FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il MIGLIOR FILM DI TUTTI I TEMPI
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il MIGLIOR FILM DI TUTTI I TEMPI   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 Pagina successiva )
Autore Il MIGLIOR FILM DI TUTTI I TEMPI
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 14-01-2005 20:11  
quote:
In data 2005-01-14 20:02, sandrix81 scrive:
ecco, un'altra differenza fondamentale è quella tra cazzate e cose almeno sensate.
e le ultime 4-5 pagine di questo topic ne sono la riprova.
scusate l'arroganza e la spocchiosità.




Ti amo quando fai così.
_________________
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
malcolmx

Reg.: 13 Gen 2005
Messaggi: 58
Da: REGGIO EMILIA (RE)
Inviato: 14-01-2005 20:14  
No, no, non è così. Non è vero che un film di successo fa schifo. E' vero però che alcuni film sono studiati a tavolino per il successo. Questo sì. Io capisco il tuo modo di ragionare, però il denaro è entrato troppo prepotentemente nel cinema per non sortire effetti. E questa situazione non è accettabile perchè uccide i talenti migliori sul nascere. O perlomeno rende loro la vita molto difficile.

  Visualizza il profilo di malcolmx  Invia un messaggio privato a malcolmx    Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 14-01-2005 20:17  
Questo è accettabile.

E posso essere d'accordo. Ma parliamo della situazione, non dei film. Che ovviamente risentono dell'ambiente in cui vengono partoriti. Ma questa è storia del cinema, non critica.
_________________
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 14-01-2005 20:22  
secondo me quello che ha detto malcolmx è un problema che è sempre esistito ma anche in altri campi

magari oggi è più accentuato e ciò comporta complicazioni ulteriori


_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
malcolmx

Reg.: 13 Gen 2005
Messaggi: 58
Da: REGGIO EMILIA (RE)
Inviato: 14-01-2005 20:24  
E allora ci siamo capiti. A me interessa proprio la storia del cinema, io non sono capace di fare della critica perchè troppo ignorante riguardo le tecniche. Guardo un film solo per la posizione che occupa all'interno della storia della cinematografia e capisco solo se può avere un posto di rilievo oppure no. Lascio ad altri il compito di criticare il film in se, è tutt'altra materia. Però un consiglio da amico te lo voglio dare. In Italia oggi nessuno guarda i film del britannico Love. Perchè è un prodotto non destinato alla vendita. A Londra la gente ne fa già oggetto di culto. Te lo consiglio caldamente. The football Factory. Su play.com a 10 sterline. Poi ritorniamo sul ragionamento.

  Visualizza il profilo di malcolmx  Invia un messaggio privato a malcolmx    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 14-01-2005 20:29  
quote:
In data 2005-01-14 20:24, malcolmx scrive:
Guardo un film solo per la posizione che occupa all'interno della storia della cinematografia e capisco solo se può avere un posto di rilievo oppure no.


e in base a che criteri?
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 14-01-2005 20:37  
quote:
In data 2005-01-14 20:03, malcolmx scrive:
Ecco, finalmente nomi. ooooohhhh, Alfred Hitchcock. Nemico giurato del commercio.




Che palle ma la finite di insultarlo?
Hitchcock rappresenta il Cinema commerciale in persona babbeo. I suo progetti avevano una ideazione elaborata quasi chiusa ben prima di essere girati. Praticamente lo stsso Alfred aveva in mano già il film. Vogliamo parlare di Welles o degli odierni Scorsese, Lucas e Spielberg gli ex - movie bratz.
Il cinema è una grande macchina la cui componente produttiva diventa assai essenziale. Quando ritroviamo un regista come Martin Scorsese a gestire un'opera a livello di budget/costo molto alto è lo stesso regista che si preoccupa di gestire al meglio ciò che gli è stato affidato e per paradosso risultano molto più 'liberi' di altri cineasti (vi esempi migliori di Polanski o Lynch costretti da altre nazioni alla distribuzione?).

Il problema dell'essere commerciale dell'opera non è di per se 'contro' il film o la sua riuscita. Il signore degli anelli difatti è semplicemente un film di merda perche le scelte registiche dello stesso Jackson si rivelano non efficaci alla narrazione complessa ed estenuante come l'opera di Tolkien e accecato da passione e/o frustrazione è evidente che la caduta libera verso il manierismo più bieco con la dispersione del controllo dei mezzi filmici è dietro l'angolo.
Ma come si è detto spesso e volentieri buone storie e ottimi plot servono (o sono bastevoli) ad assetare e sfamare lo spettatore odierno che si accontenta e gode così così. Lui è a sua volta babbeo.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Daniel il 14-01-2005 alle 20:40 ]

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
malcolmx

Reg.: 13 Gen 2005
Messaggi: 58
Da: REGGIO EMILIA (RE)
Inviato: 14-01-2005 20:38  
Se studi storia del cinema capisci che l'unico criterio per meritarti un posto di rilievo nella tua era è creare il nuovo dal nulla. Per esempio, leggo che il tuo film preferito è "Dellamorte Dellamore". Benissimo, si vede che sei un fumettaro. Ti piace ridere e scherzare. Buon per te. Ma all'interno della storia del cinema per questo film non c'è spazio. Cioè è un film. Ma Michele Soavi non è un genio. Un genio per esempio è Tinto Brass nel nostro paese. Lui sì che ha scritto una pagina importante nel cinema contemporaneo. Ma guai a dirgli qualcosa sul genere. Lui ha ingaggiato una sfida, è superiore alle critiche. Se vuoi apprezzarne l'arte lo devi seguire sul suo terreno. Poi i gusti sono gusti, ci ancherebbe. Tu non sarai mai d'accordo con me su ciò.Ma nella storia Brass ha scritto un capitolo decisivo. Soavi non esiste.

