FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - consiglio su HOLY SMOKE
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > consiglio su HOLY SMOKE   
Autore consiglio su HOLY SMOKE
Onlypippo

Reg.: 01 Gen 2002
Messaggi: 704
Da: Lecco (LC)
Inviato: 13-01-2002 19:25  
Qualcuno d voi ha visto HOLY SMOKE?!?!?!? x' sn tentato d comprarlo... ma nn vorrei fosse una cagata pazzesca!!!!!
CIAO.

  Visualizza il profilo di Onlypippo  Invia un messaggio privato a Onlypippo    Rispondi riportando il messaggio originario
VerbalKint

Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 147
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 14-01-2002 10:55  
Lento come molti film di Campion, solo che "Lezioni di piano" mi è piaciuto, questo no.
_________________
"Un bello è completamente diverso dai normali esseri umani. Un bello non conosce limiti e, per quanto sia difficile la situazione, mai e poi mai perderà""

  Visualizza il profilo di VerbalKint  Invia un messaggio privato a VerbalKint    Rispondi riportando il messaggio originario
lemona

Reg.: 07 Gen 2002
Messaggi: 819
Da: ferrara (FE)
Inviato: 14-01-2002 13:33  
risparmia i soldi!!!bruttissimo!!

  Visualizza il profilo di lemona  Invia un messaggio privato a lemona    Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 11-04-2002 00:26  
BELLISSIMO ALTRO CHE!

Anche se devo ammettere che la prima volta NON MI E' PIACIUTO, la seconda sono riuscita a capirlo e ad amarlo.
La mia piccola recensione è quella che trovate sul sito di Kate:

Un film semplicemente straordinario, che ha la sua forza nella sua irrazionalità, difficile e confuso, ma recitato alla perfezione da un misurato Harvey Keitel e una particolare e immedesimata Kate Winslet, che riescono a salvare il film da qualche scena al limite del ridicolo. Sicuramente da vedere più di una volta, anche per capire il suo vero tema: una storia d'amore e di perdizione, dove i ruoli si confondono e tutto è basato sul doppio: sfide tra commedia/dramma, Occidente/Oriente, Pj/Ruth, Keitel/Winslet, uomo/donna, vecchio/giovane, amore/sesso. Se all'inizio il film e i personaggi hanno controllo e auto-controllo, alla fine tutti lo perderanno e si perderanno: Ruth, Pj e il film (ecco spiegato il cambio di rotta a metà storia). In sole due ore Jane Campion inserisce temi su temi - il sesso, seguire se stessi e la propria strada, ma anche lasciarsi prendere dagli eventi, la spritualità che non ha risposte sicure, prendere atto del fatto che non ci sono certezze, si cambia e le persone ci cambiano...- ma che si ricongiuno tutti nella sola cosa più importante: l'amore.

Nessuno è d'accordo con me?

Bacioni!!!!
_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
lupin3rd

Reg.: 06 Apr 2001
Messaggi: 1110
Da: Roma (RM)
Inviato: 11-04-2002 09:18  
Risparmia i soldi, c'è sempre il noleggio.
_________________
Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it

  Visualizza il profilo di lupin3rd  Invia un messaggio privato a lupin3rd  Email lupin3rd  Vai al sito web di lupin3rd     Rispondi riportando il messaggio originario
Maurizio

Reg.: 23 Mar 2002
Messaggi: 51
Da: Carmagnola (TO)
Inviato: 11-04-2002 14:00  
Misurato Harvey Keitel in HOLY SMOKE? Forse ho visto un altro film...
_________________
"Sono troppo pigro per portare rancore!" (L'ERA GLACIALE)

  Visualizza il profilo di Maurizio  Invia un messaggio privato a Maurizio  Vai al sito web di Maurizio    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-04-2002 15:42  
quote:
In data 2002-04-11 00:26, naly01 scrive:
BELLISSIMO ALTRO CHE!

Anche se devo ammettere che la prima volta NON MI E' PIACIUTO, la seconda sono riuscita a capirlo e ad amarlo.
La mia piccola recensione è quella che trovate sul sito di Kate:

Un film semplicemente straordinario, che ha la sua forza nella sua irrazionalità, difficile e confuso, ma recitato alla perfezione da un misurato Harvey Keitel e una particolare e immedesimata Kate Winslet, che riescono a salvare il film da qualche scena al limite del ridicolo. Sicuramente da vedere più di una volta, anche per capire il suo vero tema: una storia d'amore e di perdizione, dove i ruoli si confondono e tutto è basato sul doppio: sfide tra commedia/dramma, Occidente/Oriente, Pj/Ruth, Keitel/Winslet, uomo/donna, vecchio/giovane, amore/sesso. Se all'inizio il film e i personaggi hanno controllo e auto-controllo, alla fine tutti lo perderanno e si perderanno: Ruth, Pj e il film (ecco spiegato il cambio di rotta a metà storia). In sole due ore Jane Campion inserisce temi su temi - il sesso, seguire se stessi e la propria strada, ma anche lasciarsi prendere dagli eventi, la spritualità che non ha risposte sicure, prendere atto del fatto che non ci sono certezze, si cambia e le persone ci cambiano...- ma che si ricongiuno tutti nella sola cosa più importante: l'amore.

Nessuno è d'accordo con me?

Bacioni!!!!




complimenti Naly,ottima recensione...
è verissimo ciò che hai detto!
anche a me il film è piaciuto moltissimo...
è anche vero che a molta gente ha fatto schifo...
credo che sia un film dalla bellezza soggettiva,o lo ami o lo odi...

[ Questo messaggio è stato modificato da: mallory il 11-04-2002 alle 15:43 ]

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 11-04-2002 17:00  
quote:
In data 2002-04-11 15:42, mallory scrive:
quote:
In data 2002-04-11 00:26, naly01 scrive:
BELLISSIMO ALTRO CHE!

Anche se devo ammettere che la prima volta NON MI E' PIACIUTO, la seconda sono riuscita a capirlo e ad amarlo.
La mia piccola recensione è quella che trovate sul sito di Kate:

Un film semplicemente straordinario, che ha la sua forza nella sua irrazionalità, difficile e confuso, ma recitato alla perfezione da un misurato Harvey Keitel e una particolare e immedesimata Kate Winslet, che riescono a salvare il film da qualche scena al limite del ridicolo. Sicuramente da vedere più di una volta, anche per capire il suo vero tema: una storia d'amore e di perdizione, dove i ruoli si confondono e tutto è basato sul doppio: sfide tra commedia/dramma, Occidente/Oriente, Pj/Ruth, Keitel/Winslet, uomo/donna, vecchio/giovane, amore/sesso. Se all'inizio il film e i personaggi hanno controllo e auto-controllo, alla fine tutti lo perderanno e si perderanno: Ruth, Pj e il film (ecco spiegato il cambio di rotta a metà storia). In sole due ore Jane Campion inserisce temi su temi - il sesso, seguire se stessi e la propria strada, ma anche lasciarsi prendere dagli eventi, la spritualità che non ha risposte sicure, prendere atto del fatto che non ci sono certezze, si cambia e le persone ci cambiano...- ma che si ricongiuno tutti nella sola cosa più importante: l'amore.

Nessuno è d'accordo con me?

Bacioni!!!!




complimenti Naly,ottima recensione...
è verissimo ciò che hai detto!
anche a me il film è piaciuto moltissimo...
è anche vero che a molta gente ha fatto schifo...
credo che sia un film dalla bellezza soggettiva,o lo ami o lo odi...

[ Questo messaggio è stato modificato da: mallory il 11-04-2002 alle 15:43 ]





D'accordissimo, l'ha detto anche la Winslet, che o lo ami o lo odi

E' un film molto difficile e confuso, quindi a molte persone -non tutte- non piace per quello (questo è il motivo, ad esempio, per cui l'ho denigrato la prima volta che l'ho visto.) Ma Holy Smoke è un film VERO, illogico, come è la vita e come è l'amore. Lo reputo un film meraviglioso. E confermo il misurato Harvey Keitel (mica in senso negativo! Pure il ruolo lo richiede, soprattutto all'inizio).


_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
Schizo

Reg.: 16 Ott 2001
Messaggi: 1264
Da: Aosta (AO)
Inviato: 11-04-2002 17:12  
Holy smoke è a mio parere un film alquanto presuntuoso e pretestuoso.Vi è un accanimento verso l'universo maschile che è quantomeno sospetto.
Harvey Keitel viene ridicolizzato ingenerosamente
Svolgimento della trama è prevedibile e ricco di luoghi comuni e pericolosi.
Apparentemente insignificante dal punto di vista maschile.
_________________

  Visualizza il profilo di Schizo  Invia un messaggio privato a Schizo    Rispondi riportando il messaggio originario
lolita

Reg.: 03 Dic 2001
Messaggi: 1186
Da: roma (RM)
Inviato: 11-04-2002 19:02  
quote:
In data 2002-04-11 17:12, Schizo scrive:
Holy smoke è a mio parere un film alquanto presuntuoso e pretestuoso.Vi è un accanimento verso l'universo maschile che è quantomeno sospetto.
Harvey Keitel viene ridicolizzato ingenerosamente
Svolgimento della trama è prevedibile e ricco di luoghi comuni e pericolosi.
Apparentemente insignificante dal punto di vista maschile.


...invece a me è sembrata molto particolare l'immagine di Harvey Keitel,perchè ridicola? In fondo lui arriva per "salvare" questa donna,con incrollabili certezze,tesi inoppugnabili e quant'altro...
invece poi si fa trascinare da lei in questa passione illogica che non riesce a comprendere...è un momento di messa in discussione della razionalità maschile...
in qualche modo si perde,ma è uno smarrimento d'identità,non di dignità
_________________
I've been revoltingly unfaithful to you

  Visualizza il profilo di lolita  Invia un messaggio privato a lolita  Email lolita    Rispondi riportando il messaggio originario
fulfaro


Reg.: 14 Apr 2001
Messaggi: 117
Da: palermo (PA)
Inviato: 12-04-2002 16:53  
Vedere keitel in guepiere non è molto dignitoso!!!!!!!!!!
_________________
Domani è un altro giorno

  Visualizza il profilo di fulfaro  Invia un messaggio privato a fulfaro    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.122288 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd