Autore |
biutiful - aljeandro gonzalez innaritu |
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 31-01-2011 20:47 |
|
TRAMA
Questa è la storia di un uomo in caduta libera.
Sulla strada verso la redenzione, l'oscurità illumina la sua via.
In comunicazione con la vita nell'aldilà, Uxbal è un eroe tragico e padre di due figli che sente il pericolo della morte, lotta contro una realtà corrotta e un destino che lavora contro di lui per perdonare, per amare e per sempre
RECENSIONE DI FILMUP
Non fa sconti allo spettatore Biutiful, del messicano Alejandro González Iñárritu. Aspettatevi un pugno nello stomaco e una grande interpretazione, quella di Javier Bardem. Bardem è Uxbal, impegnato in traffici poco legali, che vivacchia sfruttando come può la manodopera clandestina cinese e i venditori ambulanti senegalesi: ha due figli che sono il suo unico scopo e onere, una moglie dalla personalità bipolare, con cui porta avanti un rapporto conflittuale. Uxbal ha un suo colloquio con i morti che presto raggiungerà: ha poco tempo, due mesi di vita. Due mesi per sistemare ogni cosa, che tutto sia ‘biutiful’, bello, appunto. L’avevamo visto accattivante conquistador in Vicky Cristina Barcelona di Woody Allen, cartolina patinata e solare, qui ritroviamo Javier Bardem che percorre una Barcellona irriconoscibile, quella al di fuori dei circuiti turistici, quella sporca, tra i bidoni della spazzatura, dello sfruttamento sotterraneo dei clandestini, tra famiglie ammassate e morti. Il suo volto, così cinematografico, è ridotto a una maschera tragica che si porta scritto il suo destino di giorni contati, la sua ricerca di un padre volendolo essere in primo luogo. Alejandro González Iñárritu sceglie la via del racconto unico: dopo gli incastri, più o meno riusciti, di più storie che scorrono parallele, di cui troviamo alla fine il comune denominatore, dopo la separazione dallo sceneggiatore Guillermo Arriaga, Iñárritu fa da sé e si focalizza su un’unica vicenda, in cui mettere dentro di tutto e di più. Biutiful è una discesa negli inferi in cui nulla viene risparmiato allo spettatore, che viene caricato, fotogramma dopo fotogramma, di tutte le miserie umane, fisiche e psichiche. Che senso ha un’operazione simile, cosa Iñárritu voglia dirci è un mistero, che si apre a molte chiavi di lettura. Che il mondo è malato, rappresentato da un personaggio a sua volta malato? Che sia (forse) possibile una redenzione finale? Ciò che resta è la sensazione sgradevole e irritante di un rigirare nel torbido, di un catalogo alfabetico delle disperazioni: ridondante, affollato di vicende accennate, auto compiaciuto. Alejandro González Iñárritu è maestro in questo, arrogante nella sua presunta umiltà e vicinanza ai più sfortunati. Un film che spaccherà critica e pubblico, cui diamo un suggerimento: diffidate dei venditori di sofferenze spicciole, in accumulo progressivo. Vi stanno ricattando il cuore. Tenetevi le vostre lacrime.
TRAILER
ciao!
|
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 31-01-2011 20:48 |
|
è un regista che mi infastidisce e irrita abbastanza,e a leggere la trama promette il peggio del ricattatorio.gli do solo una piccola speranza di salvezza grazie alla presenza di bardem,acandidato agli oscar come miglior,assieme al film
ciao! |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 08-02-2011 01:23 |
|
io invece lo attendevo con ansia..
il trailer mi è strapiaciuto e ho apprezzato moltissimo amores perros e 21 grammi, babel meno.. vediamo |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 26-02-2011 02:37 |
|
visto stasera.. qualcuno è riuscito a vederlo?
sono ancora troppo stordito per dirvi qualcosa...però sì, alla fine mi è piaciuto ed anche abbastanza..
la sensazione che lascia è sgradevole ma nello stesso tempo affascinante.. un fascino mai provato prima che non so neanche se si possa definire fascino.. |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 26-02-2011 10:12 |
|
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 01-03-2011 00:39 |
|
quote: In data 2011-02-26 02:37, DonVito scrive:
visto stasera.. qualcuno è riuscito a vederlo?
sono ancora troppo stordito per dirvi qualcosa...però sì, alla fine mi è piaciuto ed anche abbastanza..
la sensazione che lascia è sgradevole ma nello stesso tempo affascinante.. un fascino mai provato prima che non so neanche se si possa definire fascino..
|
E' quello che ho provato anch'io, e forse quello che sottintende il titolo del film: Una visione distorta della bellezza |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 03-03-2011 07:02 |
|
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 05-03-2011 12:16 |
|
quote: In data 2011-03-03 07:02, gatsby scrive:
film orribile, visto a Cannes quasi un anno fa e ancora mi disgusta
|
Esagerato |
|
|