FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Fine di una storia
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Fine di una storia   
Autore Fine di una storia
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 01-04-2003 14:57  
Per caso, ieri sera, ho visto questo film "Fine di una storia"...
Regia di Neill Jordan
Attori protagonisti Ralph Fiennes e Julianne Moore.
Colonna sonora di Michael Nyman.

Le premesse c'erano tutte.


La trama è tra le meno complesse.
Inghilterra, seconda guerra mondiale.
Sarah (Julianne Moore) è la passionale moglie di Henri, un facoltoso funzionario pubblico che tutto può essere, fuorchè passionale.
Ad una festa Sarah conosce un romanziere, Maurice (Ralph Fiennes) del quale si innamora pazzamente essendo ricambiata.
I due iniziano una relazione ma, mentre si trovano insieme nella casa di lui, a causa di un bombardamento su Londra proprio la casa di lui viene colpita.
Sarah, dopo che Maurice si salva per miracolo, decide di non vederlo più e di portare a termine la loro storia d'amore.
Dopo qualche anno Maurice incontra Henri e si riaccende, in lui, la passione smorzata dalla fuga di Sarah. Lo scrittore decide così di farla pedinare da un investigatore.
Ricomincia, così, la storia tra i due finchè, in preda alla disperazione, Sarah non si decide e spiega a Maurice il motivo della sua fuga: dopo il bombardamento lei pensava che Maurice fosse morto. Si era avvicinata a lui, aveva tentato di aiutarlo a respirare ma nulla, sembrava morto.
Distrutta e in preda allo sconforto Sarah promette a Dio di non vedere più Maurice... in cambio però prega il Signore che questo continui a vivere.
E il finale... con una Sarah malata, in fin di vita, Maurice disperato che, più convinto che mai, rinnova il suo odio verso Dio e Henri talmente ossessionato dall'idea di perderla che chiede allo stesso Maurice di trasferirsi a casa loro, in modo che nessuno dei tre debba privarsi di qualcuno.

Che dire...
Il genere non è tra i miei preferiti ma ammetto che questo film mi ha colpita, nonostante la trama non del tutto originale e la drammaticità piuttosto accentuata.
Bellissimi i dialoghi! Ben curati, mai banali, mai inutili. Bellissimi davvero.
"Ti odio, Dio, perchè facendoti odiare mi hai fatto ammettere la tua esistenza, e ti chiedo di dimenticarti di me e di prenderti cura di lei", qualcosa del genere che esce dalla "bocca" di Fiennes quando ormai Sarah è moribonda sul letto è qualcosa di toccante.
Come è estremamente tenero quando Sarah chiede a Maurice qualcosa come... (non ricordo perfettamente):
-Quindi non ami nemmeno queste scarpe?
-Esatto
-E perchè?
-Perchè ti portano via da me...

Prima di tutto per le interpretazioni!
Julianne Moore è strepitosa, veramente fantastica! Mai falsata, mai forzata o volgare.
Perfetta per il suo personaggio così complicato... una donna che si divide tra la passione e la religione, tra il marito e l'amante, tra Dio e l'uomo, ateo, che ama profondamente.
A dir poco unica la sua intesa con Fiennes che traspare benissimo dallo schermo.
Fiennes è sempre stato tra i miei preferiti. Convincente nel ruolo di scrittore, di amante ossessionato, di uomo non credente.
Magistrali entrambi, davvero.

Di regia io ne sò poco, lo ammetto.
Posso dire che ci sono state alcune scene in cui ho apprezzato meno alcune inquadrature e altre in cui ho apprezzato parecchio... tutto ciò che aveva un significato simbolico ha avuto la sua buona importanza... come la scena in cui Sarah prega e da dietro si vede arrivare Maurice.
Ogni piccolo particolare viene messo in primo piano, con eleganza.

Buona anche la fotografia in alcune scene soprattutto: quando Sarah appoggia il viso al divano... e si nota il blu opaco della stoffa con il suo viso illuminato... o quando, sempre lei, bacia il bambino sulla sua guancia malata, alla stazione, e vengono ripresi dal basso, con la luce che arriva da dietro dando una leggera sfumatura a tutto il contorno...

E poiiiiiiiiiiiiiiiii
scusate se sono di parte...
ma Michael Nymannnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
non si può non apprezzare una musica composta da questo genio!!!
Strepitose, veramente strepitose, le musiche... ti catturano e ti fanno provare tutto ciò che lui vuole...


Insomma... nonostante non sia un capolavoro e nononstante alcune scene siano un pò sdolcinate, o hanno quel qualcosa di erotico, che non a tutti piace...

Il film è guardabile, ha i suoi lati positivi e quindi...

direi che arriva alla sufficienza piena... se non di più!!!
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 01-04-2003 16:23  
Mi sono addormentata quando lui comincia a leggere il diario e si scopre il vero motivo per cui lei ha troncato la relazione.
Purtroppo ero molto stanca ma il film non mi sembrava male. Mi mancava tanto?
Se me lo vuoi raccontare tesoro....

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 01-04-2003 16:33  
quote:
In data 2003-04-01 14:57, denisuccia scrive:
Il film è guardabile, ha i suoi lati positivi e quindi...
direi che arriva alla sufficienza piena... se non di più!!!



E' un film bellissimo IMO!
Mi son incacchiato come una iena quando ho scoperto che l'han dato ieri notte a sorpresa! maurizio Costanzo era malato?
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Nefertiti

Reg.: 05 Ott 2001
Messaggi: 378
Da: Trivignano (VE)
Inviato: 01-04-2003 16:42  
Anch'io amo molto questo film. Lo noleggiai tempo fa perchè volevo vedere qualcosa con Fiennes, ma non pensavo che mi sarebbe piaciuto più di tanto, invece lo trovai molto intenso e appassionante, tanto che l'ho pure acquistato in vhs......se vi piacciono le storie d'amore drammatiche fa sicuramente per voi, anche se non c'è solo questo...
_________________
"Il consiglio che ti do è di fare le scelte giuste questa volta, perchè questa volta è tutto ciò che hai"

  Visualizza il profilo di Nefertiti  Invia un messaggio privato a Nefertiti    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 01-04-2003 18:23  
Ha un significato, parecchio profondo, che è stato esposto elegantemente...


_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 01-04-2003 20:58  
pure io,per caso,l'ho registrato ieri sera,e oggi me lo vedrò.la storia mi attira,così come il regista e l'attrice.da quel poco che ho visto pare quantomeno molto ben confezionato.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Cinefila

Reg.: 07 Mar 2003
Messaggi: 1087
Da: PESCARA (PE)
Inviato: 01-04-2003 21:03  
Ti dò xfettamente ragione! Seppur non 1 capolavoro, il film racconta 1 storia d'amore non originale ma allo stesso tempo mai banale...e Ralph Finnies imprezionisce tutto il fim!!!!
_________________
Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo

  Visualizza il profilo di Cinefila  Invia un messaggio privato a Cinefila    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 01-04-2003 21:49  
Si beh, Fiennes e la Moore sono stati veramente bravissimi entrambi...


_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 02-04-2003 20:53  
l'ho visto ieri sera,dopo aver letto qua e la la trama,e ne son rimasto particolarmente colpito per l'originalità,perchè non è affatto facile,per me,trovare un melò oggi così intenso,ma sussurrato,mai sopra le righe,mai gratuito,e con dietro implicazioni notevolissime,sia teologiche che sociali.non è un caso che l'unico vero melò che ricordi di recente sia far from heaven,con la moore ancora,che qui è davvero strabiliante,e a tratti non riconoscibile,e dimostra come sia forse la miglior attrice di sguardi di oggi.. fiennes è una bella sorpresa,e dimostra di nuovo di avere notevoli doti,nonostante a vole le butti in cose tipo un amore a 5 stelle o ilpaziente inglese.su tutto,però,c'è la regia di jordan,che fa sfoggi di enorme classe ma mai fini a sestessi,sempre funzionali alla fluidità di una storia certo non facile.notevolissime anche colonna sonora e fotografia,che comunque,per chi non ama il genere,potrebbero far divenire ancor più pesante una storia ripeto non certo semplice,ne comune,ma molto stimolante e intrigante.lo consiglio caldamente.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 02-04-2003 23:46  
quote:
In data 2003-04-01 14:57, denisuccia scrive:
-Quindi non ami nemmeno queste scarpe?
-Esatto
-E perchè?
-Perchè ti portano via da me...





_________________

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 04-04-2003 19:27  
quote:
In data 2003-04-02 20:53, badlands scrive:
l'ho visto ieri sera,dopo aver letto qua e la la trama,e ne son rimasto particolarmente colpito per l'originalità,perchè non è affatto facile,per me,trovare un melò oggi così intenso,ma sussurrato,mai sopra le righe,mai gratuito,e con dietro implicazioni notevolissime,sia teologiche che sociali.



E pensa che c'è chi ne ride!
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 04-04-2003 20:03  
quote:
In data 2003-04-01 16:33, gongolante scrive:

E' un film bellissimo IMO!
Mi son incacchiato come una iena quando ho scoperto che l'han dato ieri notte a sorpresa! maurizio Costanzo era malato?
Ho detto.



ma porcaaaa loca!!! ma perchè quando fanno film importanti non ne fanno mai la pubblicità???? Meno male che l'avevo già visto, ma avrei voluto rivederlo di nuovo!!! Io sono innamorata della recitazione di Ralph Fiennes, in questo film (che per me è una poesia) è stato affascinante!!! Sembra che quella parte sia stata concepita proprio per lui!! Come fa ad essere così sorprendente, dire bravo è riduttivo, secondo me!! Mi immedesimo nel film ogni volta che lo vedo recitare e alla fine (a parte il pianto) mi sento triste e angosciata (d'altronde i film che fa sono drammatici...)!! Però sono contenta di questo effetto!!!
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 04-04-2003 20:14  
quote:
In data 2003-04-04 19:27, denisuccia scrive:
quote:
In data 2003-04-02 20:53, badlands scrive:
l'ho visto ieri sera,dopo aver letto qua e la la trama,e ne son rimasto particolarmente colpito per l'originalità,perchè non è affatto facile,per me,trovare un melò oggi così intenso,ma sussurrato,mai sopra le righe,mai gratuito,e con dietro implicazioni notevolissime,sia teologiche che sociali.



E pensa che c'è chi ne ride!




I gusti sono gusti tu non hai visto La Finestra di Fronte e io non mi vedo fine di una storia
_________________

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
dejanira

Reg.: 16 Nov 2002
Messaggi: 510
Da: buonvicino (CS)
Inviato: 05-04-2003 00:13  
a me è piaciuto...drammatico...sensuale...romantico...poi Lui è bravissimo, anche se era in una veste insolita, dato che lo vedo sempre fare il pazzo, il maniaco, il ocmplessato...su di lei che dire...è una bravissima attrice, veramente brava...lo ha dimostrate tante vole...
_________________
"..Oscura è l'Ombra eppure il mio cuore gioisce, perchè tu, Estel, sarai frai grandi il cui coraggio la distruggerà.."
- Dama Arwen -

  Visualizza il profilo di dejanira  Invia un messaggio privato a dejanira    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.125910 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: