| Autore |
A single man |
martalari
 Reg.: 11 Mag 2006 Messaggi: 460 Da: roma (RM)
| Inviato: 01-12-2009 01:32 |
|
A Single Man
un uomo, docente di letteratura (Colin Firth) perde il suo uomo con cui aveva una relazione da 16 anni, cerca di farla finita, ma non ci riesce, continua ad incontrare persone che cercano di corteggiarlo, ma il suo pensiero è rivolto sempre all'uomo che ha perso...
Un film non per tutti, un film che ha poco mercato (pensiamo non incasserà molto), ma un'intepretazione che rimarrà (quella di Colin Firth) per la sua eleganza nel sopportare un dolore così grande e la saggezza nel dare consigli agli altri che si trasformano in veri e propri aforismi che gli cuce addosso Tom Ford
Se Wilde diceva che l'esperienza è il nome che gli uomini danno ai propri errori, il professore George Falconer descrive l'esperienza come "ciò che un uomo fa di quello che gli accade" molti hanno preso carta e penna alla battuta ...
GLI AMORI SONO COME ATTENDERE UN AUTOBUS, BASTA ASPETTARE UN PO' E ARRIVA IL PROSSIMO
Un film elegante e duro non per tutti.
|
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 25-01-2010 20:26 |
|
elegante è il primo aggettivo che mi viene in mente per questo film
da un punto di vista estetico ha davvero dei passaggi di grande bellezza
anche grazie alla bella "fotografia"
più volte riesce a trasmettere l'"anima" omosessuale del protagonista
Colin Firth è davvero uno splendido protagonista come l'altretanto brava Julianne Moore
eppure il film non mi ha convinto fino in fondo e a volte la colonna sonora era troppo invadente
ps: il sistema di ricerca del forum è davvero una schifezza
_________________
For relaxing times make it Suntory time
[ Questo messaggio è stato modificato da: Tenenbaum il 28-01-2010 alle 00:09 ] |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 30-01-2010 20:17 |
|
| Chiaramente, come diceva martalari, il film incasserà poco, di fronte a film di cassetta (Avatar e Quarto tipo), basti pensare che nella sala dove sono andata a vederlo ci contavamo sulle dita di una mano.Poetico, comunque, anche se fondamentalmente tetro, ma, quando si parla di esistenza e del nostro ruolo in essa, si può essere allegri? Insomma la gente non vuole riflettere, ma solo divertirsi. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 18-02-2011 10:29 |
|
Tenenbaum ha sintetizzato per bene la mia impressione.
Fotografia curatissima. Il rosso, colore della lussuria citato all'inizio del film, viene sottolineato più e più volte, ed è di forte impatto.
Le parole e i pensieri del protagonista sono quasi aforistici, sono piccoli condensati di sentimento, altisonanti.
Colin Firth col suo sguardo malinconico è come al solito eccezionale.
...Però il film, in conclusione, mi ha lasciata dubbiosa, titubante. Boh...
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 13-06-2011 21:54 |
|
appena visto,manco a me ha convinto,rimane,anche pesantemente,vittima del suo sstile,fin troppo ostentatamente sfoggiato.spesso freddo,ancor più spesso noioso.peccato perchè firth è ottimo e bei momenti ci sono,ma il complesso lascia abbastanza distanti
ciao! |
|
|