| 
	| Autore | Human Centipede |  
| Deeproad 
  Reg.: 08 Lug 2002
 Messaggi: 25368
 Da: Capocity (CA)
 
 | | |  Inviato: 10-06-2010 21:57 | 
 | 
 
 |  
| Marienbad 
  Reg.: 17 Set 2004
 Messaggi: 15905
 Da: Genova (GE)
 
 | | |  Inviato: 10-06-2010 22:29 | 
 | 
 | Non so se la risposta sia d'obbligo, ma ciò che realmente mi sfugge è il motivo che sta alla base della domanda... 
 Oggi parlare di generi non ha, comunque, molto senso. E non ha senso già da un po' di tempo.
 Incasellare sarebbe controproducente per ogni qualsivoglia indagine sul film.
 
 Però magari hai delle motivazioni serie che a me sfuggono, quindi se me le vuoi illustrare magari mi sforzo di risponderti.
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 10-06-2010 alle 22:42 ]
 | 
 
 |  
| HaroldKid 
  Reg.: 11 Gen 2009
 Messaggi: 4589
 Da: milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 10-06-2010 22:39 | 
 | 
 | sempre cercare di mettere avanti le vostre conoscenze, illudendovi che a tutti interessi credere che esse siano la verità rivelata. 
 che non si possa parlare di generi è in realtà una tua opinione, opinabile, e basta leggere Altman per rendersi conto di come il quadro su questo discorso sia molto più articolato di come lo dipingi tu.
 
 se conosco bene kagemusha, la sua era una domanda ben innocente, al contrario delle vostre iperideologizzate repliche.
 
 e approfitto per rispondere: non è la questione di principio che mi interessa, bensì dimostrare come marien sostanzialmente oggi su filmup viva di rendita sugli anni di buone cose che ha scritto, seminando cazzate pseudocontroculturali a profusione.
 
 ma ovviamente nessunbo ribatte perchè sembrano delle genialate a un occhio disattento, e perchè le scrive Marien
 | 
 
 |  
| Marienbad 
  Reg.: 17 Set 2004
 Messaggi: 15905
 Da: Genova (GE)
 
 | | |  Inviato: 10-06-2010 22:45 | 
 | 
 | Sbagli, è il fatto che tu mi dia sempre contro a rendere ciò che scrivo inconfutabilmente condivisibile. 
 _________________
 Inland Empire non l'ho visto e non mi piace
 | 
 
 |  
| HaroldKid 
  Reg.: 11 Gen 2009
 Messaggi: 4589
 Da: milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 10-06-2010 22:47 | 
 | 
 | io dò contro a te, al personaggio schifoso che sei diventata, non a ciò che scrivi. 
 è il tuo atteggiamento da accademica arrivata che contesto, lo stesso tra parentesi nel quale ho rischiato di finire io... e meno male che non faccio il dams.
 _________________
 CAMPIONATI EUROPEI U22 DI BASKET IN CARROZZINA (23 - 29 LUGLIO, SEVESO - CANTU'
 
 Calendari, risultati, squadre e dirette streaming
 
 Organizzazione
 | 
 
 |  
| Marienbad 
  Reg.: 17 Set 2004
 Messaggi: 15905
 Da: Genova (GE)
 
 | | |  Inviato: 10-06-2010 22:55 | 
 | 
 | Allora, invece di cagare fuori dal vaso come al solito, perchè non rispondi tu a kagemusha? 
 _________________
 Inland Empire non l'ho visto e non mi piace
 | 
 
 |  
| HaroldKid 
  Reg.: 11 Gen 2009
 Messaggi: 4589
 Da: milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 10-06-2010 23:18 | 
 | 
 | perchè aimè non ho visto il film in questione | 
 
 |  
| HaroldKid 
  Reg.: 11 Gen 2009
 Messaggi: 4589
 Da: milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 10-06-2010 23:31 | 
 | 
 
 |  
| Tenenbaum 
  Reg.: 29 Dic 2003
 Messaggi: 10848
 Da: cagliari (CA)
 
 | | |  Inviato: 10-06-2010 23:40 | 
 | 
 | è un dramma sentimentale con risvolti horror 
 
 comunque non si può rinunciare a una bella bottiglia di acqua
 _________________
 For relaxing times make it Suntory time
 | 
 
 |  
| kagemusha 
  Reg.: 17 Nov 2005
 Messaggi: 1135
 Da: roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 11-06-2010 10:22 | 
 | 
 | | quote: In data 2010-06-10 22:29, Marienbad scrive:
 Non so se la risposta sia d'obbligo, ma ciò che realmente mi sfugge è il motivo che sta alla base della domanda...
 
