> > Tutto Cinema - Julie & Julia |
Autore |
Julie & Julia |
martalari
 Reg.: 11 Mag 2006 Messaggi: 460 Da: roma (RM)
| Inviato: 22-10-2009 14:47 |
|
Visto Julie&Julia delizioso !!! Parigi, la Streep il cibo cosa volete
di più !! Veramente imperdibile
Quando la passione diventa un mestiere. E' il sogno di tutti, da una
parte una donna benestante (Julia Roberts) innamoratissima del suo
uomo e del cibo, annoiata, cerca di esprimersi in qualche campo,
raggiungendo mete prestigiose nel campo della cucina, parallelamente
viviamo la storia di una giovane ragazza una sorta di Bridget Jones
(Amy Adams) dei nostri giorni, tutta blog e famiglia.
Come tante ragazze di oggi la giovane protagonista cercherà un
conforto negli altri, non in quelli che conosce, ma dal popolo della
rete, aprendo un blog sulla cucina dopo esser rimasta invaghita della
storia di Julia Child (Meryl Streep).
Dalle atmosfere ineguagliabili di Parigi a quelle degli interni di una
ragazza speranzosa di trovare conforto e affermazione tramite il
web.La storia viaggia parallela senza noia, senza scene o riprese
inutili. Ottima la regia (sceneggiatura a cura di Nora Ephron perfetta
per coloro che pensano che sia stato tutto già raccontato, l'uovo di
Colombo) !
Anche qui come per Mamma Mia! il film gira tutto intorno a Meryl
Strep di lei ami la sua fisicità anche nelle riprese che appaiono più
inutili, ti conquista scena per scena spiazzandoti, con la sua
capacità di farti ridere e commuovere allo stesso tempo. Sembra quasi
che il casting si stato fatto dalla stessa Streep, Amy Adams candidata
al'Oscar per Il dubbio (qui veramente perfetta,ci sarà forte
immedesimazine del pubblico femminile nel suo ruolo) e il mito
Stanley Tucci che ha lavorato con Meryl ne Il DIavolo Veste Prada e
che qui "fa carriera" diventando suo marito (ruolo un pò appicicato,
anche perché di secondo piano, ma è sempre piacevole vederlo e per lui
anche un gesto di solidarietà lasciare la scena a Meryl)
Interessante anche la scelta di scegliere per gli altri ruoli minori
(ottimi caratteristi) attori molto bravi perfetti per la parte.
Perfetto anche l'attore che interpreta il marito della ragazza fissata
con il suo blog Chris Messina.
Una sorta di "You've Got Mail" dove il sentimento è sostituito
dall'amore ..per il cibo
Un film delizioso (la parola giusta per definirlo) e imperdibile,
potrebbe non piacere solo a qualche critico frustrato , anche perché
dopo averlo visto esci dal cinema con il sorriso.
Voto al film 7
|
|
colore00
 Reg.: 09 Set 2008 Messaggi: 32 Da: carbonera (TV)
| Inviato: 22-10-2009 17:25 |
|
Adoro Meryl Streep e penso che sarà fantastica anche in questo ruolo.
Mi aspetto grandi cose! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 24-10-2009 16:07 |
|
è un film veramente, ma veramente palloso.
fallisce sotto qualsiasi punto di vista, nonostante la presenza di Stanley Tucci e di una Streep brava ma alla lunga irritante.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 24-10-2009 21:32 |
|
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-11-2009 09:55 |
|
quote: In data 2009-10-24 16:07, sandrix81 scrive:
è un film veramente, ma veramente palloso.
fallisce sotto qualsiasi punto di vista, nonostante la presenza di Stanley Tucci e di una Streep brava ma alla lunga irritante.
|
Hai perfettamente ragione.
E' spassosa la prima mezzora, tutto il resto è noia.
SPOILERS
Non conoscevo la vera Julia Child e sono sicura che la Streep l'abbia imitata alla perfezione, ciò non toglie che questo donnone sgraziato alla fine risulti irritante (o sarà colpa del doppiaggio?).
Cmq è anche vero che i pochi momenti interessanti del film ruotino intorno alla coppia Child, tant'è che non vedevo l'ora di sbarazzarmi della giovane moglie invasata e del sant'uomo (davvero) del marito.
Imbarazzante la scena finale al museo: grazie infinite a Julia x averla salvata???
Oh mio Dio... ed è anche una storia vera!
Sarei curiosa di vedere la vera Julie: non credo che mangiando burro e panna x 365 gg avrebbe ancora le esili gambe e il sederino della Adams...
_________________
Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello
[ Questo messaggio è stato modificato da: LucyVP03 il 05-11-2009 alle 09:56 ] |
|
|
|
 |
0.005327 seconds.
|