FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il MIGLIOR FILM DI TUTTI I TEMPI
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il MIGLIOR FILM DI TUTTI I TEMPI   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 Pagina successiva )
Autore Il MIGLIOR FILM DI TUTTI I TEMPI
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 14-01-2005 16:05  
Comunque tornando in topic, sono tentato di dire Effetto notte. Certo, se la gioca con Commando.

Ma alla fine la vicinanza geografica mi spinge a propendere per Truffaut.
_________________
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 14-01-2005 16:08  
quote:
In data 2005-01-14 15:53, oronzocana scrive:
Casomai una distinzione giusta...o più corretta sarebbe tra cinema popolare e non.
Come scritto da Mereghetti:
"Il ciinema popolare è quello che non richiede allo spettatore letture ulteriori oltre a quella che prevede la comprensione della trama."


Questa è a sua volta un'altra definizione, diversa da quella di commerciale. E - a mio modesto avviso - un tantino più tirata via, tanto per non dire assurda.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 14-01-2005 16:14  
scusa Sandrix ma qui stiamo giocando con le parole.

quote:
In data 2005-01-14 15:16, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-01-14 14:46, Tenenbaum scrive:
qualcuno mi spieghi perchè il signore degli anelli è un film commerciale



Tanto per dirne una, perché è un film pensato dalla produzione e affidato ad un regista. Con tutto l'ovvio che ne consegue in termini di finalità.



Quali finalità ne conseguono?Sei te stesso ad aver fatto accenno ad un casua-effetto in termini generali per una pellicola.

quote:
In data 2005-01-14 15:41, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-01-14 15:36, Tenenbaum scrive:
tutto ciò che ha a che fare con la produzione NON è il film , quindi non mi interessa


secondo me sapere se un progetto è stato ideato dal regista stesso o da altri ha abbondantemente a che fare con il film.
c'è una differenza abissale, credo, tra un Autore ed uno che fa un lavoro su richiesta.



E anche qui parli di una differenza abissale tra un Autore(e ci sarebbe anche da parlare su questo) ed uno che fa un lavoro su richiesta.
Speiga allora questa differenza in termini di effetto.

quote:
In data 2005-01-14 16:00, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-01-14 15:47, gatsby scrive:
E poi i produttori non sono mica dei mangiasogni dediti al solo commercio.


su questo qualche dubbio ce l'ho. soprattutto per quanto riguarda le grosse case di produzione. Poi magari qualche Trimalcione in giro c'è ancora, per fortuna.


Le grosse case di produzione fanno tutto visto che anche il pubblico "colto" è un pubblico che porta soldi. Nessun pregiudizio sui soldi. Certo magari c'è meno coraggio nel caso si richieda un alto budget, ma devi comunque pensare che sono più i produttori di cinema che ne capiscono che quelli che no.
quote:
In data 2005-01-14 16:00, sandrix81 scrive:

Certamente; ma il come è nato si rispecchia inevitabilmente in quello che è.



Ancora quindi affermi che intenzioni e risultato finale abbiano una connessione imprescindibile e perfettamente percepibile dallo spettatore...
Commericiale è "una categoria",
di cosa?
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2005 16:19  


Che poi, alla fin fine, il maggior contributo ai posteri dell'intera trilogia del Signore degli Anelli (Gollum a parte) è proprio il suo particolarissimo processo produttivo. E' proprio al livello di produzione commerciale che Jackson ha compiuto un capolavoro.

E' fin troppo facile immaginare che dietro ogni film di enorme successo ci siano registi venduti e produttori avidi... mi ricordo un terrificante topic/piagnisteo su queste stesse pagine. E' la visione tipica di chi ignora il lavoro dietro e dentro il film.

In realtà quella di LOTR è stata una vera e propria scommessa: nessuno aveva mai girato una trilogia come se fosse un unico film, da distribuirsi in tre anni consecutivi. Si tratta di un'operazione audacissima, tant'è che Jackson ha avuto difficoltà a trovare produttori disposti a rischiare. Se il primo film non fosse piaciuto, sarebbe stata una catastrofe.

che poi il film abbia dei limiti dovuti alla necessità di incassare, sono d'accordo. Ma non lo prenderei come emblema dell'operazione acchiappa-soldi pura e semplice.

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 14-01-2005 16:24  
Domanda... ma perchè un tizio ha detto:" PER ME il film più bello di tutti i tempi è IL SIGNORE DEGLI ANELLI" e voi giù critiche? Ma porca miseria... ma che uno non ha diritto di pensare una cosa? Per me ARANCIA MECCANICA con tutte le possibili dietrologie è un film MEDIOCRE... se non lo avesse fatto Kubrick non lo conoscerebbe nessuno. Ora resta che questa è una MIA opinione, ma certo non mi sono messo a dire che ARANCIA MECCANICA non è DEGNO di essere ritenuto da un individuo il miglior film di tutti i tempi. Oltretutto vi cito una frase di W.A.Mozart:
"L'arte non è bighellonare, qualsiasi forma d'arte non è passeggiare nel bagliore di tecnicismi [...]; riempi un pentagramma di note splendide e stancherai un orecchio; impoveriscilo e perderai l'effetto... la bellezza di qualcosa è in chi l'apprezza, non esiste musica degna o indegna... l'importante è che piaccia. E' quello il fine della musica e dell'arte... quella di essere ascoltata e portare stupore. Se la tua opera non viene compresa, non porta un messaggio, per cui non sei un artista, se invece conduci un messaggio con un motivo orecchiabile... benvenuto tra gli immortali."
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 14-01-2005 16:29  
Comunque non mi permetto di dire che è il migliore film di sempre, ma il mio peferito è senza dubbio "Fratello, dove sei?".

lo so, lo so, non ne capisco una mazza.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 14-01-2005 16:31  
Altra cosa... io ho letto il Signore degli Anelli per circa 7 volte per capirlo veramente, + tutta la saga degli hobbit... ora... erano 3 film da 2ore e mezza l'uno; il libro ha 1000 pagine e passa e non c'è UNA pagina inutile... ora ditemi voi come avrebbero mai potuto comunicare senza stancare lo spettatore e per fargli mantenere un continuum nella storia il senso di OGNI pagina in solo 9 ore di film. E' logico che qualcosa manchi, è logico che il DRAMMA dell'anello e di ciò che rappresenta manchi un pò, ma per far comprendere cosa sia Sauron e cosa RAPPRESENTI davvero l'anello e tutta la dietrologia dei CAVALIERI DI ROHAN e di "Granpasso", servivano solo lì 3 film e uno per spiegare la figura di BOMBADILL, che nel SIGNORE DEGLI ANELLI ha un ruolo più che marginale (per numero di pagine) ma essenziale ai fini della storia (per ruolo), ma INCOMPRENSIBILE senza aver letto LA CONTEA e il TOM BOMBADILL. Questo il motivo dell'esclusione di un personaggioi chiave, metterlo lì così come nel film avrebbe voluto dire 30 minuti di film per presntare una figura che nessuno avrebbe capito. Jackson ha avuto FEGATO a mettere in pellicola la più GRANDE OPERA FANTASY di tutti i tempi di un GENIO come Tolkjen. Ma per quanto mi riguarda il libro è certamente meglio, ma il film rende le atmosfere e cattura chi non ha letto il libro in un vortice di emozioni. Per cui BRAVO JACKSON. Non è il mio film preferito (già detto che per me su tutti The Society Of Dead Poets) ma un ottimo film.
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
Drugo80


Reg.: 10 Ott 2004
Messaggi: 536
Da: pavia (PV)
Inviato: 14-01-2005 16:32  
I PRIMI 2 PADRINI

questi e solo questi

chi dice un altra cosa sbaglia

  Visualizza il profilo di Drugo80  Invia un messaggio privato a Drugo80  Email Drugo80    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 14-01-2005 16:32  
quote:
In data 2005-01-14 16:29, gatsby scrive:
Comunque non mi permetto di dire che è il migliore film di sempre, ma il mio peferito è senza dubbio "Fratello, dove sei?".

lo so, lo so, non ne capisco una mazza.



figuriamoci, il mio preferito è Dellamorte Dellamore...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2005 16:36  
quote:
In data 2005-01-14 16:32, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-01-14 16:29, gatsby scrive:
Comunque non mi permetto di dire che è il migliore film di sempre, ma il mio peferito è senza dubbio "Fratello, dove sei?".

lo so, lo so, non ne capisco una mazza.



figuriamoci, il mio preferito è Dellamorte Dellamore...





ma almeno Gatsby la sua insana passione non ce la fa pesare..
_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 14-01-2005 16:46  
quote:
In data 2005-01-14 16:31, Ipsedixit scrive:
The Society Of Dead Poets


solo ad orecchio suona male
Dead Poets Society
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 14-01-2005 16:46  
quote:
In data 2005-01-14 15:25, malcolmx scrive:
Marco Bellocchio crea arte per attaccare la Chiesa romana. Ne ottiene un ricavo. Ma viene penalizzato nei concorsi cinematografici.





forse c'erano in concorso film migliori




quote:
In data 2005-01-14 15:25, malcolmx scrive:

Tinto Brass crea arte per attaccare il perbenismo cattolico e per restituire al sesso il giusto carattere di gioiosità che gli spetta. Ne ottiene un ricavo. Ma viene penalizzato dalla critica che finge di non accorgersi che è l'italiano vivente e attivo più abile nell'utilizzare la cinepresa.

Spike Lee crea arte per contrastare ogni forma di razzismo e di imbecillità. Ne ottiene un ricavo. Ma viene penalizzato dalle masse.



non mi pare comunque che sia un pezzente
anche lui i suoi bravi soldi li ha fatti


quote:
In data 2005-01-14 15:25, malcolmx scrive:

L'elenco è lungo. Ma ancora più lungo è l'elenco dei "registi" che hanno come unico fine la vendita. In fondo vendere è molto più facile che creare arte. La cosa più difficile è invece venderla questa arte, soprattutto in un sistema come il nostro dove anche il cinema viene pubblicizzato dalla TV e viene "legalizzato" da questo strumento.



secondo me questo è solo un luogo comune


_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 14-01-2005 16:48  
allora, visto che a quanto pare faccio fatica a spiegarmi, cercherò di essere più schematico e magari a fare degli esempi, anche se potrebbe essere causa di svirgolate anche clamorose.

ci sono film buoni e film cattivi. Più o meno variabile, ma la differenza c'è.

ci sono autori e non-autori (che fanno un cinema, diciamo, "impersonale").

ci sono film commerciali, e film... "non commerciali".


In alcun modo una sola modalità di questi caratteri coincide perfettamente con una modalità di uno qualsiasi degli altri.
Anche se forse in un passaggio di un mio post si può creare un po' di confusione, fare un film commerciale NON esclude assolutamente l'essere un Autore. Così come l'essere un non-Autore NON implica necessariamente il fare un cattivo film. Tantomeno un film "non commerciale" non sarà per forza un buon film, e viceversa.


Le categorizzazioni, in quanto tali, sono diverse e individuano insiemi diversi. Nè coincidenti, nè distinti, solo diversi.

Non fate come Mike Buongiorno, che dopo tre o quattro domande in cui 7 bambini indovinano e 2 sbagliano se ne esce con un: "eeeh, vorrei sapere chi sono quei due che sbagliano sempre"...

_________________
"Non vorrei mai appartenere ad un club che accettasse tra i suoi soci uno come me." (Groucho Marx)
"Ci vuole tutta la vita per vivere.O anche: ci si mette tutta la vita per imparare a vivere.Si può dire in tutt'e due i modi." (Tiziano Sclavi)

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 14-01-2005 alle 16:53 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 14-01-2005 16:57  
va bene ma applicchiamo il discorso al Signore per arrivare ad una conclusione

dov'è la parte commerciale ?
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 14-01-2005 17:14  
sì, vabbè...

non so più come spiegarmi.
linea a Mario Bianchi. "allegriaaaa"
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 Pagina successiva )
  
0.011911 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.