 Oggi parlare di generi non ha, comunque, molto senso. E non ha senso già da un po' di tempo.
 Incasellare sarebbe controproducente per ogni qualsivoglia indagine sul film.
 
 Però magari hai delle motivazioni serie che a me sfuggono, quindi se me le vuoi illustrare magari mi sforzo di risponderti.
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 10-06-2010 alle 22:42 ]
 
 
 | 
 non ho nessuna motivazione seria
 ne ho una stupida ovvero quella di ribadire che nella mia visione del genere horror, sto film non mi sembra un horror semmai un thriller. Quindi Harold non ha ragione sul fatto che la mia è una domanda innocente. Invece secondo me ha ragione quando dice che un discorso sui generi è ancora possibile e spesso utile. Quello che il cinema moderno mescola non sono i generi (laddove i generi sono stabiliti da grandi strutture) ma gli stili/toni di narrazione che sono tipici dei singoli generi ma che non determinano la suddivisione degli stessi.
 
 A parte ciò, tu che l'hai visto, potresti rispondere alla domanda se nel film viene spiegato come fanno i due dietro a non morire di sete?
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: kagemusha il 11-06-2010 alle 10:27 ]
 | 
 
 |  
| kagemusha 
  Reg.: 17 Nov 2005
 Messaggi: 1135
 Da: roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 11-06-2010 10:29 | 
 | 
 | | quote: In data 2010-06-10 21:57, Deeproad scrive:
 Ma la domanda di risposta è d'obbligo. Che ti frega?
 
 
 
 | 
 mi piace definire
 _________________
 http://trifo.blogspot.com
 | 
 
 |  
| Tenenbaum 
  Reg.: 29 Dic 2003
 Messaggi: 10848
 Da: cagliari (CA)
 
 | | |  Inviato: 11-06-2010 10:40 | 
 | 
 | scusa ma è uno scherzo o cosa
 
 ma basta che cerchi su internet è viene definito ovunque come "genere horror"
 
 di definizioni di "genere horror" ce ne sono diverse
 
 per quanto mi riguarda  il film è più vicino al "drammatico"
 _________________
 For relaxing times make it Suntory time
 | 
 
 |  
| vietcong 
  Reg.: 13 Ott 2003
 Messaggi: 4111
 Da: roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 11-06-2010 11:44 | 
 | 
 | | quote: In data 2010-06-08 16:24, HaroldKid scrive:
 
 insomma, diciamo pure'che schifo'
 però aggiungiamo 'bè, è un film'
 e siamo a posto.
 
 
 | 
 
 
 la stessa puttanata che dicevi riguardo ai griffin, me l'aspettavo.
 
 Il problema è linguistico.
 Tu per morale intendi fondamentalmente una forza repressiva, qualcosa che ostacola la libertà dello sguardo, la libera indagine dell'arte.
 E poi vieni a dare dello pseudocattolico a me.
 
 Io per morale intendo non il bastone fra le ruote dell'arte, ma una sua dimensione espressiva. Per me rappresenta un'incremento della libertà, anche se implica un'assunzione di responsabilità (anche perché i film non si fanno in testa, ma si presentano a un pubblico).
 
 Nella fattispecie del mio discorso: se mi viene in mente la storia del millepiedi umano e non mi pongo il tema della dignità umana (che è già implicito nella trovata narrativa), non farò un film più libero da complessi, o che guarda più a fondo nell'abisso, farò semplicemente un film meno consapevole, e quindi meno ricco di significato.
 Ho già fatto notare come esista una differenza fra libertà e "sbracarsi". Ad ogni modo anche la pornografia ha una sua potenza comunicativa, quindi..
 
 
 _________________
 La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili
 | 
 
 |  
| Marienbad 
  Reg.: 17 Set 2004
 Messaggi: 15905
 Da: Genova (GE)
 
 | | |  Inviato: 11-06-2010 14:44 | 
 | 
 | | quote: In data 2010-06-11 10:22, kagemusha scrive:
 
 non ho nessuna motivazione seria
 ne ho una stupida ovvero quella di ribadire che nella mia visione del genere horror, sto film non mi sembra un horror semmai un thriller. Quindi Harold non ha ragione sul fatto che la mia è una domanda innocente. Invece secondo me ha ragione quando dice che un discorso sui generi è ancora possibile e spesso utile. Quello che il cinema moderno mescola non sono i generi (laddove i generi sono stabiliti da grandi strutture) ma gli stili/toni di narrazione che sono tipici dei singoli generi ma che non determinano la suddivisione degli stessi.
 
