> > Tutto Cinema - Dracula secondo Coppola, ovvero la fine di un mito |
Autore |
Dracula secondo Coppola, ovvero la fine di un mito |
seanma
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 19-12-2002 20:00 |
|
Ecco il vero volto del Conte.Un non-umano che più umano non si può,spinto alla distruzione dal più nobile dei sentimenti.In un delirante turbinio di colori ,immagini e suoni vivi,il paradiso della compiacenza carnale come contrappeso alla mancanza d'amore,vediamo la vicenda svolgersi e dipanarsi in un crescendo di vera orrorifica follia,fino alla terribile sentenza:"Siamo divenuti pazzi per servire Dio,tutti quanti"
Già Dio.
Ma Dio dove cazzo sta?Già,Dio è cattivo,Dio è il "factorem damnationis" per Dracula anzichè il "factorem mundi"
Dio è maligno e Dracula si vota a Satana nella sua tragica malignità,nella sua tangibile irrazionalità.
Ecco un altro punto focale:il conflitto tra Fede e Razionalità.Fede di qualsiasi tipo,è chiaro.Dall'entrata in scena del personaggio più curioso del film,il Professor Van Helsing,questo conflitto si fa più accentuato.Infatti Van Helsibng rappresenta il superamento della soglia dellla Ragione,per indagare nel sopranaturale.E paradossalmente Van Helsing è l'antitesi di Dracula in quanto il Conte nutre una Fede pur maligna ma portata all'estremo,mentre Van Helsing anch'esso estremizza un sentimento,ovvero le facoltà della Ragione umana.Il finale segna la sconfitta di questa,grazie alla catarsi finale e al trionfo della Fede buona.
Mi accorgo di aver ridotto troppo il raggio del commento,quindi concludo dicendo che questo è un film davvero stimolante,riflessivo oltrechè tecnicamente superbo.
Un degno compagno per "Intervista col vampiro"
9
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Quilty
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 19-12-2002 20:18 |
|
quote: In data 2002-12-19 20:00, seanma scrive:
Ecco il vero volto del Conte.Un non-umano che più umano non si può,spinto alla distruzione dal più nobile dei sentimenti.In un delirante turbinio di colori ,immagini e suoni vivi,il paradiso della compiacenza carnale come contrappeso alla mancanza d'amore,vediamo la vicenda svolgersi e dipanarsi in un crescendo di vera orrorifica follia,fino alla terribile sentenza:"Siamo divenuti pazzi per servire Dio,tutti quanti"
Già Dio.
Ma Dio dove cazzo sta?Già,Dio è cattivo,Dio è il "factorem damnationis" per Dracula anzichè il "factorem mundi"
Dio è maligno e Dracula si vota a Satana nella sua tragica malignità,nella sua tangibile irrazionalità.
Ecco un altro punto focale:il conflitto tra Fede e Razionalità.Fede di qualsiasi tipo,è chiaro.Dall'entrata in scena del personaggio più curioso del film,il Professor Van Helsing,questo conflitto si fa più accentuato.Infatti Van Helsibng rappresenta il superamento della soglia dellla Ragione,per indagare nel sopranaturale.E paradossalmente Van Helsing è l'antitesi di Dracula in quanto il Conte nutre una Fede pur maligna ma portata all'estremo,mentre Van Helsing anch'esso estremizza un sentimento,ovvero le facoltà della Ragione umana.Il finale segna la sconfitta di questa,grazie alla catarsi finale e al trionfo della Fede buona.
Mi accorgo di aver ridotto troppo il raggio del commento,quindi concludo dicendo che questo è un film davvero stimolante,riflessivo oltrechè tecnicamente superbo.
Un degno compagno per "Intervista col vampiro"
9
|
oddio.....questa recensione mi fa vomitare...dio che schifo....non riesco a leggerla......
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
alepleba
![](/forum/images/star_04a.gif)
![](/forum/images/avatar/regista.gif) Reg.: 05 Ott 2001 Messaggi: 174 Da: zandobbio (BG)
| Inviato: 19-12-2002 20:32 |
|
sono assolutamente d'accordo con te seanma, superbo. Pensa che in questi giorni ho letto il libro di stoker e la cosa che ieri sera mi ha più impressionato è la grande ricostruzione attorno ad una storia originale scritta interamente a diari.
_________________ Lunga e impervia è la via che dalle tenebre porta verso la luce. |
|
seanma
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 19-12-2002 20:50 |
|
quote: In data 2002-12-19 20:18, Quilty scrive:
quote: In data 2002-12-19 20:00, seanma scrive:
Ecco il vero volto del Conte.Un non-umano che più umano non si può,spinto alla distruzione dal più nobile dei sentimenti.In un delirante turbinio di colori ,immagini e suoni vivi,il paradiso della compiacenza carnale come contrappeso alla mancanza d'amore,vediamo la vicenda svolgersi e dipanarsi in un crescendo di vera orrorifica follia,fino alla terribile sentenza:"Siamo divenuti pazzi per servire Dio,tutti quanti"
Già Dio.
Ma Dio dove cazzo sta?Già,Dio è cattivo,Dio è il "factorem damnationis" per Dracula anzichè il "factorem mundi"
Dio è maligno e Dracula si vota a Satana nella sua tragica malignità,nella sua tangibile irrazionalità.
Ecco un altro punto focale:il conflitto tra Fede e Razionalità.Fede di qualsiasi tipo,è chiaro.Dall'entrata in scena del personaggio più curioso del film,il Professor Van Helsing,questo conflitto si fa più accentuato.Infatti Van Helsibng rappresenta il superamento della soglia dellla Ragione,per indagare nel sopranaturale.E paradossalmente Van Helsing è l'antitesi di Dracula in quanto il Conte nutre una Fede pur maligna ma portata all'estremo,mentre Van Helsing anch'esso estremizza un sentimento,ovvero le facoltà della Ragione umana.Il finale segna la sconfitta di questa,grazie alla catarsi finale e al trionfo della Fede buona.
Mi accorgo di aver ridotto troppo il raggio del commento,quindi concludo dicendo che questo è un film davvero stimolante,riflessivo oltrechè tecnicamente superbo.
Un degno compagno per "Intervista col vampiro"
9
|
oddio.....questa recensione mi fa vomitare...dio che schifo....non riesco a leggerla......
| che coglione che sei...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 20-12-2002 09:44 |
|
|
DemonSeth ex "Phibes"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 20-12-2002 09:54 |
|
Sean scusa, ma la tua recensione è "imprecisa". Io non nulla in contrario se tu dici che il film ti sia piaciuto...ognuno ha i suoi gusti, ma l'analisi che fai di Dracula (del personaggio) è totalmente errata. Il film di Coppola è quello che in assoluto descrive peggio la figura del Conte...facendolo diventare una sorta di "la bella e la bestia", il vampiro non è nulla di tutto ciò...esistono film che descrivono in maniera più "realistica" cosa significa essere un vampiro, Coppola ha diretto un film "pulito", ma lo ha trasformato in una fiaba.
_________________ "Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur" |
|
Quilty
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 20-12-2002 10:37 |
|
quote: In data 2002-12-19 20:50, seanma scrive:
che coglione che sei...
|
Almeno siamo in due...la prossima volta impari ad argomentare prima di dire che una recensione ti fa schifo.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
Wiggler
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 722 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-12-2002 11:21 |
|
quote: In data 2002-12-20 09:44, Deeproad scrive:
Si le atmosfere, la scenografia... non erano tanto male. Ma io non ci ho visto nient'altro. La trama è stata banalizzata fino a diventare di una noia mortale. Vabbeh è solo un parere personale...
|
concordo... il libro è su ben altri livelli
_________________ Ay, mujer como haces daño pasan los minutos cual si fueran años mira estos celos me estan matando |
|
seanma
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 20-12-2002 13:04 |
|
quote: In data 2002-12-20 10:37, Quilty scrive:
quote: In data 2002-12-19 20:50, seanma scrive:
che coglione che sei...
|
Almeno siamo in due...la prossima volta impari ad argomentare prima di dire che una recensione ti fa schifo.