  Visualizza il profilo di malcolmx  Invia un messaggio privato a malcolmx    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 14-01-2005 20:44  
In fondo anche Nekromantik è stato innovativo, dai...
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
malcolmx

Reg.: 13 Gen 2005
Messaggi: 58
Da: REGGIO EMILIA (RE)
Inviato: 14-01-2005 20:44  
Beh, Daniel, sappi che l'hai detta grossa (pur utilizzando paroloni). Alfred Hitchcock commerciale ? Ma per piacere ! Alfred Hitchcock è stato un rivoluzionario. Così come Truffaut, Chabrol, Godard, Rivette, Rohmer, e chi più ne ha più ne metta. Gente che ha speso una vita per cambiare la mentalità delle persone. Per piacere. I soldi sono un altra cosa.

  Visualizza il profilo di malcolmx  Invia un messaggio privato a malcolmx    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 14-01-2005 20:49  
quote:
In data 2005-01-14 20:44, malcolmx scrive:
Beh, Daniel, sappi che l'hai detta grossa (pur utilizzando paroloni). Alfred Hitchcock commerciale ? Ma per piacere ! Alfred Hitchcock è stato un rivoluzionario. Così come Truffaut, Chabrol, Godard, Rivette, Rohmer, e chi più ne ha più ne metta. Gente che ha speso una vita per cambiare la mentalità delle persone. Per piacere. I soldi sono un altra cosa.



Si ma...
Hitchcock, Truffaut, Chabrol, Godard, Rivette, Rohmer e...
sticazzi.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 14-01-2005 20:51  
Chi mi fa un esempio di film non commerciale?
grazie.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 14-01-2005 20:52  
quote:
In data 2005-01-14 20:44, malcolmx scrive:
Beh, Daniel, sappi che l'hai detta grossa (pur utilizzando paroloni). Alfred Hitchcock commerciale ? Ma per piacere ! Alfred Hitchcock è stato un rivoluzionario. Così come Truffaut, Chabrol, Godard, Rivette, Rohmer, e chi più ne ha più ne metta. Gente che ha speso una vita per cambiare la mentalità delle persone. Per piacere. I soldi sono un altra cosa.



I quali da critici lo rivalutano insieme al cinema di genere. Che era quello di Ford o per stare sul singolo film di Bob the rounder.

Cioè il film commerciale per eccellenza. Proprio perchè figlio della logica di genere. A sua volta figlio del sistema di generi. A sua volta figlio dell'integrazione verticale della Hollywood classica.

Anche storicamente, non si scappa.
_________________
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 14-01-2005 20:53  
quote:
In data 2005-01-14 20:38, malcolmx scrive:
Se studi storia del cinema capisci che l'unico criterio per meritarti un posto di rilievo nella tua era è creare il nuovo dal nulla. Per esempio, leggo che il tuo film preferito è "Dellamorte Dellamore". Benissimo, si vede che sei un fumettaro. Ti piace ridere e scherzare. Buon per te. Ma all'interno della storia del cinema per questo film non c'è spazio. Cioè è un film. Ma Michele Soavi non è un genio. Un genio per esempio è Tinto Brass nel nostro paese. Lui sì che ha scritto una pagina importante nel cinema contemporaneo. Ma guai a dirgli qualcosa sul genere. Lui ha ingaggiato una sfida, è superiore alle critiche. Se vuoi apprezzarne l'arte lo devi seguire sul suo terreno. Poi i gusti sono gusti, ci ancherebbe. Tu non sarai mai d'accordo con me su ciò.Ma nella storia Brass ha scritto un capitolo decisivo. Soavi non esiste.



La storia cinematografica o gli storici quali Bordwell e Thompson che stilano una pseudo classifica su influenze o meno, controllo etc etc. Si basano sulle loro conoscenze. Di questo passo dovremo davvero credere che il film muto Indiano non esisteva a parte la Trilogia di Apu o che Kurosawa e Ozu sono davvero gli unici registi giapponesi. Di contro si potrebbe davvero pensare che la non considerazione storica o il suo non menzionare certi registi, generi e/o autori porti a un non merito di questo tipo ... ovviamente come non potrebbe definirsi una cazzata?
La storia cinematografica non solo è inclusiva (al contrario di esclusiva) ma in eterno rismistamento delle sue sottocategorie. Possiamo definirlo come una sorta di enorme puzzle o domino che combina se stesso in mille varianti. E' così che registi come Fulci e Freda non noti per la considerazione degli storici(sti) vengono amati in an other way e vengono riscoperti, risviscerati e in un certo modo amati (bhe Rodriguez e Tarantino non sono gli ultimi babbei dopotutto)
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 14-01-2005 20:53  
quote:
In data 2005-01-14 20:51, oronzocana scrive:
Chi mi fa un esempio di film non commerciale?
grazie.




L'ho già fatto io.

Le filmine di un matrimonio o della tua cresima.

Prego.
_________________
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 Pagina successiva )
  
0.125059 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.