FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Cinema:connubio tra arte e filosofia
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Cinema:connubio tra arte e filosofia   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Cinema:connubio tra arte e filosofia
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-12-2002 02:20  
il cinema non è un semplice svago,
il cinema è il connubio tra arte e filosofia.
l'arte che si modella sulla filosofia e la filosofia che si esprime attraverso l'arte,in un gioco di incastri visivi e psicologici che investono la percezione in modo prospettico.
il linguaggio cinematografico acquista significati non solo semiologici,contestualizzati nello schema metrico del montaggio,ma nuove e mistiche forme d'interpretazione...è la voce dei concetti,che si esprime con toni differenti,metafore di stili...
una voce che percorre gli spazi e tempi della costruzione filmica,ora attraverso lunghe sonorità,ora attraverso suoni sordi,ora attraverso echi(piani sequenza,inquadrature e flash-back...).

Il cinema contemporaneo è più silenzioso del cinema muto,il linguaggio filmico non ha voce,fa delle immagini un collage lineare incollato sulla trama,immagini che si accalcano come una coda verso l'uscita del film...la nostra percezione è bombardata di immagini che si appoggiano solo su se stesse,così come l'intenzionale provocazione emozionale,fine a se stessa,statica nell' impatto consumato all'istante,in un incalzante alternarsi di azione e reazione legati da anelli di congiunzione chiamati cliché.
Il cinema è una vera e propria disciplina creativa,che si concede a tutti,attraverso la capacità interpretativa poliedrica,atta a proporre spunti di riflessione che,se presentati tramite il rapporto con la filosofia,possono ancora sfuggire alla convenzionalità di schemi di strutturazione precostituiti,per ritrovare in se stesso un nuovo metodo di esplicazione di concetti e quindi di linguaggi innovativi.
_________________

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 11-12-2002 02:28  


[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 27-09-2007 alle 03:30 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-12-2002 02:38  
...non mi pare di aver citato matrix,o tantomento il cinema di Kubrik e la banale scadenza nella filosofia limitata alla trama...
la filosofia alla quale mi riferivo io,sta esattamente nel rapporto inverso,e cioè a quella che fa nascere in cinema...
mi riferivo alle teorie dell'immagine-movimento e immagine-tempo di Gilles Deleuze...
l'analisi filosofica che si fa strada nel linguaggio cinematografico,che si serve del cinema come prisma di espressioni...
_________________

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 11-12-2002 02:41  


[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 27-09-2007 alle 03:31 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 11-12-2002 02:47  


[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 27-09-2007 alle 03:32 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-12-2002 02:50  
...non intendevo che il cinema non fa parte delle belle arti,ma anzi,che è qualcosa di più,grazie allo spostamento spazio temporale delle immagini che conduce la riflessione "per mano" verso una completa ed efficace comprensione,cosa che, pittura,architettura,letteratura,possono fare solo al 50%,lasciando la restante percentuale alla libera interpretazione......

ah...
connubio,con un b.
_________________

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-12-2002 02:54  
quote:
In data 2002-12-11 02:47, mattia scrive:

non confondiamo...




già...
non confondere...
_________________

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 11-12-2002 02:55  
quote:
In data 2002-12-11 02:50, mallory scrive:
...non intendevo che il cinema non fa parte delle belle arti,ma anzi,che è qualcosa di più,grazie allo spostamento spazio temporale delle immagini che conduce la riflessione "per mano" verso una completa ed efficace comprensione,cosa che, pittura,architettura,letteratura,possono fare solo al 50%,lasciando la restante percentuale alla libera interpretazione......

ah...
connubio,con un b.




decretare la superiorità del cinema soltanto perchè esiste la spazio-temporalità mi sembra troppo eccessivo.
come dire che la letteratura o il teatro o la videoarte ne siano prive.
ti ricordo inoltro che esitono lavori di pittori che si sviluppano sia nello spazio che nel tempo...


_________________
"La mia originalità, e il mio fardello, sta nel credere che il cinema sia fatto più per pensare che per raccontare storie" JLG

[ Questo messaggio è stato modificato da: mattia il 11-12-2002 alle 02:56 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-12-2002 02:57  
ah già...dimenticavo Massimo Meda....
_________________

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 11-12-2002 03:02  
quote:
In data 2002-12-11 02:20, mallory scrive:
il linguaggio cinematografico acquista significati non solo semiologici,




tutto ciò che "comunica" è semiologico
a ogni segno corrisponde un particolare significato del messaggio
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-12-2002 03:07  
quote:
In data 2002-12-11 03:02, mattia scrive:
quote:
In data 2002-12-11 02:20, mallory scrive:
il linguaggio cinematografico acquista significati non solo semiologici,




tutto ciò che "comunica" è semiologico
a ogni segno corrisponde un particolare significato del messaggio




infatti ho scritto "non solo semiologici",intendendo anche filosofici...
prova con un altra frase procuratore...

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 11-12-2002 03:41  


[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 27-09-2007 alle 03:32 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 11-12-2002 03:45  
con questo ora vado a letto lasciandoti al raddoppio di b che ti farà emozionare ancora tanto...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 11-12-2002 09:18  
Parlate così perchè non avete mai visto un film porno. Filosofia allo stato puro...


_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 11-12-2002 09:48  
quote:
In data 2002-12-11 09:18, Deeproad scrive:
Parlate così perchè non avete mai visto un film porno. Filosofia allo stato puro...





Un esempio :"La porno Sofia"
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.128300 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd