FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il discorso di Moore
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il discorso di Moore   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore Il discorso di Moore
joelcoen

Reg.: 28 Ott 2002
Messaggi: 958
Da: Napoli (NA)
Inviato: 25-03-2003 21:41  
Adesso vorrei esprimere la mia più assoluta disapprovazione verso il discorso di Michael Moore sul presidente fittizzio e comp.
Personalmente io non sono a favore di Bush , ma questa è un'altra storia , però che bisogno c'era di parlare della guerra quando nessuno ne aveva parlato?
La cerimonia si era impostata su :Quale è la cosa più importante di questi giorni? Tre squadre italiane si sono qualificate ai quarti della Champions league.
Non si voleva fare politica e quel deficiente si mette a criticare il proprio stato in una delle manifestazioni che più ne rappresentano l'egemonia sul mondo.
Però a prenderti l'oscar sei venuto invece di stare a casuccia tua per protesta.

  Visualizza il profilo di joelcoen  Invia un messaggio privato a joelcoen  Email joelcoen    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-03-2003 21:46  
Oltretutto tutte le sue grida non sono funzionali a nient'altro se non a far parlare di lui.
Sicuramente Moore diceva quelle cose in buona fede, senza secondi fini, ma con quel discorso ha messo in mostra unicamente la sua incoerenza ed incapacità a rispettare gli altri.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
joelcoen

Reg.: 28 Ott 2002
Messaggi: 958
Da: Napoli (NA)
Inviato: 25-03-2003 21:48  
quote:
In data 2003-03-25 21:46, gatsby scrive:
Oltretutto tutte le sue grida non sono funzionali a nient'altro se non a far parlare di lui.
Sicuramente Moore diceva quelle cose in buona fede, senza secondi fini, ma con quel discorso ha messo in mostra unicamente la sua incoerenza ed incapacità a rispettare gli altri.




Infatti.

  Visualizza il profilo di joelcoen  Invia un messaggio privato a joelcoen  Email joelcoen    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 25-03-2003 22:51  
Ragazzi vi lamentate sempre tanto su chi critica i film e non li ha visti e voi poi credete di poter criticare un discorso senza sapere chi sia Micheal Moore?
Purtroppo in Italia i libri di Moore non sono assolutamente pubblicati, in america poi hanno provato a censurarlo, ma il suo ultimo libro "stupid white man" numero uno in Canada, Inghilterra e Usa è stato letto da milioni di persone... Il primo capitolo intitolato "un golpe americano" racconta per filo e per segno come e quanto la famiglia e le lobby affiliate ai Bush siano riusciti a comprare le elezioni... vi assicuro che tutto quel libro mette davanti agli occhi dati abbastanza sconvolgenti e decisamente destabilizzanti.. il suo discorso è quindi totalmente coerente e soprattutto giusto. Il caro Micheal Moore conosciuto come un regista di mediocri ma di certo interessantissimi documentariè prima di tutto un ottimo scrittore e un irriverente critico. E in America è molto conosciuto. Molto ma molto. Quindi eccovi spiegate tutte le cose che vi hanno reso perplessi. Cose che comunque non potevate sapere. Tutto il discorso di Moore ha un suo senso preciso. Chirurgico oserei dire. Discorso che nasce su un terreno di coerenza e di una precisa discussione portata avanti oralmente, nelle conferenze e su carta scritta, virtuale e cartacea. Criticare Moore sarebbe come criticare Del Piero perché invece di dribblare ha fatto gol subito…

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 25-03-2003 23:06  
quote:
In data 2003-03-25 22:51, Tristam scrive:
Ragazzi vi lamentate sempre tanto su chi critica i film e non li ha visti e voi poi credete di poter criticare un discorso senza sapere chi sia Micheal Moore?
Purtroppo in Italia i libri di Moore non sono assolutamente pubblicati, in america poi hanno provato a censurarlo, ma il suo ultimo libro "stupid white man" numero uno in Canada, Inghilterra e Usa è stato letto da milioni di persone... Il primo capitolo intitolato "un golpe americano" racconta per filo e per segno come e quanto la famiglia e le lobby affiliate ai Bush siano riusciti a comprare le elezioni... vi assicuro che tutto quel libro mette davanti agli occhi dati abbastanza sconvolgenti e decisamente destabilizzanti.. il suo discorso è quindi totalmente coerente e soprattutto giusto. Il caro Micheal Moore conosciuto come un regista di mediocri ma di certo interessantissimi documentariè prima di tutto un ottimo scrittore e un irriverente critico. E in America è molto conosciuto. Molto ma molto. Quindi eccovi spiegate tutte le cose che vi hanno reso perplessi. Cose che comunque non potevate sapere. Tutto il discorso di Moore ha un suo senso preciso. Chirurgico oserei dire. Discorso che nasce su un terreno di coerenza e di una precisa discussione portata avanti oralmente, nelle conferenze e su carta scritta, virtuale e cartacea. Criticare Moore sarebbe come criticare Del Piero perché invece di dribblare ha fatto gol subito…



quoto, conoscevo moore solo come documentarista però dopo aver visto Bowling for columbine si capisce che se fa casino non lo fa per farsi pubblicità e dell'etichetta se ne frega proprio (vedi intervista con Burton). Ha tutta la mia stima, per aver detto quelle cose davanti a milioni di persone, evidente riteneva che dirle fosse più importante di mantenere "clima della serata"

_________________
...all we are saying, is give peace a chance.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Superzebe il 25-03-2003 alle 23:06 ]

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 25-03-2003 23:06  
Ha detto che l'avrebbe fatto e quale migliore occasione dell'Academy quest anno anche sul satellite e in diretta internazionale? ... a mio avviso era perfettamente in corde con il suo stile e ragazzi dire che la politica (o meglio la situazione internazionale) andava estromessa in uno Show di 'Cinema' (e per essere precisi il Cinema secondo Hollywood) e nascondersi dietro un paravento ... non si poteva lasciare fuori una cosa del genere che riguarda tutti e tutto (già anche il cinema) ... tanto è vero che molti artisti hanno espresso il loro dissenso ... solo che Moore lo ha fatto infrangendo l'ipocrita e assurdo limite del politically corrett ... e per allacciarmi a Tristam prima di gettare merda su personaggio sopratutto in determinato ambito va prima ben conosciuto e dire che Moore l'abbia fatto per aumentare la sua fama (con scopo esclusivamente personale o di lucro) è un'idiozia ...
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
DrCalamaro

Reg.: 14 Giu 2002
Messaggi: 2077
Da: ge (GE)
Inviato: 25-03-2003 23:07  
Grandissimo Moore.
Il sistema lo si critica da dentro,complici e critici, con le proprie contraddizioni, sul palcoscenico degli oscar.
_________________
La carne è grassa, lo spirito è lieto.

  Visualizza il profilo di DrCalamaro  Invia un messaggio privato a DrCalamaro    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-03-2003 23:16  
Parlo personalmente, ma non mi sembra di aver gettato "merda", sul personaggio ma di aver rivolto una critica precisa.
Oltretutto ho scritto che probabilmente non vi erano secondi fini nel suo discorso.
Ammetto la mia ignoranza.
Non conoscevo Moore oltre a qualche intervista e il documentario vincitore, quindi avevo interpretato il suo discorso come non consono nei MODI alla premiazione.
Non voglio discutere sull'oppurtunità di esprimere giudizi ed opinioni sulla guerra durante la manifestazione, il mio dissenso era soprattutto sull'esposizione di questi.
Mi avrebbe fatto un effetto maggiore un discorso ad effetto che una serie di offese urlate.
Chi si esprime gridando è perchè ha poco da dire

_________________
Quando tornai a guardare nella direzione di Gatsby, questi era scomparso, e io ero di nuovo solo nell'oscurità inquieta.

[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 25-03-2003 alle 23:47 ]

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
kasimir

Reg.: 22 Mar 2003
Messaggi: 34
Da: ennenne (es)
Inviato: 25-03-2003 23:21  
Moore è libero di esprimere il suo dissenzo come meglio crede, come noi al suo pari siamo liberi di dissentire o di criticare lui.
Detto questo si sapeva che lo avrebbe fatto.
Personalmente penso che se avesse usato un pò d'educazione forse avrebbe sortito un effetto migliore.
_________________
Sono come noi... sono intorno a noi... ma si sentono meglio ..

  Visualizza il profilo di kasimir  Invia un messaggio privato a kasimir    Rispondi riportando il messaggio originario
Valery

Reg.: 09 Feb 2003
Messaggi: 411
Da: Assemini (CA)
Inviato: 26-03-2003 00:47  
Moore è una persona che stimo moltissimo, qualche mia amica mi ha anche parlato dei suoi libri che purtroppo qui in Italia non sono reperibili; detto questo, il discorso che ha fatto la sera degli Oscar sicuramente non era un discorso ipocrita, e forse ha fatto così tanto scalpore proprio perchè in contrasto con la serata ipocrita che si stava svolgendo. Starsene a casa non sarebbe stata una protesta nel suo stile, e ciò dimostra la sua coerenza. Poi si può essere d'accordo o no con quello che ha detto, ma non accusarlo di incoerenza.
_________________
" Non mi interessa essere una star, quello che mi preoccupa maggiormente è essere un attore "
LDC

  Visualizza il profilo di Valery  Invia un messaggio privato a Valery  Vai al sito web di Valery    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 26-03-2003 00:48  


sia chiaro: non ho scritto il mio precedente messaggio contro nessuno in personale. E' solo che non credevo che si potesse criticare Micheal Moore per quello che aveva fatto e comunque già annunciato, non dopo tutto quello che aveva fatto prima di questo discorso che trova, poi, il tempo che trova ma che vive in totale accordanza con ciò che rappresenta e è Moore.
L'esposizione poi non mi è nemmeno sembrata così tanto indicativa di un pensiero vuoto. Uno perchè Moore ha scritto e scritto e parlato fino alla nausea, due perchè mi sembra che abbia detto cose molto normali, ma almeno dette... "la guerra è un feticcio di Bush", "non in nostro nome", "mr bush si vergogni"... di cui solo l'ultima frase è stata urlata e ripetuta più volte tra i fischi e gli applausi e la sigla di chiusura partita con evidente anticipo censorio...
Geniale mi è sembrato l'utilizzo dell'appellativo... Mr Bush, invece che Mr president... chi avesse letto il suo ultimo libro saprebbe che Moore insieme a 154 milioni di altri americani non riconoscono Bush come loro presidente...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 26-03-2003 10:39  
quote:
In data 2003-03-25 22:51, Tristam scrive:
Ragazzi vi lamentate sempre tanto su chi critica i film e non li ha visti e voi poi credete di poter criticare un discorso senza sapere chi sia Micheal Moore?
Purtroppo in Italia i libri di Moore non sono assolutamente pubblicati, in america poi hanno provato a censurarlo, ma il suo ultimo libro "stupid white man" numero uno in Canada, Inghilterra e Usa è stato letto da milioni di persone... Il primo capitolo intitolato "un golpe americano" racconta per filo e per segno come e quanto la famiglia e le lobby affiliate ai Bush siano riusciti a comprare le elezioni... vi assicuro che tutto quel libro mette davanti agli occhi dati abbastanza sconvolgenti e decisamente destabilizzanti.. il suo discorso è quindi totalmente coerente e soprattutto giusto. Il caro Micheal Moore conosciuto come un regista di mediocri ma di certo interessantissimi documentariè prima di tutto un ottimo scrittore e un irriverente critico. E in America è molto conosciuto. Molto ma molto. Quindi eccovi spiegate tutte le cose che vi hanno reso perplessi. Cose che comunque non potevate sapere. Tutto il discorso di Moore ha un suo senso preciso. Chirurgico oserei dire. Discorso che nasce su un terreno di coerenza e di una precisa discussione portata avanti oralmente, nelle conferenze e su carta scritta, virtuale e cartacea. Criticare Moore sarebbe come criticare Del Piero perché invece di dribblare ha fatto gol subito…





Non si trovano i suoi libri in Italia?
Tra l'altro ha fatto un discorso simile anche agli Independent Spirit Award.
_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 26-03-2003 10:43  
Mi piacerebbe sapere quel che ha detto. C'e' qualche posto (sito) dove posso leggerlo?
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 26-03-2003 11:27  
Ho assistito al suo breve discorso in diretta tv,ed è stato uno dei rari attimi "movimentati" dell'altrimenti statica e monotona serata.Avevo i brividi mentre sentivo quelle parole,perchè sentivo che quell'uomo provava esattamente le mie sensazioni,le mie paure,le mie remore x quanto sta accadendo e potrà accadere.E lo faceva da americano!Questo non è da sottovalutare.Grandissimo Moore,apprezzo tantissimo le persone che non hanno paura di dire come la pensano,anche in maniera forte,ed in qualsiasi contesto.
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 26-03-2003 11:30  
Guarda pure qui gongolante!
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.009716 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd