| Autore | il grinta - joel & ethan coen | 
| martalari 
  Reg.: 11 Mag 2006
 Messaggi: 460
 Da: roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 27-01-2011 10:19 | 
 | 
 | Dopo 5 mesi finalmente il primo capolavoro al cinema IL GRINTA, un film imperdibile e per tutti...
 
 Dimenticate per un attimo il nome dei registi (Coen) dimenticate l'ambientazione (Western) IL GRINTA è diverso da tutto quello che immaginate.
 
 
 
 La storia (l'inizio senza raccontare nulla)
 
 Una bambina 14enne vuole vendicare la morte del padre assoldando uno sceriffo.....
 
 Un film meraviglioso, una ragazzina scelta tra  diecimila altre aspiranti al ruolo che non sfigura di fianco a Jeff Bridges nella sua interpretazione assolutamente da Oscar (se la batterà con Colin Firth) e a Matt Damon all'inizio anche irriconoscibile.
 
 
 
 Emozionante
 
 Nel viaggio con un Texas Ranger e uno sceriffo, la giovane straordinariamente coraggiosa decisa a vendicare il padre diventerà ancora più forte affiancando due uomini soli ma uniti nella stessa missione.
 
 
 Per tutti
 
 Anche qualche piccola scena che appare cruenta non da assolutamente fastidio, sparatorie e scontri appaiono sempre avvincenti. la presenza della ragazzina apparentemente sola contro il mondo poi rende il film veramente per tutti e unico.
 
 
 Regia unica.
 
 Non c'è nulla di grottesco per chi ha riserve sui Coen e nulla di noioso per chi ne ha sui film Western lenti, qui i due registi seguono perfettamente i tre protagonisti, per chi vedrà il film sembrerà di essere con loro in viaggio, sull'albero, a cavallo, in soggettiva e non .
 Tutto diventa più realistico, movimentato ed emozionante.
 
 
 Unico ruolo "appiccicato" Josh Brolin ma dopo aver recitato in "Non è un paese per vecchi" penso che qualsiasi attore avrebbe anche accettato anche di portare i cestini su un set dei Coen.
 
 
 That's  Hollywood
 
 Questa è Hollywood, ok ridere, ok i sogni cervellotici di Nolan, ok la Jolie rincorsa per mezzo mondo ma Hollywood è questa : realizzare film emozionanti per tutti  che resteranno per sempre nei nostri cuori e nei nostri ricordi.
 
 
 No boring
 
 Un film che allontanerà le speranze di film come The Social (boring) network che oltre al regista non ha nulla di geniale, si prevede invece una lotta all'ultimo Oscar con Il discorso del Re,ma del film di Colin Firth ne parleremo prossimamente.
 
 Il grinta vanta 10 candidature tutte meritatissime tra le quali attore, attrice, sceneggiatura, regia.
 
 139 milioni di dollari già guadagnati solo negli Usa con 38 milioni di dollari di Budget.
 
 
 
 IL GRINTA. VOTO 9
 
 | 
 
 | 
| martalari 
  Reg.: 11 Mag 2006
 Messaggi: 460
 Da: roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 27-01-2011 10:39 | 
 | 
 | veramente emozionante e imperdibile | 
 
 | 
| badlands 
  Reg.: 01 Mag 2002
 Messaggi: 14498
 Da: urbania (PS)
 
 | | |  Inviato: 27-01-2011 13:10 | 
 | 
 | questo lo attendo tantissimo,ma proprio tanto.mi fa piacere sta botta di successo inattesa per quel meraviglioso attore che è bridges ciao!
 | 
 
 | 
| badlands 
  Reg.: 01 Mag 2002
 Messaggi: 14498
 Da: urbania (PS)
 
 | | |  Inviato: 28-01-2011 20:39 | 
 | 
 | REGIA : Joel & Ethan Coen 
 CAST :Jeff Bridges, Hailee Steinfeld, Matt Damon, Josh Brolin
 
 TRAMA
 Il Grinta è un'avventurosa storia Western di vendetta e coraggio.
 Ambientato intorno al 1870, nell'America di frontiera subito dopo la Guerra Civile, è raccontato da Mattie Ross, che a 14 anni si mette in viaggio verso Fort Smith, nell'Arkansas determinata ad ottenere giustizia per la morte del padre, ucciso a sangue freddo.
 Mattie Ross (Steinfeld) arriva a Fort Smith unica rappresentante della propria famiglia, in cerca del codardo Tom Chaney (Brolin), che si dice abbia ucciso suo padre in cambio di due pezzi d'oro, prima di fuggire in Territorio Indiano, facendo perdere le sue tracce. Determinata ad inseguire Chaney per vederlo un giorno impiccato, Mattie chiede aiuto ad uno dei più spietati sceriffi della città - l'ubriacone dal grilletto facile Rooster Cogburn (Bridges), che, dopo aver rifiutato più volte, alla fine accetta di aiutare Mattie a trovare Chaney. Ma Chaney è già inseguito dal ciarliero Texas Ranger LaBoeuf (Damon), che da la caccia al killer per riportarlo in Texas e riscuotere la grossa taglia che pende sulla sua testa - circostanza che porta il trio ad incontrarsi lungo la strada. Determinati e testardi, ciascuno guidato da un suo codice morale particolare, formano un ensamble improbabile che cavalca verso un futuro imprevedibile avvolto nella leggenda e fatto di errori e brutalità, di coraggio e delusioni, accanimento e purissimo amore...
 
 RECENSIONE DI FILMUP
 
 TRAILER
 
 ciao!
 | 
 
 | 
| martalari 
  Reg.: 11 Mag 2006
 Messaggi: 460
 Da: roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 29-01-2011 01:28 | 
 | 
 | veramente un bel film !!!! | 
 
 | 
| Janet13 ex "vinegar"
 
  
  Reg.: 23 Ott 2005
 Messaggi: 15804
 Da: Cagliari (CA)
 
 | | |  Inviato: 25-02-2011 11:34 | 
 | 
 
 | 
| kagemusha 
  Reg.: 17 Nov 2005
 Messaggi: 1135
 Da: roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 25-02-2011 15:10 | 
 | 
 | bel film non capolavoro ma buono
 | 
 
 | 
| Janet13 ex "vinegar"
 
  
  Reg.: 23 Ott 2005
 Messaggi: 15804
 Da: Cagliari (CA)
 
 | | |  Inviato: 25-02-2011 16:18 | 
 | 
 
 | 
| Tenenbaum 
  Reg.: 29 Dic 2003
 Messaggi: 10848
 Da: cagliari (CA)
 
 | | |  Inviato: 03-03-2011 19:50 | 
 | 
 | questa volta la recensione di martalari sembra scritta con frasi fatte e aggettivi gettati tipo shanghai giusto per convincere qualcuno 
 
 il film è decisamente deludente
 I Coen svolgono il loro compitino dal punto di vista registico senza infamia e senza lode.
 La sceneggiatura è povera, la storia non è mai coinvolgente;
 lo stesso Grinta/ Bridges a volte sembra una macchietta ma questa sensazione potrebbe essere causata dal doppiaggio, ciò non toglie che il personaggio non convince e sinceramente la candidatura all'oscar mi sembra eccessiva.
 
 Quando finalmente riescono a trovare (per caso) il cattivo/Brolin si scopre che questo individuo è praticamente un perfetto idiota.
 
 ci si aspetta che finalmente accada qualcosa di avvincente e invece
 la vendetta tanto cercata dalla ragazzina alla fine si risolve in una insignificante azzuffata con omicidio per legittima difesa
 
 quindi ?
 i Coen ancora una volta deludenti
 questo film di capolavoro non ha proprio niente
 
 _________________
 For relaxing times make it Suntory time
 | 
 
 | 
| badlands 
  Reg.: 01 Mag 2002
 Messaggi: 14498
 Da: urbania (PS)
 
 | | |  Inviato: 03-03-2011 20:39 | 
 | 
 | mannaggia,spero di non restare deluso,dovrei vederlo domenica,il romanzo all'epoca mi piacque molto(il film con wayne molto meno invece).dai trailer comunque pure a me pare parecchio fastidiosa la voce di bridges,non molto differente però dall'originale,da quel che ho sentito,molto biascicata e quasi caricaturale ciao!
 | 
 
 | 
| Midknight 
  Reg.: 18 Ott 2003
 Messaggi: 3555
 Da: Perugia (PG)
 
 | | |  Inviato: 05-03-2011 12:41 | 
 | 
 | Bridges non ha convinto molto nemmeno me, candidatura al oscar un paio di balle... Il film tutto sommato non e' male, ma nemmeno sto granche'
 _________________
 
 | 
 
 | 
| quentin84 
  Reg.: 20 Lug 2006
 Messaggi: 3011
 Da: agliana (PT)
 
 | | |  Inviato: 06-03-2011 19:47 | 
 | 
 | Non sarà un capolavoro, ma io l'ho gradito parecchio. La ragazzina poi è fantastica! | 
 
 | 
| Hamish 
  Reg.: 21 Mag 2004
 Messaggi: 8354
 Da: Marigliano (NA)
 
 | | |  Inviato: 07-03-2011 01:09 | 
 | 
 | Personalmente l'ho trovato sufficiente, ma niente di più. Sarà che l'attesa era tanta, sarà che il confronto con Non è un paese per vecchi viene naturale, però devo dire che io mi aspettavo parecchio di più. _________________
 IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.
 | 
 
 | 
| sandrix81 
  Reg.: 20 Feb 2004
 Messaggi: 29115
 Da: San Giovanni Teatino (CH)
 
 | | |  Inviato: 07-03-2011 01:52 | 
 | 
 | eh invece di solito pare il figlio di bazin.| quote: In data 2011-03-03 19:50, Tenenbaum scrive:
 questa volta la recensione di martalari sembra scritta con frasi fatte e aggettivi gettati tipo shanghai giusto per convincere qualcuno
 
 
 | 
 | 
 
 | 
| Tenenbaum 
  Reg.: 29 Dic 2003
 Messaggi: 10848
 Da: cagliari (CA)
 
 | | |  Inviato: 09-03-2011 14:52 | 
 | 
 | | quote: In data 2011-03-07 01:52, sandrix81 scrive:
 
 eh invece di solito pare il figlio di bazin.| quote: In data 2011-03-03 19:50, Tenenbaum scrive:
 questa volta la recensione di martalari sembra scritta con frasi fatte e aggettivi gettati tipo shanghai giusto per convincere qualcuno
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 se lo fosse non è che sarebbe un gran bel divertimento ...
 
 di solito sembrano discorsi sensati, al di là del gusto personale
 in questo caso sono frasi quasi prese a caso e soprattutto finte
 giusto per convincere il lettore
 _________________
 For relaxing times make it Suntory time
 | 
 
 |