| Autore | Il Codice DaVinci | 
| Namecciana 
  Reg.: 02 Giu 2005
 Messaggi: 45
 Da: Martina (TA)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 14:15 | 
 | 
 | infatti è l'apostolo Giovanni, se no gli apostoli sarebbero dodici. ben diverso sarebbe se si parlasse dell'ultima cena di Tiziano, dove gli apostoli sono effettivamente tredici. però il tredicesimo ha un barbone immenso,dubito quindi che si tratti della maddalena, a meno che non abbia fatto prima un giretto a casablanca. _________________
 papparat poppolunga pupilito paru
 | 
 
 | 
| Lollina ex "lolly19"
 
  
  Reg.: 11 Gen 2002
 Messaggi: 19693
 Da: albenga (SV)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 14:20 | 
 | 
 | Almeno che questa figura misteriosa non sia Chuck Norris. _________________
 Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
 | 
 
 | 
| DottorDio 
  Reg.: 12 Lug 2004
 Messaggi: 7645
 Da: Abbadia S.S. (SI)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 14:30 | 
 | 
 | | quote: In data 2006-05-22 23:58, leonessa scrive:
 
 | quote: In data 2006-05-22 23:45, pensolo scrive:
 
 Da apprezzare solo la scelta della computer graphic per la spiegazione degli enigmi e la musica non troppo ossessiva.
 
 
 | 
 
 Concordo sulla computer graphic: allo stesso tempo semplice e d'effetto.
 La musica invece l'ho trovata assolutamente dissonante con le parti del film dov'era inserita...
   
 1bix8
   
 
 
 | 
 Esatto, la musica è una delle cose che stona di più nel film: onnipresente e usata a sproposito.
 _________________
 Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
 
 Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!
 | 
 
 | 
| SolidSnake 
  Reg.: 13 Mar 2003
 Messaggi: 10561
 Da: San Cesareo (RM)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 17:20 | 
 | 
 | Chuck Norris che si ridurrebbe ad essere un semplice apostolo?? E' impossibile... semmai è Cristo che, vista l'inneggiata venuta di Chuck, ha deciso di degradarsi ad apostolo e riconoscere lui come suo Padre.| quote: In data 2006-05-23 14:20, Lollina scrive:
 Almeno che questa figura misteriosa non sia Chuck Norris.
 
 
 
 | 
 
 
 
 
 Inoltre, tra poco nelle edicole uscirà, per mettere fine a tutti gli scalpori e le mezze verità che circolano, IL VANGELO SECONDO CHUCK!, dove finalmente la verità, ma la vera verità, verrà svelata!
 
 
 E tutti zitti, altrimenti avrete incubi in cui Chuck vi riempie di calci volanti in faccia!
 _________________
 Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
 
 Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
 
 http://nakash.myminicity.com
 | 
 
 | 
| Lollina ex "lolly19"
 
  
  Reg.: 11 Gen 2002
 Messaggi: 19693
 Da: albenga (SV)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 17:57 | 
 | 
 | Ahahahaha bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!! _________________
 Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
 | 
 
 | 
| 8ghtBall 
  Reg.: 04 Feb 2004
 Messaggi: 6807
 Da: Cesena (FO)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 19:01 | 
 | 
 | Ci voleva una campagna pubblicitaria come quella a cui abbiamo assistito per propinare questa cacca. Il film ha un certo non so che di vuoto più totale, a mio avviso non riesce ad intrigare e resta abbastanza freddo ,tecnicamente e narrativamente.
 Partendo con una prima parte molto noiosa che sale di ritmo buttando sempre più carne al fuoco e svelando qualche intrigo o tentando di farsi più avvincente ma senza riuscirci del tutto.
 Prova fallita.
 L'unica nota positiva del film è forse un piccolo pezzo sui simboli , nel quale il cicciottello (sta meglio così) Tom Hanks , scialbo nel ruolo quanto è scialbo il film e privo di identità quanto ne è privo il film,mostra come spesso vengano travisati questi simboli.
 E' anche da citare la performance di Meckellen che , quantomeno , spicca sulle altre.
 
 _________________
 Altri spazi di cinema:
 CineOcchio Forum
 CineOcchio MagAzine Info e News
 | 
 
 | 
| leonessa 
  Reg.: 09 Ago 2002
 Messaggi: 5315
 Da: Abbiategrasso (MI)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 21:43 | 
 | 
 | | quote: In data 2006-05-23 14:20, Lollina scrive:
 Almeno che questa figura misteriosa non sia Chuck Norris.
 
 
 
 | 
 
 
      Oddio Lollina, mi hai fatto troppo lollare!!!       
 1bix8
   _________________
 I'm impossible to forget but hard to remember
 | 
 
 | 
| superman18 
  Reg.: 26 Dic 2005
 Messaggi: 3231
 Da: trevignano (TV)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 22:04 | 
 | 
 | | quote: In data 2006-05-23 17:20, SolidSnake scrive:
 
 Chuck Norris che si ridurrebbe ad essere un semplice apostolo?? E' impossibile... semmai è Cristo che, vista l'inneggiata venuta di Chuck, ha deciso di degradarsi ad apostolo e riconoscere lui come suo Padre.| quote: In data 2006-05-23 14:20, Lollina scrive:
 Almeno che questa figura misteriosa non sia Chuck Norris.
 
 
 
 | 
 
 
 
 
 Inoltre, tra poco nelle edicole uscirà, per mettere fine a tutti gli scalpori e le mezze verità che circolano, IL VANGELO SECONDO CHUCK!, dove finalmente la verità, ma la vera verità, verrà svelata!
 
 
 E tutti zitti, altrimenti avrete incubi in cui Chuck vi riempie di calci volanti in faccia!
 
 
 
 | 
 
 non credo che "il vangelo secondo chuck" esca nelle edicole, piuttosto nelle migliori librerie!
 _________________
 Quando i giorni sono musica
 fermiamoci a sentire.
 Se sono muri salta di là
 se sono amori abbracciali.
 È un ballo che continua
 in mille passi brevi.
 | 
 
 | 
| Janet13 ex "vinegar"
 
  
  Reg.: 23 Ott 2005
 Messaggi: 15804
 Da: Cagliari (CA)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 22:30 | 
 | 
 | Visto il film 'sto pomeriggio. 
 Ogni tanto io e il mio ragazzo sghignazzavamo sconcertati per l'adattamento poco fedele al libro, alla trasposizione incompleta di alcuni dialoghi, dell'eliminazione di alcune scene e aggiunta di altre abbastanza inutili o fuori luogo.
 Avendo letto il libro, il film non mi è piaciuto granchè, pur avendo sinceramente apprezzato l'interpretazione clamorosa di Bettany e MacKellen (mi accodo ai giudizi degli altri).
 Bettany in particolare, che tra l'altro è quello che dal principio non mi convinceva nella parte del monaco albino, mi ha sorpreso positivamente, conferendo a Silas l'atteggiamento reale che Dan Brown gli attribuiva nel libro. Da qualche parte ho letto che nella pellicola, in aggiunta rispetto al romanzo, il personaggio di Silas riceveva molte attenzioni con flashback e ricostruzioni della sua vita, cosa che in realtà mi è sembrata piuttosto falsa, perchè il breve flashback era decisamente confuso e poco abile a delineare un personaggio così complesso. Ad ogni modo Bettany gli ha dato un'espressione di sofferenza, pazzia e determinazione incredibile, la stessa che ho immaginato leggendo la descrizione di Brown.
 
 La Tatou non mi è dispiaciuta, nonostante non fosse l'ideale a rappresentare una donna matura come Sophie, e inoltre il doppiaggio non c'entrava per niente, e oltretutto ho avuto il fortissimo dubbio che la doppiassero anche nelle parti in francese. La voce è sicuramente una bella voce, ma sicuramente non adatta ad un viso ancora adolescente come quello di Amelie.
 
 Hanks e Molina, due delusioni, nonostante come attori li apprezzi molto.
 
 La regia una schifezza: i flashback orrendi, tagli e inquadrature tremolanti...
 
 Mi è piaciuta comunque l'idea di far parlare il Maestro, Silas e Aringarosa fra loro in latino, ma gran parte delle altre "genialate" potevano essere risparmiate: mancava il sistema di computer dalla casa di Leigh Teabing, hanno posticipato la rivelazione di Sophie riguardo il nonno, hanno fatto credere che Sauniere non fosse in realtà il nonno di Sophie e hanno stravolto la seppur penosa fine del libro...
 
 voto 6 -
 | 
 
 | 
| pensolo 
  Reg.: 11 Gen 2004
 Messaggi: 14685
 Da: Genova (GE)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 23:09 | 
 | 
 | Ma l'errore più grosso e che a mio parere ha finito per ridurre al minimo comune denominatore la suspense è stato il modo in cui hanno scelto di rivelare chi fosse in realtà il maestro..nel romanzo la cosa avveniva in maniera più inaspettata e soprattutto nel momento più giusto. _________________
 Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"
 | 
 
 | 
| JerichoOne 
  Reg.: 06 Mar 2006
 Messaggi: 3171
 Da: Frittole (FI)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 23:10 | 
 | 
 
 | 
| pensolo 
  Reg.: 11 Gen 2004
 Messaggi: 14685
 Da: Genova (GE)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 23:12 | 
 | 
 | | quote: In data 2006-05-23 23:10, JerichoOne scrive:
 Da dove, Pensolo?
 
 
 | 
 
 Ti è andata male..ho letto il topic giusto 15 secondi fa
 _________________
 Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"
 | 
 
 | 
| Janet13 ex "vinegar"
 
  
  Reg.: 23 Ott 2005
 Messaggi: 15804
 Da: Cagliari (CA)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 23:26 | 
 | 
 | | quote: In data 2006-05-23 23:09, pensolo scrive:
 Ma l'errore più grosso e che a mio parere ha finito per ridurre al minimo comune denominatore la suspense è stato il modo in cui hanno scelto di rivelare chi fosse in realtà il maestro..nel romanzo la cosa avveniva in maniera più inaspettata e soprattutto nel momento più giusto.
 
 
 
 | 
 più che altro il mio ragazzo che aveva più fresco il libro, si è ricordato che Remy non ha MAI detto a Silas di essere il Maestro, cosa che invece nella sceneggiatura del film viene fatta.
 | 
 
 | 
| badlands 
  Reg.: 01 Mag 2002
 Messaggi: 14498
 Da: urbania (PS)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 23:46 | 
 | 
 | ma è così basilare che un film rispecchi in tutto il libro da cui è tratto,specie se si tratta di un libro modesto? ciao!
 | 
 
 | 
| pensolo 
  Reg.: 11 Gen 2004
 Messaggi: 14685
 Da: Genova (GE)
 
 | | |  Inviato: 23-05-2006 23:48 | 
 | 
 | | quote: In data 2006-05-23 23:26, Janet13 scrive:
 
 | quote: In data 2006-05-23 23:09, pensolo scrive:
 Ma l'errore più grosso e che a mio parere ha finito per ridurre al minimo comune denominatore la suspense è stato il modo in cui hanno scelto di rivelare chi fosse in realtà il maestro..nel romanzo la cosa avveniva in maniera più inaspettata e soprattutto nel momento più giusto.
 
 
 
 | 
 più che altro il mio ragazzo che aveva più fresco il libro, si è ricordato che Remy non ha MAI detto a Silas di essere il Maestro, cosa che invece nella sceneggiatura del film viene fatta.
 
 
 | 
 
 Anche quello infatti..lui nega di esserlo ..anche questo è stato un tentativo maldestro di sviare i sospetti..anche perchè la quasi totalità di quelli che vanno a vedere il film hanno letto anche il romanzo e quindi sanno benissimo chi è.
 _________________
 Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"
 | 
 
 |