FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - parto col folle - todd phillips
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > parto col folle - todd phillips   
Autore parto col folle - todd phillips
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 28-01-2011 20:34  
REGIA : Todd Phillips

CAST: Robert Downey Jr., Zach Galifianakis, Juliette Lewis, Michelle Monaghan, Jamie Foxx

TRAMA :
Peter Highman (Robert Downey Jr.) diventerà padre per la prima volta. La moglie, infatti, sta per mettere al mondo il loro primo figlio e Peter ha cinque giorni per raggiungerla prima del grande evento. Quando sta per prendere il volo per Atlanta, che dovrebbe riportarlo a casa, conosce l'aspirante attore Ethan Tremblay (Zach Galifianakis), che riesce a convincere Peter a compiere il viaggio in auto insieme a lui. Questo si trasformerà in una vera e propria avventura "on the road" attraverso il paese che porterà alla distruzione di diverse auto, numerose amicizie e soprattutto all'esaurimento della pazienza di Peter.

RECENSIONE DI FILMUP :
Torna Todd Phillips dopo il successo di "Una notte da leoni", commedia strampalata e demenziale che due stagioni fa aveva fatto (quasi) gridare al miracolo.

L’architetto Peter Highman si trova ad Atlanta per lavoro quando la moglie da Los Angeles gli comunica telefonicamente che venerdì partorirà il loro primo bambino. Peter, felicissimo, vuole tornare indietro subito, ma l’incontro con il bizzarro Ethan e una serie di equivoci lo costringono a scendere dall’aereo. Per arrivare in tempo per il parto, allora, l’uomo si trova costretto a farsi accompagnare proprio da Ethan, personaggio dai modi piuttosto eccentrici...

E’ comunque sempre bravo Todd Phillips, anche quando come in questo caso si trova un soggetto simpatico, ma poco incisivo. Il regista si affida all’esperienza di Robert Downey Jr. e all’istrionismo di Zach Galifianakis, ma il risultato è altalenante. La strana coppia forse non funziona quanto dovrebbe, e il film sembra più che altro echeggiare mitiche accoppiate come Matthau-Lemmon, piuttosto che Martin–Lewis. Ci si aspettava qualche cosa di più, insomma, soprattutto dopo il già citato "Una notte da leoni". Lì, c’era forse una spensieratezza che manca a questo "Parto col folle", anche perché il genere buddy-buddy, nel contrapporre due caratteri opposti allo scopo di strappare la risata, presuppone anche una certa malinconia di fondo. E questa o la si sa gestire - Landis e Hughs in tal senso funzionano da metri di paragone -, oppure si finisce per capitolare nel filone delle comiche.

TRAILER

ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 30-01-2011 23:51  
Visto il demenziale (almeno nel primo tempo) "parto col folle" inizia male poi migliora grazie a Robert Downey Jr. Un film solo per chi ama il genere. La vera star del film il cane. Meglio il secondo tempo. Voto 6 / 6+.

un film per chi ama il genere demenziale, ma anche per chi ama Robert Downey Jr. che nella storia dovrà' part..ire in compagnia di un folle verso casa, causa part..o della moglie.

In viaggio verso casa succederà di tutto: strade sbagliate, incidenti,persone da cui fermarsi...

Certo, qualche scena sembra anche un po' assurda come il dialogo tra Robert Downey e il poliziotto addetto al metal detector, esagerato l'uso di stacchi e ingiustificato il ritmo eccessivamente adrenalinico.

Scelte sapientemente invece le musiche. Bravi Ward e Stocchi come doppiatori italiani.

Nel film quando cala la maschera (diventa tutto meno assurdo e meno clown uno dei due attori) e i toni sono più pacati, riusciamo a conoscere meglio chi sono i due uomini e si riesce anche ad apprezzare meglio il film.

Certo ci sono poi scene in cui si parla di masturbazione (non solo umana), scene un po' eccessive che se fossero state girate da un regista italiano avrebbero tutti gridato al cattivo gusto, ma girato dagli americani ha l'alibi del film spassoso e divertente.

Piacerà molto a chi ama il genere, chi non ne va pazzo può evitare, non lo troverà brutto ma sicuramente un film da vedere come riserva, non tra gli indispensabili.


  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
DonVito
ex "quentin83"

Reg.: 14 Gen 2004
Messaggi: 11488
Da: torino (TO)
Inviato: 08-02-2011 01:25  
io ero e sono strafan di hangover e quindi non ho potuto non apprezzare questo film.. ho riso di gusto e basta
_________________
Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?"

  Visualizza il profilo di DonVito  Invia un messaggio privato a DonVito    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 08-02-2011 06:47  
Siamo in 2! E' terribilmente stupido e divertente.

LOL TVB
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.019601 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd