FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - 21 GRAMMI
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > 21 GRAMMI   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore 21 GRAMMI
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 27-05-2004 18:06  
beh ma allora perchè 2001 odissea nello spazio non è sotto la "d" ma invece è sotto la "sezione" 0-10?
_________________
"1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..."

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 27-05-2004 18:14  
A prescindere dal fatto che non mi sembra esattamente questa la sede adatta per disquisire sulla gestione degli archivi,la tua osservazione non è affatto errata.Ora lo spostiamo.Torniamo a parlare del film,però,se possibile...
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
babylon

Reg.: 26 Mag 2004
Messaggi: 16
Da: Torinoq (TO)
Inviato: 28-05-2004 16:16  
Scusate tanto... so che risulterò ampiamente impopolare e questo non andrà a mio vantaggio visto che ho appena appena una stellina (!!!) ma... è veramente uno dei peggiori film che abbia mai visto!!
Pur passando sopra la capacità empatica di Penn, ho trovato la storia banale e volutamente iper-drammatica, i personaggi asettici al massimo, il finale inverosimile e comunque assurdo... insomma un peso oltre misura (altro che 21 grammi!!!)
Il montaggio poi... sarà anche un'idea originale (?!) ma trovo che sia stato realizzato così male che per un attimo ho pensato che qualcuno mi avesse fatto uno scherzo e mi avesse mischiato a caso le scene di un film normale!!!
Ho voluto resistere al sonno solo nella speranza che ci fosse un improvviso colpo d'autore, ma niente! E siccome ne avevo sentito e continuo a sentirne parlare un gran bene... mi chiedo come colmare questo abisso?
Possibile che un film così popolare mi abbia disgustato tanto? Sarei cusiosa di sapere a che punto mi sono persa... forse qualcosa mi è sfuggito.
Mi aiutereste?
Bab

  Visualizza il profilo di babylon  Invia un messaggio privato a babylon    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 28-05-2004 19:07  
beh se non riesci ad apprezzare neanche le interpretazioni ....
questione di gusti.
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Willard

Reg.: 25 Mag 2004
Messaggi: 32
Da: Torre del Greco (NA)
Inviato: 29-05-2004 18:26  
Questo è quello che ho scritto nelle Opinioni sul sito filmup:

Ho spesso sentito accuse di moralismo contro questo film, per presunti messaggi sulla droga o il fumo. Personalmente lo trovo stupendo e credo che sia un film sulla disgregazione. Non esiste nulla che possa fermare il logorio a cui siamo sottoposti, niente ci aiuterà ad arrestare il tempo e per questo le scene sono montate in maniera completamente scomposta, schegge impazzite di un corpo che si disintegra. La storia (con solo un colpo di scena nel finale) è prevedibile, ma non è intenzione del film quello di sconvogerci con trovate ad effetto. È un'amara riflessione su come aggrapparsi ad una speranza sia spesso fonte di ulteriore dolore come traspare dal dialogo fra Penn e il dottore. Molto bello. All'uscita dalla sala ero assorto nei miei pensieri... pochi film hanno avuto questo effetto.


  Visualizza il profilo di Willard  Invia un messaggio privato a Willard  Email Willard    Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 29-05-2004 18:44  
beh insomma...guarda che la storia di per sè non dista molto da un qualsiasi film drammatico...questo rende molto di più perchè ci sono attori bravissimi ma tutti sti sentimentalismi io non li vedo...solo perchè un ex detenuto vuole cambiare vita non mi sembra che si possa ritenere "una riflessione sulla vita" ^^'
e cmq la mia critica non era mirata alla presunta lentezza del film o al fatto che fosse frammentato, dico solo che a differenza di altri film del genere (mi viene in mente pulp fiction solo per la struttura ovviamente non per il genere di film...) mira solamente a tenere lo spettatore "attento" per capirci qualcosa...ma il bello di pulp fiction è che CONTEMPORANEAMENTE ti diverti a guardarlo il film, quà ti limiti solo a seguirlo per capirci qualcosa alla fine...
ripeto: non è un brutto film, solo che secondo me non va oltre alla sufficienza
_________________
"1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..."

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
YamaJim


Reg.: 06 Mag 2004
Messaggi: 128
Da: RM (RM)
Inviato: 29-05-2004 18:58  
Semplicemente la dose utile per morire al cinema.
Pessimo, compresi gli attori da performance fatta per vincere un altro zio oscaretto.

  Visualizza il profilo di YamaJim  Invia un messaggio privato a YamaJim  Email YamaJim  Vai al sito web di YamaJim    Rispondi riportando il messaggio originario
Willard

Reg.: 25 Mag 2004
Messaggi: 32
Da: Torre del Greco (NA)
Inviato: 30-05-2004 15:24  
Sarò ritardato, non capisco perchè una grande interpretazione debba essere sminuita con l'accusa di mirare all'oscar. A questo punto allora guardiamo solo i film di barbareschi, lì certo che recitano per passione.

Vorrei far notare che non c'è nessun punto di contatto (neanche il montaggio!!!) fra 21 grammi e pulp fiction, fra il peso di 21 grammi e quello di pulp fiction. Sono un grandissimo fan di Tarantino e Pulp Fiction è uno dei miei film preferiti di sempre, ma PF mi ha solo divertito, non mi ha mai spinto a riflettere sulla morte e su come sia necessario accettarla, su come il trovarsi così vicini alla morte faccia vacillare anche le fedi più incrollabili.
Non capisco come si possa ignorare tutti questi spunti di riflessione che il film ci dà.
Credo che giudicare un film solo dalla trama sia come guardare un quadro di Kandinskij e dire "lo saprei fare anche io".


[ Questo messaggio è stato modificato da: Willard il 30-05-2004 alle 15:26 ]

  Visualizza il profilo di Willard  Invia un messaggio privato a Willard  Email Willard    Rispondi riportando il messaggio originario
Saeros

Reg.: 27 Mag 2004
Messaggi: 7565
Da: Napoli (NA)
Inviato: 30-05-2004 18:18  
quote:
In data 2004-05-29 18:58, YamaJim scrive:
Semplicemente la dose utile per morire al cinema.
Pessimo, compresi gli attori da performance fatta per vincere un altro zio oscaretto.



eppure, a me Naomi Watts e` piacuta. sicuramente lo zio se lo meritava piu` lei di Charlize Theron, che, come ho gia` detto, e` abbastanza brava da poter vincere da sola senza protesi o altro. non ci vedo nulla di male. Benicio del Toro neanche era male, e da me e` straordinario sentirlo dire, dato che lo trovo bruttissimo e antipatico.
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco

  Visualizza il profilo di Saeros  Invia un messaggio privato a Saeros  Vai al sito web di Saeros     Rispondi riportando il messaggio originario
YamaJim


Reg.: 06 Mag 2004
Messaggi: 128
Da: RM (RM)
Inviato: 30-05-2004 21:17  
Dico soltanto che è inutile appesantire le proprie interpretazioni con tic da clown, tanto per far scena e far dire a chi non capisce niente che quella è un'interpretazione da Oscar...Magari perchè muove in continuazione gli occhi!

  Visualizza il profilo di YamaJim  Invia un messaggio privato a YamaJim  Email YamaJim  Vai al sito web di YamaJim    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 30-05-2004 21:38  
il film non è stato fatto per l'oscar
la tua tesi non ha senso
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 31-05-2004 10:03  
infatti, pochi film sono piu' indifferenti all'oscar di questo 21 grammi.
(e difatti non ne ha avuti nessuno)

il film e' un coacervo di emozioni e di dolore che per certi versi (e' un paragone veramente bislacco lo comprendo) mi ha ricordato lo stato d'animo di un film classe 1960!!! "gli Spostati" di John Huston con Marilyn Monroe e Clark Gable.
Un film, anche quello, molto strano (non perfettamente riuscito dal punto di vista narrativo drammatico (anche di questo 21 grammi si possono avere alcune perplessita'))
ma con una tale verita' di fondo, una lucidita' straziante nel disegnare la deriva dell'uomo e il suo disperato aggrapparsi a qualcosa che ti sfugge, un senso di malessere e di profonda riflessione che ti rimane dentro per tanto tempo.

a me e' piaciuto molto.
e gli attori sono molto molto coinvolti e niente affatto gigioni.

A chi lo ha trovato bruttissimo e noioso preferisco non rispondere.
si sa, ognuno ha i propri gusti e bisogna rispettarli.

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 31-05-2004 11:48  
quote:
In data 2004-05-29 18:26, Willard scrive:
All'uscita dalla sala ero assorto nei miei pensieri... pochi film hanno avuto questo effetto.



bhè questo non gioca certo a tuo favore...
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Sandrino

Reg.: 17 Mag 2004
Messaggi: 612
Da: Gavi (AL)
Inviato: 31-05-2004 13:30  
quoto cio che dici:

quote:
In data 2004-05-30 21:38, Tenenbaum scrive:
il film non è stato fatto per l'oscar
la tua tesi non ha senso




A volte mi chiedo come fate a scrivere certe cagate!

  Visualizza il profilo di Sandrino  Invia un messaggio privato a Sandrino    Rispondi riportando il messaggio originario
Saeros

Reg.: 27 Mag 2004
Messaggi: 7565
Da: Napoli (NA)
Inviato: 31-05-2004 18:02  
quote:
In data 2004-05-30 21:17, YamaJim scrive:
Dico soltanto che è inutile appesantire le proprie interpretazioni con tic da clown, tanto per far scena e far dire a chi non capisce niente che quella è un'interpretazione da Oscar...Magari perchè muove in continuazione gli occhi!



forse sempre piu` apprezzabile di una che si mette le protesi. ma scusa, ora un povero attore che deve fare per vincere l'Oscar e faccia mettere tutti d'accordo?

_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco

  Visualizza il profilo di Saeros  Invia un messaggio privato a Saeros  Vai al sito web di Saeros     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.007575 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd