Autore |
Quei Bravi Ragazzi:Un'Introduzione |
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 12-12-2001 17:54 |
|
gran bel film ...grande la tecnica del narratore che racconta la sua vita e sopratutto un Pesci fantastico
p.s.:mi piacerebbe sapere il suo doppiatore in quel film
Che ne pensate?
[ Questo messaggio è stato modificato da: seanma il 12-12-2001 alle 18:26 ] |
|
marcomond
 Reg.: 25 Nov 2001 Messaggi: 1968 Da: varese (VA)
| Inviato: 13-12-2001 18:27 |
|
Un capolavoro!!!A distanza di dieci anni è ancora un filmone da vedere...meglio di Casinò, indubbiamente...fai conto che lo trovai in svendita ex-noleggio a sole 6.000£!!! ti rendi conto??? Mai speso così poco per una pellicola del genere.Sarebbe bella un'altra prova del genere, con lo stesso cast... |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 13-12-2001 18:45 |
|
quote: In data 2001-12-13 18:27, marcomond scrive:
Un capolavoro!!!A distanza di dieci anni è ancora un filmone da vedere...meglio di Casinò, indubbiamente...fai conto che lo trovai in svendita ex-noleggio a sole 6.000£!!! ti rendi conto??? Mai speso così poco per una pellicola del genere.Sarebbe bella un'altra prova del genere, con lo stesso cast...
|
A me piace più Casinò,cmq sono bellissimi entrambi. |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 14-12-2001 14:15 |
|
quote: In data 2001-12-13 18:45, Quilty scrive:
quote: In data 2001-12-13 18:27, marcomond scrive:
Un capolavoro!!!A distanza di dieci anni è ancora un filmone da vedere...meglio di Casinò, indubbiamente...fai conto che lo trovai in svendita ex-noleggio a sole 6.000£!!! ti rendi conto??? Mai speso così poco per una pellicola del genere.Sarebbe bella un'altra prova del genere, con lo stesso cast...
|
A me piace più Casinò,cmq sono bellissimi entrambi.
|
io concorderei con marco, ma ha trovato la cassetta x 6.000 l'immensa invidia mi impedisce di dargli ragione
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
zakwild
 Reg.: 19 Dic 2001 Messaggi: 8 Da: mascali (CT)
| Inviato: 19-12-2001 17:08 |
|
a parte i film di mickey rourke -goodfellas per me rappresenta una sorta di rilettura del mio passato,che bella la vita dei gangsters,ma si sa il crimine nn paga.tuttavia il mio spirito d'immedisimazione nel protagonista è totale, a volte faccio ridere gli amici facendo l interpretazione di tommy---ti faccio ridere ti diverto sto qui per divertirti buffo come che ci trovi di buffo- ecco lo vedi dove andiamo a finire harry te piaciuta eh bel colpo---------ragazzi essere siciliano per me è il dono più grande che poteva farmi il Signore
_________________ l' unica cosa ke possiamo decidere e' con quale mano pulirci il c..o |
|
qbRagazzo

 Reg.: 02 Gen 2002 Messaggi: 112 Da: senago (MI)
| Inviato: 03-01-2002 17:36 |
|
sono trooppo di parte !
incredibili De Niro , Pesci , Sorvino , Liotta e soprattutto Scorsese . . .
_________________ Che mi ricordi, ho sempre voluto fare il gangster . . . |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 22-02-2003 15:39 |
|
Questo post è rivolto sopratutto a coloro che hanno intenzione di farsi la nottata per vedere questo film,ma anche a chi non l'ha mai visto e magari è attratto da questa pellicola.
La Trama
Il film ruota attorno alla trentennale vicenda di tre amici,Henry,Jimmy e Tommy,con sullo sfondo un quarto personaggio,Paulie,il più anziano.Ma non sono amici normali.Sono gangsters.Attraverso di loro è rivissuto un trentennio di mafia con i suoi comandamenti,i suoi rituali,le sue punizioni.Voce narrante del film e vero protagonista di esso è Henry,interpretato da Ray Liotta,che da "garzone" e "hitman" di Paulie,il boss del quartiere,diventerà negli anni un mafioso esperto e navigato e piano piano organizzerà con i suoi amici Jimmy e Tommy colpi di varia importanza.Abbiamo Jimmy Conway,abile truffatore ma anche freddo assassino quando serve e Tommy De Vito,killer efferato e psicopatico che porterà non pochi guai alla nostra combriccola,quest'ultimo inpersonato da un insuperabile Joe Pesci che per questo ruolo ha anche vinto l'Oscar come Miglior Attore Non Protagonista.Le vicissitudini della banda,spalmate appunto in trent'anni di storia,avranno però una conclusione ben diversa e amara da come era stato l'inizio.
La mafia al microscopio
Probabilmente,il maggior pregio di questo film è la grande capacità di tratteggiare nei minimi particolari la vita mafiosa e le sue regole:traspare poi la consapevolezza che rappresenta in un certo qual modo un mondo a se stante,una sorta di "isola felice"dove poter far soldi facilmente.Una concezione,questa,distante anni luce anche soltanto dalla visione coppoliana del fenomeno.Nella saga dei Corleone,infatti,l'accadimento "mafia" è dipinto come qualcosa di legato a doppio filo con la sfera politica del mondo o comunque rappresentato come qualcosa "dentro" la realtà.La "famiglia" di Scorsese,invece,è chiusa e sigillata in se stessa,è completamente autoreferenziale e si potrebbe dire alienante,tantochè Henry a un certo punto è completamente assorbito da questa dimensione e trascura tutto il resto,moglie compresa.
La consapevolezza di un'utopia
Ma,e Scorsese lo sa bene,questo tipo di mafia appartiene al passato ed è ristretta nell'area newyorkese e comunque appartiene a un'epoca che non è quella odierna.Questo film si configura così come un canto del cigno della vecchia "Mafia",quella vecchio stampo,quella "romantica" .E tutto questo si riflette nel lento,inesorabile e sconsolante mutamento dei protagonisti e nell'entrata di un'elemento nuovo,mai visto prima:il mercato(molto lucroso)degli stupefacenti,sintomo evidente di una svolta epocale:è giunta l'ora dei mobbers-commercianti che tolgono il posto agli onesti gregari e ai killer senza paura.La mafia è divenuta un'affare,un investimento.Non c'è più posto per i vecchi rituali ,i giuramenti di sangue,quello che una volta era lo specchio,seppur brutto e deforme,dell'"American Dream"si è trasformato in uno stretto labirinto dove c'è spazio soltanto per il denaro.I sentimenti sono roba da donnette.
Ed ecco perchè "Goodfellas" è un capolavoro nel suo genere:è magnificamente in grado di dipingere la faccia "buona" e "pietosa" della Mafia,mentre il successivo "Casinò"da molti acclamato come vero capolavoro dello Scorsese "mafioso" gli è in realtà inferiore,proprio perchè ritrae "la nuova delinquenza" ciò che è venuto dopo Henry e la sua epoca e che risulta maleddetamente cinico e freddo,come il film che lo traspone in immagini
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Granvia

 Reg.: 24 Nov 2002 Messaggi: 203 Da: Salamanca Spagna (es)
| Inviato: 22-02-2003 18:35 |
|
È uno dei miei film preferiti.
_________________ Cià,Dav. |
|
Matenks
 Reg.: 25 Gen 2003 Messaggi: 686 Da: Acqui Terme (AL)
| Inviato: 22-02-2003 19:03 |
|
Avevo già voglia di vederlo prima questa notte....adesso non me lo devo proprio perdere!!
_________________ «Proprio non penso a quel che succederà quando sarò morto, o se mi ricorderanno. Proprio non ci penso affatto... Riguarda loro. Quando sarò morto, a chi importerà? A me, no di certo...».
FREDDIE MERCURY |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 22-02-2003 20:41 |
|
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-02-2003 11:05 |
|
un analisi ben fatta, Seanma.
Aggiungerei solo il particolare che a narrare le vicende è un Liotta, pentito e che non è mai riuscito a raggiungere i vertici di questo microcosmo mafioso, nonostante le capacità per la evidente mancanza di carisma come fa notare la moglie durante una delle loro liti.
bellissimo film, con più di una scena da antologia (una su tutte la preparazione dlla cena in prigione).
_________________
"be bold and mighty forces will come to your aid" (goethe)
[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 24-02-2003 alle 11:05 ] |
|
denis76
 Reg.: 24 Feb 2003 Messaggi: 159 Da: corsico (MI)
| Inviato: 24-02-2003 11:43 |
|
Ciao volevo solo precisare che Ray Liotta non entra a far parte dei vertici della mafia non per demeriti propri ( e ne ha sicuramente )ma in quanto irlandese e quindi di discendenza non italiana.
In film come "Il Padrino" questa caratteristica è accentuata fortemente.
ciao
|
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 24-02-2003 14:56 |
|
Sabato notte sono tornata a casa dopo aver visto The Ring... e per fortuna "casualmente" mi sono scontrata con questo film...
Grazia divina visto che, ahimè, The Ring mi ha lasciata con l'amaro in bocca!
Scorsese... che è sempre fantastico da vedere...
De Niro... che mi piace proprio perchè non è completamente al centro della scena...
Liotta che è pari agli altri protagonisti e, questo, non è poco...
le musiche... Firenze sogna, Parlami d'amore Mariù, Il cielo in una stanza (in inglese...non sò il titolo!)... belle tutteeeeeeeeee
ma soprattutto... Joe Pesci... indemoniato, esaurito... psicopatico!!!
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 24-02-2003 15:17 |
|
quote: In data 2003-02-24 14:56, denisuccia scrive:
Sabato notte sono tornata a casa dopo aver visto The Ring... e per fortuna "casualmente" mi sono scontrata con questo film...
Grazia divina visto che, ahimè, The Ring mi ha lasciata con l'amaro in bocca!
Scorsese... che è sempre fantastico da vedere...
De Niro... che mi piace proprio perchè non è completamente al centro della scena...
Liotta che è pari agli altri protagonisti e, questo, non è poco...
le musiche... Firenze sogna, Parlami d'amore Mariù, Il cielo in una stanza (in inglese...non sò il titolo!)... belle tutteeeeeeeeee
ma soprattutto... Joe Pesci... indemoniato, esaurito... psicopatico!!!
| una chicca...
la scena del "sono buffo" nel bar è stata scritta e diretta da Joe Pesci stesso.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 24-02-2003 15:24 |
|
E' stato davvero D I V I N O
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|