| Autore |
2012 di Roland Emmerich |
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 13-11-2009 20:42 |
|
quote: In data 2009-11-13 20:38, Neuromante scrive:
Pessimo invece con GODZILLA ( uno dei pochi film con cui ho sonnecchiato al cinema )
|
Da godzilliano quale sono, ti dico che non mi sarebbe piaciuto nemmeno se fosse stato fichissimo.
quote: In data 2009-11-13 20:38, Neuromante scrive:
mediocre con INDIPENDENCE DAY
|
Invece Indipendence Day mi ha tutto sommato divertito, nonostante i suoi limiti.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 13-11-2009 22:36 |
|
quote: In data 2009-11-13 20:38, Neuromante scrive:
Torno a dire che DAY AFTER TOMORROW è secondo me ottimo ( certo, la sceneggiatura in qualche punto si cristallizza, ma è sicuramente copla delle basse temperature). Pessimo invece con GODZILLA ( uno dei pochi film con cui ho sonnecchiato al cinema ), mediocre con INDIPENDENCE DAY.Di STARGATE sono buoni solo i primi 25 minuti. Diciamo pure che magari è un tantino discontinuo. Oppure che sta maturando lentamente. Questo 2012 ci darà delle risposte a proposito.
|
Concordo più o meno su tutto.
Cmq ho rimandato la visione a domani...
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
DeadSwan
 Reg.: 05 Apr 2008 Messaggi: 1478 Da: Desda (es)
| Inviato: 14-11-2009 11:07 |
|
quote: In data 2009-11-13 20:38, Neuromante scrive:
Torno a dire che DAY AFTER TOMORROW è secondo me ottimo ( certo, la sceneggiatura in qualche punto si cristallizza, ma è sicuramente copla delle basse temperature). Pessimo invece con GODZILLA ( uno dei pochi film con cui ho sonnecchiato al cinema ), mediocre con INDIPENDENCE DAY.Di STARGATE sono buoni solo i primi 25 minuti. Diciamo pure che magari è un tantino discontinuo. Oppure che sta maturando lentamente. Questo 2012 ci darà delle risposte a proposito.
|
Considerando che "The day after tomorrow" non l'ho visto, che "Independence Day" lo trovo peggio che mediocre e che per il resto concordo con i tuoi giudizi... mi sa che "2012" lo salto, almeno al cinema.
_________________ Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo |
|
oldboy83
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
| Inviato: 14-11-2009 11:46 |
|
andrei al cinema solo per vedere come distruggeranno il mondo questa volta.
ma la sceneggiatura è di Giacobbo?
_________________ Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 14-11-2009 13:03 |
|
quote: In data 2009-11-14 11:07, DeadSwan scrive:
quote: In data 2009-11-13 20:38, Neuromante scrive:
Torno a dire che DAY AFTER TOMORROW è secondo me ottimo ( certo, la sceneggiatura in qualche punto si cristallizza, ma è sicuramente copla delle basse temperature). Pessimo invece con GODZILLA ( uno dei pochi film con cui ho sonnecchiato al cinema ), mediocre con INDIPENDENCE DAY.Di STARGATE sono buoni solo i primi 25 minuti. Diciamo pure che magari è un tantino discontinuo. Oppure che sta maturando lentamente. Questo 2012 ci darà delle risposte a proposito.
|
Considerando che "The day after tomorrow" non l'ho visto, che "Independence Day" lo trovo peggio che mediocre e che per il resto concordo con i tuoi giudizi... mi sa che "2012" lo salto, almeno al cinema.
|
boh, si tratta di un film che non visto al cinema non ha motivo di esistere
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 14-11-2009 14:27 |
|
ma infatti sì, io ci vado e mi sparo in prima fila.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 14-11-2009 14:29 |
|
Io pure, ci tengo che San Pietro crolli sulle mie scarpe.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 14-11-2009 14:31 |
|
ahaha pensavo più o meno la stessa cosa.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 14-11-2009 14:32 |
|
Ah ah, lo sapevo!
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
mahhhhh
 Reg.: 01 Set 2007 Messaggi: 122 Da: milano (MI)
| Inviato: 15-11-2009 22:52 |
|
| L'ho visto ieri e tuttosommato l'ho trovato abbastanza godibile, nonostante alcune scene troppo forzate e la mancanza totale di battute ironiche per smorzare la tensione. Il momento migliore del film, comunque, riguarda proprio il nostro paese. Durante quella scena il pubblico in sala ha mostrato, infatti, un certo entusiamo fischiando e applaudendo. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 15-11-2009 23:10 |
|
Torno or ora dalla visione.
Che dire, gran godimento e gran divertimento. Catastrofismo ripreso dall'alto, dal basso, da fuori e da dentro, tutto al cardiopalma. Pause per espirare sulla banaità dell'intreccio, come è giusto che sia. Idiota chi crede che un film di questo tipo debba essere corredato anche da una trama avvincente, c'è ben altro su cui ci si debba concentrare, altrimenti la corsa risulterebbe rallentata, quando invece bisogna correre e scappare in fretta. Chi riflette muore, chi prega muore, chi ripone le speranze in qualcuno o qualcosa muore... Ma chi tenta di salvare le cose più care, con tutta la volontà che alimenta la paura, può farcela e in maniera egoista ma alveare, contribuirà a salvare l'umanità tutta, sia quella che conta che quella che non conta un cazzo.
Ma non frega poi molto, nè a Emmerich nè allo spettatore, quello che più conta qui è distruggere, sfogare tutte le frustrazioni della società sulle sue estensioni: monumenti, opere d'arte, città, zone protette e non, terre, mari e cieli, ma anche classismo, politica, religione.
Chi vedrà l'alba dell giorno dopo? Nemmeno questo importa. Ciò che importa è che ci sia un nuovo mondo da costruire da capo pronto per una nuova e divertentissima distruzione totale.
|
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 15-11-2009 23:18 |
|
Sì ok ma appunto a lvello di trama non c'è niente di diverso da Indipendence day o Deep impact e a livello stilistico nulla che sia degno di nota. Un film che può passare inosservato.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 15-11-2009 23:51 |
|
"Nulla degno di nota" mi pare una gran cagata. Vale ogni centesimo speso per la visone. Grande impianto visivo e incredibili effetti speciali: siamo fortunati a poter godere di questo cinema. Non ci si annoia mai, si ride, ci si emoziona. Non capisco che altro serva.
Certo, va visto al cinema, perchè il suo senso risiede proprio in quella magnificenza visiva, ma non si tratta di una limitazione, è un film pensato e realizzato per il grande schermo e trova in quello la sua ragione d'essere. Guardarlo in tv o sullo schermo del pc non lo renderebbe più brutto, sarebbe solo un altro film, veicolato da un mezzo contrario alla sua comunicabilità, un mezzo adatto a far passare solo la sua storia, i suoi eventi e quindi la sua debolezza. Sarebbe un po' come vedere un film Dogma al cinema, una palla infernale. Ci sono film che possono essere visti praticamente ovunque, mantenendo equilibrati i canali di distribuzione sonora, visiva e ideologica, poichè quei canali sono più "adattabili", elastici. Questi film possono non subire trasformazioni nella comunicazione. Questo no. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 15-11-2009 23:56 |
|
quote: In data 2009-11-15 23:18, Richmondo scrive:
Un film che può passare inosservato.
|
Questa frase, poi, fa proprio ridere. Anche volendo non potrebbe mai passare inosservato. E' come dire: Gozzilla è un mostro così stupido che non se ne accorgerebbe nessuno se scorrazzasse per le città distruggendo interi palazzi...
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
edward08
 Reg.: 12 Ott 2008 Messaggi: 34 Da: roma (RM)
| Inviato: 16-11-2009 02:09 |
|
TORNATO ORA DALLA PROIEZZIONE...DEVO ESSERE SINCERO MI ASPETTAVO UN FILM PIU' BRUTTO, MA TUTTO SOMMATO è STATO ABBASTANZA SCORREVOLE..SARA' STATA LA VELOCITA' DEGLI EVENTI E DELLE SCENE CHE MI HANNO FATTO PASSARE LE DUE ORE E MEZZA!MI DISPIACEVA SOLO CHE NON SONO ENTRATI PIU' IN MERITO ALLA FACCENDA DELLA FINE DEL MONDO PREVISTA DAI MAYA! 5,5 IL MIO VOTO
PS: EFFETTI SPECIALI DELLA MADONNA |
|