| Autore |
Il MIGLIOR FILM DI TUTTI I TEMPI |
MaratSafin
 Reg.: 17 Ott 2004 Messaggi: 831 Da: trafalmadore (CO)
| Inviato: 14-01-2005 17:19 |
|
A mio avviso la cosa più interessante su LOTR l'ha detta Vietcong.
Detto ciò, credo che alla fine non sia ciò che ne fa un buon film. Anzi, tutte le considerazioni fatte da Ipsedixit possono anche essere corrette, ma non è di materia filmica che a mio avviso si sta parlando.
Sono fattori esterni che poco hanno a che vedere con i criteri estetici con cui si valuta, o si dovrebbe valutare, il prodotto finale.
Poi, sia chiaro, se ne può parlare e dire comunque cose giuste e interessanti.
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 14-01-2005 17:29 |
|
quote: In data 2005-01-14 17:19, MaratSafin scrive:
A mio avviso la cosa più interessante su LOTR l'ha detta Vietcong.
Detto ciò, credo che alla fine non sia ciò che ne fa un buon film. Anzi, tutte le considerazioni fatte da Ipsedixit possono anche essere corrette, ma non è di materia filmica che a mio avviso si sta parlando.
Sono fattori esterni che poco hanno a che vedere con i criteri estetici con cui si valuta, o si dovrebbe valutare, il prodotto finale.
Poi, sia chiaro, se ne può parlare e dire comunque cose giuste e interessanti.
|
quoto e basta, nulla da aggiungere.
anzi, un'altra cosina la dico.
Tutto giusto quello che dice Vietcong, ma spero che non si riferisca a me quando afferma:
quote: In data 2005-01-14 16:19, vietcong scrive:
E' fin troppo facile immaginare che dietro ogni film di enorme successo ci siano registi venduti e produttori avidi... mi ricordo un terrificante topic/piagnisteo su queste stesse pagine. E' la visione tipica di chi ignora il lavoro dietro e dentro il film.
[...]
che poi il film abbia dei limiti dovuti alla necessità di incassare, sono d'accordo. Ma non lo prenderei come emblema dell'operazione acchiappa-soldi pura e semplice.
|
perché io non ho assolutamente bollato ISDA come macchinetta mangia-soldi. L'ho solo fatto rientrare in una classificazione che - magari mi sbaglio - mi pare oggettiva, senza esprimere giudizi.
_________________
"Non vorrei mai appartenere ad un club che accettasse tra i suoi soci uno come me." (Groucho Marx)
"Ci vuole tutta la vita per vivere.O anche: ci si mette tutta la vita per imparare a vivere.Si può dire in tutt'e due i modi." (Tiziano Sclavi)
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 14-01-2005 alle 17:30 ] |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 14-01-2005 18:07 |
|
diciamoci la verità: tutti i film commerciali fanno schifo e tutti quelli non commerciali sono dei capolavori
no a parte gli scherzi, definizione di film commerciale è quello che mira a piacere al maggior numero possibile di persone...e non si può dire che sia lo scopo di tutti, perchè lo stesso Tarantino nel 94 a Cannes disse (tra l'altro provocando una risata nel pubblico) "è strano che mi abbiano premiato, perchè io faccio film che dividono le persone, non che le uniscono" ecco questo è un esempio di film non commerciale...perchè nel momento stesso in cui il regista decide di girarlo così sa già che a una buona fetta del pubblico non piacerà, ma proprio perchè lo vuole così decide di farlo lo stesso. O chessò Arancia Meccanica...è chiaro che Kubrick nel 71 sapeva che avrebbe riscosso molte critiche e censure, ma ha deciso di farlo ugualmente perchè lui voleva farlo così...o kill bill in cui Tarantino mostra che mezz'ora di fila arti che saltano via come niente con fiotti e fiotti di sangue...
questi sono tutti film che chiaramente non possono piacere al grande pubblico...
isda invece è proprio tutto il contrario...e sinceramente non capisco neanche cosa abbiano di bello le battaglie che qualcuno ha citato, vale molto di più la singola di Stirling all'interno di Braveheart che non tutte quelle di isda...
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
malcolmx
 Reg.: 13 Gen 2005 Messaggi: 58 Da: REGGIO EMILIA (RE)
| Inviato: 14-01-2005 18:28 |
|
| L'attimo fuggente il miglior film di tutti i tempi ? Ma dico, avete visto qualcosa oltre alle sciocchezze che continuate a citare ? Per ora l'unico regista serio lo ha nominato Tinto Brass. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 14-01-2005 18:37 |
|
scusate, ma io ancora non ho capito qual'è il film commerciale?
cosa è?
quali sono i criteri per definirlo tale?
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
malcolmx
 Reg.: 13 Gen 2005 Messaggi: 58 Da: REGGIO EMILIA (RE)
| Inviato: 14-01-2005 18:44 |
|
| Ma perchè vivere il concetto di commerciale con così tanta vergogna ? Il commerciale è un qualcosa non necessariamente orrendo, è solo formulato per vendere, tutto qui. Si offre al pubblico ciò che vuole, esattamente come in TV, in radio, sui giornali ecc. Però, chi conosce il cinema non può che riconoscere che al giorno d'oggi, spesso, anche se non sempre, lo ripeto, il commerciale è una porcheria con la classica romanzata a lieto fine, oppure una minchiata con tonnellate di spruzzi di sangue. Suvvia. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 14-01-2005 18:53 |
|
quote: In data 2005-01-14 18:07, Marco82 scrive:
O chessò Arancia Meccanica...è chiaro che Kubrick nel 71 sapeva che avrebbe riscosso molte critiche e censure, ma ha deciso di farlo ugualmente perchè lui voleva farlo così...o kill bill in cui Tarantino mostra che mezz'ora di fila arti che saltano via come niente con fiotti e fiotti di sangue...
questi sono tutti film che chiaramente non possono piacere al grande pubblico...
isda invece è proprio tutto il contrario...e sinceramente non capisco neanche cosa abbiano di bello le battaglie che qualcuno ha citato, vale molto di più la singola di Stirling all'interno di Braveheart che non tutte quelle di isda...
| scusa ma mi sembra che la tua sia solo un'opinione
quel chiaramente non vedo quale fondamento abbia
quello che tu affermi per Kubrick o Tarantino vale anche per il Signore degli anelli
io valuto il film per la qualità con la quale è stato realizzato non per il contenuto del film stesso
la stessa durata del film è NON commerciale per parlare di elementi esterni
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 14-01-2005 18:53 |
|
quote: In data 2005-01-14 18:44, malcolmx scrive:
Ma perchè vivere il concetto di commerciale con così tanta vergogna ? Il commerciale è un qualcosa non necessariamente orrendo, è solo formulato per vendere, tutto qui. Si offre al pubblico ciò che vuole, esattamente come in TV, in radio, sui giornali ecc. Però, chi conosce il cinema non può che riconoscere che al giorno d'oggi, spesso, anche se non sempre, lo ripeto, il commerciale è una porcheria con la classica romanzata a lieto fine, oppure una minchiata con tonnellate di spruzzi di sangue. Suvvia.
|
continua a non capire il significato di commerciale.
perchè c'è qualche regista che fa film per non "vendere"?
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
malcolmx
 Reg.: 13 Gen 2005 Messaggi: 58 Da: REGGIO EMILIA (RE)
| Inviato: 14-01-2005 19:08 |
|
Certo che c'è. Anzi ce ne sono molti. Ti faccio un esempio: Lynch con Mulholland Drive ha originato un vero e proprio capolavoro. Ma credi che abbia venduto come una delle tante minchiate tipo "mamma ho perso il treno", oppure "zia il ragazzetto si è ristretto ?" Zero. La massa risponde picche a questi lavori, si sa. Se Lynch avesse voluto vendere avrebbe dovuto eliminare la situazione lesbo, eliminare la situazione sogno, eliminare la situazione incubo, eliminare il film insomma e giocarsela sull'intreccio soldi e amore a lieto fine. Oppure buttarci dentro azione a non finire cospargendo la pellicola di sangue. Sì perchè la gente vuole questo, lo sanno tutti. Ma Lynch evidentemente, come moltissimi altri registi, ha rispetto della sua persona e fa ciò che fa per se stesso. Ecco perchè chi guarda un suo film gode così tanto. Perchè non viene preso in giro ma viene rispettato e considerato un essere umano, non un numero partorito da un sondaggio.
[ Questo messaggio è stato modificato da: malcolmx il 14-01-2005 alle 19:09 ] |
|
emanuele88
 Reg.: 21 Giu 2004 Messaggi: 309 Da: Jesi (AN)
| Inviato: 14-01-2005 19:10 |
|
Bè insomma è IMPOSSIBILE;però mi verebbe da dire Star Wars....
IL primo
_________________ L’Inferno è l’impossibilità della ragione(Platoon)
Che te lo dico a fare......(Donnie Brasco)
1,2,3 Freddy viene per te.......(Nightmare on Elm street) |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 14-01-2005 19:17 |
|
quote: In data 2005-01-14 19:08, malcolmx scrive:
Certo che c'è. Anzi ce ne sono molti. Ti faccio un esempio: Lynch con Mulholland Drive ha originato un vero e proprio capolavoro. Ma credi che abbia venduto come una delle tante minchiate tipo "mamma ho perso il treno", oppure "zia il ragazzetto si è ristretto ?" Zero. La massa risponde picche a questi lavori, si sa. Se Lynch avesse voluto vendere avrebbe dovuto eliminare la situazione lesbo, eliminare la situazione sogno, eliminare la situazione incubo, eliminare il film insomma e giocarsela sull'intreccio soldi e amore a lieto fine. Oppure buttarci dentro azione a non finire cospargendo la pellicola di sangue. Sì perchè la gente vuole questo, lo sanno tutti. Ma Lynch evidentemente, come moltissimi altri registi, ha rispetto della sua persona e fa ciò che fa per se stesso. Ecco perchè chi guarda un suo film gode così tanto. Perchè non viene preso in giro ma viene rispettato e considerato un essere umano, non un numero partorito da un sondaggio.
[ Questo messaggio è stato modificato da: malcolmx il 14-01-2005 alle 19:09 ]
|
cosa c'entra?
nessuno fa un film per non vendere(indipendentemente da quanto incassa).
la distinzione più azzeccata secondo è quella tra cinema popolare e non.
distinguere tra cinema commerciale e non non ha senso secondo me.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 14-01-2005 19:17 |
|
quote: In data 2005-01-14 19:08, malcolmx scrive:
Certo che c'è. Anzi ce ne sono molti. Ti faccio un esempio: Lynch con Mulholland Drive ha originato un vero e proprio capolavoro. Ma credi che abbia venduto come una delle tante minchiate tipo "mamma ho perso il treno",
|
tante minchiate ...
ma perchè secondo te è così facile fare un film di successo commerciale
se mamma ho perso l'aereo ha fatto i suoi soldi ci saranno anche dei motivi che vanno al dì là del desiderio di guadagno
o far ridere è una banalità ?
oppure far ridere è COMMERCIALE solo le lacrime sono d'autore
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 14-01-2005 19:18 |
|
quote: In data 2005-01-14 19:08, malcolmx scrive:
Se Lynch avesse voluto vendere avrebbe dovuto eliminare la situazione lesbo,
|
ma va
richiama il lesbo
è commerciale
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
MaratSafin
 Reg.: 17 Ott 2004 Messaggi: 831 Da: trafalmadore (CO)
| Inviato: 14-01-2005 19:22 |
|
quote: In data 2005-01-14 19:08, malcolmx scrive:
Ma Lynch evidentemente, come moltissimi altri registi, ha rispetto della sua persona e fa ciò che fa per se stesso. Ecco perchè chi guarda un suo film gode così tanto. Perchè non viene preso in giro ma viene rispettato e considerato un essere umano, non un numero partorito da un sondaggio.
|
Venghino siori venghino sono aperte le iscrizioni al festival della stronzata.
Tanto per non spostarci di molto, trovo che Spiderman 2 sia un film splendido, per quanto le logiche che lo hanno ispirato siano commerciali.
Oppure Carpenter ha avuto sicuramente successo nel corso della sua carriera.
Il primo Spielberg era ottimo. Ed ebbe successo.
I primi film Nouvelle Vague riempivano le sale.
Cazzo centra il successo con la qualità del film, o ancora peggio, con la qualità dell'uomo che lo ottiene?
Non conoscendolo, ho lo stessa stima per Lynch e per il regista di Mamma ho perso l'aereo. Se parliamo di film, è un'altra cosa e non mi stancherò mai di dirlo.
Curiosità personale. Cosa diavolo centrano i sondaggi e i loro numeri? Forse volevi dire ricerca di mercato?
_________________ (..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar) |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 14-01-2005 19:24 |
|
Cmq nessuno mi dice cosa è un film commerciale?
C'è un film che è concepito per non essere commerciale?
Esiste un film girato per non avere successo di pubblico?
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|