FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - il figlio più piccolo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > il figlio più piccolo   
Autore il figlio più piccolo
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 17-02-2010 09:47  

Christian De Sica nel film "IL FIGLIO PIU' PICCOLO"è spietatissimo e cinico uomo d'affari che con il suo fedele "Zingaretti" riesce a scalare l'impero economico, ma appena arrivano le prime difficoltà gli viene proposta una via di uscita: intestare tutto ad uno dei figli che ha "abbandonato" insieme alla ex moglie (Laura Morante) che ancora lo ama, nonostante il suo menefreghismo

Il film sale di ritmo e d'interesse scena dopo scena, all'inizio Avati ci fa conoscere "il gatto e la volpe": De Sica e Zingaretti per poi allargare il campo sul loro gruppo di alleati alla scalata economica che sono gli stessi che cercheranno di tamponare la loro discesa ma che lui stesso (De Sica) tratta male .... Ma quando tutto sembra andare male si riscoprono valori ormai persi, come nella società che ci circonda dove si è perso ormai il senso di famiglia, la stessa famiglia che è l'unica ad accoglierti e a perdonarti quando sbagli.

Nel film ci sono tantissime frecciatine, intanto ai giovani che vogliono fare cinema pur non sapendo cosa sia il cinema magari affascinati da un genere che amano e che credono di conoscere, giovani che credono di avere l'idea pazzesca che può non solo cambiare loro ma aloro parere la cinematografia italiana e affermano di esser incompresi se nessuno li ascolta (molto divertente il cameo di Bonivento).

C'è la donna che riesce a perdonare tutte le malefatte perchè perennemente innamorata del proprio uomo.

C'è l'attricetta da far vedere ai piani alti prima che la veda il regista che possa mettere bocca. C'è il dipendente che seppur trattato male ma cosciente di aver favorito il proprio capo a diventare un vero squalo, preferisce nuotare in acque torbide pur di galleggiare.

Un film diverso da quelli che abbiamo già visto di Avati (con questo film ha raggiunto le 40 pellicole), che racconta come sia ormai spasmodica la ricerca di affermarsi ad alti livelli vendendo anche il rispetto e la fiducia dei propri cari

PER CHI AMA IL CINEMA DEGI AVATI

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 20-02-2010 21:40  
sembra poco "avatiano". il film va bene ma non è molto entusiasmante. il buonismo finale è inappropriato. oggi nessun regista riesce a concludere come terminavano il sorpasso e i mostri a quanto pare.

de sica ha cercato di essere credibile e sicuramente può ancora dimostrare molto con ruoli agrodolci come questo.

se non sbraitava nella scena dell'arresto era meglio .

[ Questo messaggio è stato modificato da: dan880 il 20-02-2010 alle 21:41 ]

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 22-02-2010 13:20  
come due avati su tre,mi ha lasciato piuttosto indifferente,non c'è vera passione ne altro,solo l'ennesima storiella che il regista ci rifila ogni anno,curata in tutto ma stringi stringi piuttosto insipida.giacchè la curiosità è tutta per lui,dico che anche desica ne esce in maniera anonima,non avendo certo un ruolo da far svoltare la carriera
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003875 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd