FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - prince of persia
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > prince of persia   
Autore prince of persia
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 19-05-2010 01:15  
visto prince of persia le sabbie del tempo. Molto avvincente anche se appare fumettistico per le acrobazie del protagonista e per alcuni dialoghi. Scene d'azione girate benissimo, ed effetti che pero' non contrastano con il racconto piacevole e d'altri tempi.

Bravo Ben Kingsley finalmente in un ruolo adatto (ne azzecca uno su 10). Il "giovane" protagonista jake gyllenhaal conquistera' tutte le donne ex nominato agli oscar per brockeback mountain e fratello di tobey maguire in brothers.

Un racconto d'altri tempi per chi ama le grandi produzioni.

Voto 6+ 6 1/2

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 24-05-2010 11:37  
Non ho mai giocato al videogiooco, da cui è tratto questo film, ma devo ammttere che come pellicola è veramente divertente, sopratutto nella prima parte, dove i due protagonisti si beccano di continuo. Jake Gyllenhaaal è un principe Dastan valoroso, ironico, quando nobile e fraterno. Talvolta mi sembrava di vedere il Jack Colton di "All'inseguimento della pietra verde", anche se quella di Micheal Douglas era una delle tante parodie di Indiana Jones. Gemma Artington è gemma di nome e di fatto, l'ideale compagna d'avventure per Dastan. Un pò sottotono Ben Kingsley come cattivo, che rifà l'arabo (o meglio il persiano) in chiave imperatore Ming di "Flash Gordon", mentre molto più riuscvito il sultano di Alfred Molina, caricatura del Sandokan di Kabir Bedi (con la panza di Adolfo Celi) . Un film per la famiglia, dove si dà molta importanza alla famiglia, anche se però scade spesso nelle trovate alla "Ritorno al futuro", specie nella seconda parte, dove Mike Newell, forte della trovata del pugnale che riavvolge il tempo, abusa fin troppo del suo potere. Ciò nonostante, è un film divertente, specie nella prima parte, dove si recupera l'umorismo perduto in troppe pellicole. Ci credereste che mi è piaciuto più di "Iron man 2" e "Robin Hood"?

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 07-06-2010 14:16  
quote:
In data 2010-05-24 11:37, Marcos scrive:
Non ho mai giocato al videogiooco, da cui è tratto questo film...



una perla di videogioco, uno dei migliori in assoluto... e sebbene il principe di celluloide sia un clone ben riuscito di quello pixellato, per la principessa direi che il confronto non regge.. quella del videogioco sprizza sesso da tutti i pixel..

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 08-06-2010 14:31  
Io ho il videogame del 1990. Dopo quell'edizione ha sempre fatto cagare.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 08-06-2010 14:57  
Allora, levatevi tutti.
E' un film grandissimo, da 9.
Trama perfetta, lui perfetto (e direi anche sbav), finale perfetto.
L'ho adorato.
I primi dieci minuti, poi, spettacolari...
Adoro quando hai delle aspettative bassissime su un film e poi a proiezione terminata non vorresti far altro che rivederlo.
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 09-06-2010 06:40  
quote:
In data 2010-06-08 14:31, Richmondo scrive:
Io ho il videogame del 1990. Dopo quell'edizione ha sempre fatto cagare.




quello del '90 è un mito, ma quelli dopo sono meglio.

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 09-06-2010 11:26  
No per me quello del 90 è unico. Ho provato a giocare agli altri sono veramente ingiocabili.

Comunque sul film sono d'accordo con utopia, senza contar che, "prevedibilmente", è stutturato esattamente come un videogame, in cui nulla è prevedibile e tutto è giocato sull'azione, perfino i baci.

_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Richmondo il 09-06-2010 alle 11:26 ]

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
PaoloLee

Reg.: 07 Lug 2010
Messaggi: 15
Da: Parma (PR)
Inviato: 07-07-2010 11:15  
Devo ammettere che ho apprezzato il film, ma le scene d'azione lasciano a desiderare. Montaggio confusionario stile americano e parkour ridotto ai minimi termini.

Negli states dovrebbero fare piu' attenzione ai film di hong kong e cercare di imparare come si girano scene d'azione a base di combattimenti e acrobazie.

Gli states sono sempre stati grandi per esplosioni e inseguimenti.

Ma l'asia resta sempre imbattutta nel campo delle scene di lotta.

Se in questo film avessero affidato la regia delle scene d'azione ad un professionista di Hong Kong sarebbe stato meglio.

  Visualizza il profilo di PaoloLee  Invia un messaggio privato a PaoloLee    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 08-07-2010 10:43  
quote:
In data 2010-07-07 11:15, PaoloLee scrive:
Devo ammettere che ho apprezzato il film, ma le scene d'azione lasciano a desiderare. Montaggio confusionario stile americano e parkour ridotto ai minimi termini.

Negli states dovrebbero fare piu' attenzione ai film di hong kong e cercare di imparare come si girano scene d'azione a base di combattimenti e acrobazie.

Gli states sono sempre stati grandi per esplosioni e inseguimenti.

Ma l'asia resta sempre imbattutta nel campo delle scene di lotta.

Se in questo film avessero affidato la regia delle scene d'azione ad un professionista di Hong Kong sarebbe stato meglio.



Non esagerare, dopo soli tre film americani, John Woo, il grande maestro del cinema moderno orientale, non è stato più lo stesso!

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
PaoloLee

Reg.: 07 Lug 2010
Messaggi: 15
Da: Parma (PR)
Inviato: 08-07-2010 11:26  
Concordo su John Woo.

Ma questo è successo proprio perchè si è trasferito in America. Fare film d'azione laggiù non è come in Asia. Troppi interessi di soldi e assicurazioni di mezzo. Tutto ciò limita la creatività dei registi.

Stessa cosa è successa a Jackie Chan, Jet Li e Chow Yun Fat.

Se Jackie non può eseguire un salto perchè i produttori hanno paura che si ferisca il volto e non vogliono avere grane con l'assicurazione certo non è colpa di Jackie Chan. Ovvio che le sue doti vengono notevolmente limitate.

Cmq non voglio essere troppo critico, io amo anche il cinema americano. Molte delle pietre miliari dell'action provengono proprio dagli States.

L'unica cosa è che quando si tratta di un film fracassone alla Die Hard loro sono i migliori, ma quando si parla di arti marziali o simili.....si salvi chi può.


  Visualizza il profilo di PaoloLee  Invia un messaggio privato a PaoloLee    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 08-07-2010 12:15  
quote:
In data 2010-07-08 11:26, PaoloLee scrive:
Concordo su John Woo.

Ma questo è successo proprio perchè si è trasferito in America. Fare film d'azione laggiù non è come in Asia. Troppi interessi di soldi e assicurazioni di mezzo. Tutto ciò limita la creatività dei registi.

Stessa cosa è successa a Jackie Chan, Jet Li e Chow Yun Fat.

Se Jackie non può eseguire un salto perchè i produttori hanno paura che si ferisca il volto e non vogliono avere grane con l'assicurazione certo non è colpa di Jackie Chan. Ovvio che le sue doti vengono notevolmente limitate.

Cmq non voglio essere troppo critico, io amo anche il cinema americano. Molte delle pietre miliari dell'action provengono proprio dagli States.

L'unica cosa è che quando si tratta di un film fracassone alla Die Hard loro sono i migliori, ma quando si parla di arti marziali o simili.....si salvi chi può.





Già, però "PRINCE OF PERSIA" non è stato così male!

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
PaoloLee

Reg.: 07 Lug 2010
Messaggi: 15
Da: Parma (PR)
Inviato: 08-07-2010 18:51  
Sicuro, Prince of Persia e' stata uno dei migliori adattamenti cinematografici di un videogame.

E poi Jake Gyllenhaal è mitico, e perfetto per il ruolo di Dastan.

  Visualizza il profilo di PaoloLee  Invia un messaggio privato a PaoloLee    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 08-07-2010 22:32  
quote:
In data 2010-07-08 18:51, PaoloLee scrive:
Sicuro, Prince of Persia e' stata uno dei migliori adattamenti cinematografici di un videogame.

E poi Jake Gyllenhaal è mitico, e perfetto per il ruolo di Dastan.




Straquoto, l'avrei rivisto volentieri!
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 09-07-2010 11:41  
quote:
In data 2010-07-08 22:32, utopia scrive:
quote:
In data 2010-07-08 18:51, PaoloLee scrive:
Sicuro, Prince of Persia e' stata uno dei migliori adattamenti cinematografici di un videogame.

E poi Jake Gyllenhaal è mitico, e perfetto per il ruolo di Dastan.




Straquoto, l'avrei rivisto volentieri!




Io l'ho fatto, vedendomelo due volte di seguito!

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.119616 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd