> > Tutto Cinema - Harry Potter e i Doni della Morte |
Autore |
Harry Potter e i Doni della Morte |
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 21-11-2010 21:33 |
|
Ottimo, inizio ad aprire il topic in attesa di avere tempo in più da dedicare.
Però sono contenta del fatto che David Yates si sia ripreso dopo aver fatto quella mezza ciofeca (che ho leggermente rivalutato l'altro ieri) del principe mezzosangue.
Più fedeltà al libro, più attenzione verso gli aspetti più intimi dei protagonisti, alle loro sofferenze, dolori sempre più crescenti...
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 22-11-2010 11:23 |
|
Devo essere sincero, probabilmente, escludendo il fascino naif tipico di Columbus, proprio del primo episodio di tutta la saga, per il resto questo è probabilmente il miglior Harry Potter mai visto finora. Bello era il Cuaron, decisamente il più originale, ma qui finalmente arriva la svolta della maturità, non solo dei personaggi che ora sono uomini e donne, e non più bambini e bambine, ma anche da un punto di vista filmico: è un'opera adulta, intima e ben strutturata, tanto nella direzione degli attori, quanto nella gestione degli spazi che sono estremamente funzionali all'aspetto introspettivo che la pellicola assume da un certo punto in avanti. A tratti mi è sembrato quasi un film di allontanamento dagli stereotipi dei personaggi potteriani, sottolineato in maniera perfetta proprio dall'uso estetico della scena, colori cupi, un climax crescente che ha il suo culmine in un finale sospeso che lascia con la voglia di sapere come andrà a finire questo episodio...una presenza costante di desolazione e una progressione verso quella zona spazio temporale che è l'età adulta, con le relative problematiche sentimentali ed esistenziali connesse, che si apre varchi ogni istante più ampi nell'animo dei protagonisti, infondendo in chi guarda un senso di desolazione e di smarrimento che si amplifica nei frequenti campi totali che raffigurano quegli spazi siderali nei quali la seconda metà del film è ambientata.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 24-11-2010 12:24 |
|
Quoto Rich.
Comunque è il più angosciante di tutti quelli girati fino ad adesso; non so sinceramente se sia fedele o meno al libro perchè non ne ho mai letto uno della saga ma devo dire che questo è il migliore, seguito da quello di Cuaron.
I personaggi sono maturati; sono finiti i tempi degli incantesimi, delle tavolate fra amici e dei problemi dell'adolescenza... Benvenuti nell'età adulta!
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
|
|
 |
0.003749 seconds.
|