 A parte ciò, tu che l'hai visto, potresti rispondere alla domanda se nel film viene spiegato come fanno i due dietro a non morire di sete?
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: kagemusha il 11-06-2010 alle 10:27 ]
 
 
 | 
 
 Va bene, facciamo questo gioco allora.
 Se proprio bisogna fare un accostamento direi che il genere al quale si avvicina di più Human Centipede sia l'horror. Il thriller prevede molta suspence, l'omicidio e la figura ( molto più facilmente umana che sovrannaturale) dell'omicida e un climax ascendente teso a svelare l'architettura dell'atto criminoso e delle sue possibili evoluzioni, ripetizioni, occultazioni. Contrariamente al genere horror, poi, il thriller prevede un giocoforza stabile antagonista/i-protagonista/i che nell'horror può anche venir meno, questo perchè la necessità dell'horror è principalmente quella di generare paura, disturbo, disorientamento (perchè sta succedendo tutto questo?), mentre nel thriller c'è la necessità, da subito o ad un certo punto della storia, di chiarire i perchè e i percome, generando quella particolare ansia che deriva dalla conoscibilità più che dal timore e dal ribrezzo. Conseguente è la natura della morte e della tortura. Nel thriller esse possono essere occultate o solo suggerite, non sono così importanti a livello visivo, nell'horror più sono manifeste meglio è, da qui il gore, lo splatter, lo slasher etc...  Non è un caso, infine, che il colpo di scena del thriller sia diverso da quello dell'horror, esso infatti tende a  chiarire la trama, mentre il colpo di scena horrorifico, solitamente, esalta l'efferatezza, lo spavento. Basta notare come, spesso, il sonoro che accompagna il colpo di scena dei relativi generi coincida nel primo con il pericolo, la tortura o la morte, e nel secondo metta in risalto piuttosto il momento di una grande rivelazione narrativa.
 Questo per dare una sommaria spiegazione che oggi, ripeto, non ha più senso applicare a priori. Il cinema, dalla modernità in poi, si è completamente slegato dalla "chiusura" dei generi, semplicemente perchè alla narrazione forte si è sostituita una narrazione debole prima e un'antinarrazione poi, rendendo i generi contaminati, ibridi.
 Human Centipede, in particolare, non prevede un assassino e una costruzione tesa alla suspence, perchè il chirurgo pazzo, in realtà, non intende uccidere nessuno, bensì desidera creare una nuova entità, desidera che la sua creatura viva. Manca poi la chiarificazione, il disvelamento centellinato indice di una costruzione totale e univoca, e soprattutto manca il fattore colpa che ripartisce i ruoli "vittima" e "carnefice" (basta prestare attenzione al monologo finale del giapponese e alla natura degli impieghi lavorativi dei diversi personaggi: il creatore, un medico, e i dissacratori del corpo, due attrici porno). Gli effetti gore sono predominanti a discapito di una trama quasi inconsistente e l'accento è posto sulla destabilizzazione psicologica dovuta alla tortura, al dolore e alla proliferazione di domande esistenziali piuttosto che alla formulazione di risposte, esattamente come avviene nell'horror.
 E non finirebbe qui, ma sto scrivendo anche un post per il blog e non voglio bruciarmelo qui.
 Spero di averti soddisfatto.
 Cià
 | 
 
 |  
| Marienbad 
  Reg.: 17 Set 2004
 Messaggi: 15905
 Da: Genova (GE)
 
 | | |  Inviato: 11-06-2010 15:00 | 
 | 
 | | quote: In data 2010-06-11 10:22, kagemusha scrive:
 
 A parte ciò, tu che l'hai visto, potresti rispondere alla domanda se nel film viene spiegato come fanno i due dietro a non morire di sete?
 
 
 
 | 
 
 Ah ecco, dimenticavo...
 Altra domanda stronzissima che si stanno ponendo in molti.
 Non ti sei accorto che il tempo diegetico non corrisponde ad un centennio? Voglio dire, per morire di sete ci vogliono comunque 4 o 5 giorni, se non si mangia. Se si mangia anche 10. Contando, poi, che le feci contengono parecchia acqua, non si fatica a capire come questi possano resistere per qualche giorno in più. Probabilmente, durante le attente cure del medico, viene  anche somministrata loro una soluzione fisiologica (si vedono le flebo) che rallenta l'incombente disidratazione.
 
 SPOILER
 Fattore ulteriore: il primo dell'abberrante catena si dimostra come quello più in salute, la seconda soffre di stitichezza e disturbi vari e la terza arriva alla morte proprio perchè le precarie condizioni di denutrizione e disidratazione rendono fertile il terreno ad una violenta infezione postoperatoria.
 
 Io, ad esempio, mi sono posta ben altre domande...
 
 | 
 
 |  |