| ehi,bastardo,io nn avrei argomentato le mie obiezioni su quel delirio?metti gli occhiali ,è meglio...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Wiggler
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 722 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-12-2002 13:13 |
|
c'è baruffa nell'aria
_________________ Ay, mujer como haces daño pasan los minutos cual si fueran años mira estos celos me estan matando |
|
seanma
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 20-12-2002 13:16 |
|
quote: In data 2002-12-20 09:54, DemonSeth scrive:
Sean scusa, ma la tua recensione è "imprecisa". Io non nulla in contrario se tu dici che il film ti sia piaciuto...ognuno ha i suoi gusti, ma l'analisi che fai di Dracula (del personaggio) è totalmente errata. Il film di Coppola è quello che in assoluto descrive peggio la figura del Conte...facendolo diventare una sorta di "la bella e la bestia", il vampiro non è nulla di tutto ciò...esistono film che descrivono in maniera più "realistica" cosa significa essere un vampiro, Coppola ha diretto un film "pulito", ma lo ha trasformato in una fiaba.
| lo stereotipo draculiano che è passato nella conoscenza popolare credo sia quello impersonato da Lugosi nel 1941:faccia ben poco orrorifica ma cmq una personalità semplicemente di assassino succhiasangue.Questo è lo stereotipo che MI è arrivato da decenni di filtrazioni varie...
Coppola ha il merito di staccarsi da questo stereotipo e di mostrarci un lato romantico del Conte ben poco conosciuto.
La stessa cosa l'ha fatta Branagh con Frankestein:ha appunto sfatato il falso mito del mostro sanguinario dipingendolo come un non-uomo tormentato da se stesso.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
badlands
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 20-12-2002 13:54 |
|
mentre dracula,almeno stilisticamente,è notevole,credo che sia difficile per me sostenere lati positivi in quel pasticcio autocompiaciuto che è frankestein di branagh,se non forse la totale fedeltà al romanzo,che però certo non basta a salvare il film,visto che non riesce a spiegare,soprattutto,le ambiguità e le motivazioni che spingon frankenstein a fare ciò che fa.forse la peggior trasposizione di sempre
ciao!
|
|
seanma
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 20-12-2002 13:58 |
|
quote: In data 2002-12-20 13:54, badlands scrive:
mentre dracula,almeno stilisticamente,è notevole,credo che sia difficile per me sostenere lati positivi in quel pasticcio autocompiaciuto che è frankestein di branagh,se non forse la totale fedeltà al romanzo,che però certo non basta a salvare il film,visto che non riesce a spiegare,soprattutto,le ambiguità e le motivazioni che spingon frankenstein a fare ciò che fa.forse la peggior trasposizione di sempre
ciao!
| caro,continuiamo ad essere in disaccordo!Trovo "Frankestein"un film perfetto o quasi,con un De Niro tornato ai suoi migliori livelli e Branagh sempre grandissimo.Inoltre credo sia molto approfondito e x niente pasticciato.
Stasera riguardalo!
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
seanma
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 20-12-2002 14:07 |
|
The Creature: What kind of people is it in which I am comprised? Good people? Bad people?
Victor: Materials. Nothing more.
The Creature: You're wrong.
[Picks up recorder]
The Creature: Did you know I knew how to play this? From which part of me did this knowledge reside? From this mind? From these hands? From this heart? And reading and speaking. Not so much things learned as things remembered.
Victor: Slight trace waves in the brain perhaps.
The Creature: Did you ever consider the consequences of your actions? You made me, and you left me to die. Who am I?
Victor: You? I don't know.
The Creature: And you think that I am evil
Dopo aver letto questo estratto difficilmente non ripenserai a quanto scritto,badlands.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
badlands
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 20-12-2002 14:13 |
|
caro caro,no no,siam proprio in disaccordo,se de niro è grandissimo (qui ci siamo),il trucco è ottimo,le luci ci sono,i costumi e gli ambienti pure,manca l'anima al film,che a mio parere si fa divorare dall'egocentrismo di un attore-pseudoautore che forse avrebbe bisogno di una ridimensionatina.e infatti,quando torna a fare piccoli lavori,vedi gli amici di peter,o nel bel mezzo di un gelido inverno ( è questo il titolo vero?),da il meglio di se.ma quando si pone lui,al centro della scnea,il suo ego rischia di spazzar via tutto il film,causa anche il suo compiacimento.peccato,perchè quando sa tenersi a freno dimostra bagliori di grande attore,come l'ottimo enrico quinto (o quarto,non ricordo).diciamo un'occasione sprecata,attendo sempre con ansia una nuova bella versione di frankestein.un modesto consiglio,se hai la videocasseta di nightmare before cristmas,rivediti il corto di burton,quello si che è davvero originale e ben fatto,non buttar due ore con branagh sotto natale!
ciao!
|
|
|
0.129822 seconds.
|