FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Io, Loro e Lara
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Io, Loro e Lara   
Autore Io, Loro e Lara
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 03-12-2009 00:25  
visti primi 6 minuti del film


Il regista-attore aveva ragione di una cosa : la bravura degli attori e qui Bonaiuto,Giallini, Chiatti, Finocchiaro e Fiorentini sono perfetti.


Ma la cosa che sorprende è la maturità di Verdone nella comicità, non c'è nulla di scontato nelle sue battute e nelle sue espressioni, nessun macchietta, nessuna battuta ruffiana, una comicità non falsa....strepitosa la scena in cui Verdone va in discoteca, gli si avvicina un ragazzo che gli chiede "hai due paste (pasticche n.d.r.) e lui non so se le vendano li le paste", lui che da prete tornando trova un totale scompiglio nella sua famiglia con trovate veramente formidabili si troverà a capire, conoscere....

In sala c'era da sentirsi male dalle risate....non vedo l'ora di vederlo

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 30-12-2009 14:23  

Visto "Io,loro e Lara" inizia maluccio,troppi alti e bassi,poi decolla nella seconda parte. Mitico Giallini,Chiatti inaspettatamente molto brava,gradevole voto 6+ nella 2a parte arriva a 6 1\2.




VERDONE

Abbiamo ammirato Verdone nei suoi innumerevoli personaggi, poi solitario da Borotalco in poi, il film che lui ritiene più' riuscito, dalla comicita' alla malinconia siamo abituati a ridere e a commuoverci con i suoi film


LA STORIA

Questa volta al centro di tutto c'e' una famiglia, la classica famiglia "persa" con un padre (Fiorentini) dal parrucchino color pannocchia che ha come figli un prete (Carlo) e i suoi fratelli uno (Giallini) tutto borsa e coca(ina),l'altra (Bonaiuto) psicoterapeuta più' skizzata dei suoi pazienti


Dal caos alla ricerca di un'intimita' persa, dallo sfacelo dei sentimenti e del cinismo che impera alla ricerca di una voce amica sempre più'assente in una societa' abituata ad apparire e a non dare, dove tutto si muove senza fermarsi a ragionare sul motivo che spinge le nostre azioni e quelle degli altri


Gag,incomprensioni,un segreto che gira intorno a Lara (Chiatti) che cerca di ricucire qualcosa che sembra perso.





NOSTRO GIUDIZIO


IO LORO e LARA e' un film diverso,all'inizio sei li a studiare i personaggi : un padre forse troppo autorevole per essere cosi' caricaturale,la Bonaiuto che viaggia troppo distante dai suoi tempi,Giallini e' un film a parte.


INIZIA COSI' E COSI'....


Tutto cio' che circonda Carlo pero' sembra un po' macchiettistico come la scena dell'infarto,da una parte all'inizio sembra che manchi del ritmo (che decolla nella seconda) dall'altra sembra che gli attori con cui si confronta Carlo (con le sue immancabili mani sulle tempie o che scorrono verticali al corpo) siano stilisticamente troppi diversi con lui ad eccezione di Laura.


POCO VISSUTO ALL'INIZIO....

Anche la fotografia appare troppo patinata, in un film dove si racconta di vita vissuta la fotografia non deve apparire sempre cosi' luminosa e palesemente "curata"



POI TUTTO DECOLLA..

Strano ma quando Carlo (nella seconda parte) iniziera' le sue scene con Laura tutto decolla.Ti dimentichi quanto sei stato a concentrarti per trovare il meglio in ogni scena (che comunque porta molte volte a SOrridere), lei finalmente dosata, riesce a rendere bene la realta' dei giovani



I GIOVANI LA FORZA

Forse e' questo il punto di forza : c'e' chi da anni parla di amore giovanile e con lo stesso tatto dovrebbe raccontare quelli più' grandi e chi (secondo noi) come Verdone da vero grande osservatore (più dei giornalisti e di molti altri che si credono massmediologi) dovrebbe raccontare le manie dei giovani, eccezionale l'immagine delle emo, la sera in discoteca,chi vende il corpo o la propria immagine, i dialoghi con Laura,i padri di famiglia in cerca di tradimenti giovanili con le figlie sempre più' sveglie.

Quando tocca la realta' dei giorni nostri Carlo raggiunge il massimo.


Tra il ghigno e lo spaesato riesce con generosita' a passare la palla ai colleghi anche se i ritmi "sul campo" appaiono diversi con i grandi, con i giovani sono perfetti.

Bella la musica che si ascolta mentre lui spia Laura.


I voti


Anna Bonaiuto voto 6 grande attrice teatrale, qui non molto giusta nel ruolo

Marco Giallini voto 8 ma le sue scene sembrano far parte di un altro film

Sergio Fiorentini voto 6 + grande voce, ottima presenza anche se troppo caricaturale, i suoi duetti con Carlo però non decollano molto (sempre a nostro modesto parere)

Angela Finocchiaro voto 7 sempre brava a centrare il personaggio

Laura Chiatti 7+, anche per spronarla a fare meglio, come tutte le attrici della nuova generazione ha mille occhi addosso, qui se la cava intepretando un ruolo che ha molto di interiore, di nascosto di sofferto che riesce a rendere bene almeno in questo film. Esame superato.

Ed inoltre

Le emo fantastiche,
Olga giusta,
Guadagno ottimo,
le ragazze di colore giuste,
lo spasimante di Laura pessimo.

Voto al film 6+ nella seconda parte 6 1/2

Comunque da vedere. Non pazzesco ma gradevole.

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 11-01-2010 17:07  

non sarei andato a vederlo di mia iniziativa ma alla fine è stata una fortuna

una commedia intelligente e divertente che mantiene un buon ritmo per tutta la durata del film

Verdone ha realizzato un film sui livelli dei migliori del passato come Compagni di scuola
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 02-02-2010 10:02  
E' vero, mi aspettavo qualcosa di molto peggio. E' fatta bene e non ha le classiche trame degli altri film di Verdone.
Però mi fa incazzare che il personaggio è sempre frustrato e calpestato, che non viene mai ascoltato come in ogni film di Verdone. Perchè deve essere la caratteristica principale quella di far provare un senso di fastidio?
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 02-02-2010 11:17  
ha alcuni punti lunghi e, soprattutto all'inizio, è montato piuttosto male, ma Verdone comunque è un bun dialoghista e ha anche un buon occhio (non eccellente, ma buono) quando si tratta di critica sociale. Lo ripeto: lo vedrei bene a scrivere un nuovo I mostri
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 03-02-2010 09:53  
quote:
In data 2010-02-02 10:02, Janet13 scrive:
E' vero, mi aspettavo qualcosa di molto peggio. E' fatta bene e non ha le classiche trame degli altri film di Verdone.
Però mi fa incazzare che il personaggio è sempre frustrato e calpestato, che non viene mai ascoltato come in ogni film di Verdone. Perchè deve essere la caratteristica principale quella di far provare un senso di fastidio?



Boh che c'entra...Verdone è una maschera romana (e italiana) così come lo era Sordi. ha scelto questo cliche e gli riesce benissimo.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 03-02-2010 10:12  
Come "che c'entra?"... mi innervosisce incredibilmente. Come mi innervosisce Fantozzi per lo stesso motivo.
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.005081 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd