Autore |
Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo |
martalari
 Reg.: 11 Mag 2006 Messaggi: 460 Da: roma (RM)
| Inviato: 19-10-2009 11:01 |
|
"Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo" di Terry Giliam NON E' UN FILM PER TUTTI, ma solo x chi ama alla follia il suo cinema dove "l'immaginazione" e' tutto. Se amate il suo cinema troverete in Parnassus il migliore dei suoi ultimi film e forse il suo più personale.
Nel mondo del cinema c'è chi dopo Fellini riesce a realizzare i "sogni" dei cinefili e dei personaggi che scrive e racconta con la cinepresa: uno si chiama Tim Burton che con Johnny Depp da La fabbrica di cioccolato fino a Sweeney Todd passando per Edward mani di forbice non ha mai sbagliato emozionandoci e portandoci in un mondo visionario.
Un mondo che riesce a raccontare meglio solo un altro regista : Terry Gilliam, il re dei registi visionari. Questa volta la sua immaginazione supera ogni aspettativa, ritroviamo scenografie fantastiche e mondi "paralleli" ma soprattutto ritroviamo un Terry Gilliam finalmente in grande forma.
Come Tim Burton ha in Johnny Depp lo "strumento" per esprimere al massimo la propria immaginazione in pellicola, dopo aver visto Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo" rimani con una grandissima amarezza: quella di aver perso un grandissimo attore come Heath Ledger, nel film ancora più bravo di Johnny Depp, Colin Farrell e Jude Law suoi "cloni" utilizzati per finire le riprese dopo la scomparsa di Joker.
Il film racconta la storia di un vecchio (nei pensieri e nell'immaginazione sembra somigliare incredibilmente allo stesso Gilliam) che nel suo numero in giro per strada cerca di far entrare le persone nello specchio per realizzare i loro sogni, a contrastarlo un uomo, in realtà "il diavolo" con cui ha da tempo fatto una scommessa, quello di ricevere immortalità e poteri in cambio dell'animo della figlia (interpretata dalla top model famosa per le sue copertine in tutto il mondo Lily Cole) al compimento dei suoi 16anni.
Naturalmente Parnassus che conosce il Diavolo come le sue tasche, è convinto di riuscire a ingannarlo coinvolgendolo in un’altra scommessa con una posta ancora più alta. Entrambi dovranno sedurre cinque anime e portarle dalla loro parte. Il primo che raggiungerà questo obiettivo, deciderà del fato di Valentina- Lily Cole. Il Diavolo sembra essere in vantaggio, ma Parnassus crede di avere un asso nella manica in Tony (Heath Ledger, Johnny Depp, Jude Law e Colin Farrell) un giovane seducente e dal passato un po’ misterioso, innamoratosi della bella Valentina che.........
Un film per sognare ad occhi aperti, se amate il cinema visionario imperdibile...con qualche battuta anche irriverente (bella e sempre più attuale la battuta "non credere mai a quello che scrivono i giornali")
Per chi ama il suo cinema voto 9
altrimenti evitate |
|
ines49
 Reg.: 15 Mag 2004 Messaggi: 376 Da: PADOVA (PD)
| Inviato: 26-10-2009 01:35 |
|
Io grandissima fan di Gillian sarò senz'altro di parte, pur tuttavia questo bellissimo suo film ha saputo imprimermi tutta la magia della sua visionarità e poesia. Sorpresa inoltre per l'ottima interpretazione del genio della musica Tom Waits questa volta in veste azzeccatissima di un beffardo diavolo |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 28-10-2009 10:40 |
|
Beh? Nessuno l'ha visto?
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 28-10-2009 12:10 |
|
in effetti ha avuto un eccellentissimo incasso,sarà ancora l'effetto ledger.a me sinceramente non attira per nulla,però almeno due parole da una janet me le aspettavo
ciao! |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 28-10-2009 12:50 |
|
Volevo evitare di entrare per non incazzarmi ma ho visto che avevate commentato voi 2 uno dopo l'altro e non ho resistito.
Sarei dovuta andare venerdì, il giorno dell'uscita ma sono stata demente e ho dedicato la serata ai miei amici. Quindi ho optato per sabato o domenica ma mi sono ammalata e fino a venerdì non posso uscire di casa. ECCHECCAZZOOO!!! Tra l'altro Venerdì esce Nel Paese delle Creature Selvagge di Spike Jonze e adoro anche quel regista. MALEDETTA MEEEEE!!!
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 31-10-2009 10:20 |
|
Come fa Terry Gilliam a quasi 70 anni a mantenere questa cavolo di immaginazione?
Il film ha una bella trama che bene o male tutti conoscono: Parnassus ama scommettere e troppe volte il Diavolo (Nick, un quantomai fantastico Tom Waits) ne approfitta e con leggerezza, tanti anni prima, scommise per amore che gli avrebbe dato l'anima del suo primogenito al compimento dei 16 anni e, guardacaso, Valentina nel film sta giusto per compierli.
Però quello che a me sempre affascina di questo maestro dell'immaginazione è come rende qualcosa di estremamente astratto e difficile da concretizzare anche in parole, come la fantasia più sfrenata, in realtà tangibile, come se gli fosse chiara, evidente. E secondo me in questo film più che in altri il ruolo degli attori è importantissimo: Jude Law, Johnny Depp, Heath Ledger e Colin Farrell (ma anche Tom Waits) sono espressivissimi, Jude Law ad esempio sembra un bambino che gioca sui trampoli, ispira un'infinita dolcezza e ilarità ed immagino lo stesso Gilliam che girando ha la stessa foga degli altri mentre recitano.
E come se non bastasse le immagini e le animazioni sembrano provenire direttamente dal flying circus (Tom Waits che manovra il corpo della tipa russa, gli alberi, il mutare delle cose in maniera stranamente naturale in qualcos'altro di totalmente diverso)... Insomma è il mio film ma non è per chi non ama Gilliam e la sua vitalità.
Brazil non si supera.
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
HaroldKid
 Reg.: 11 Gen 2009 Messaggi: 4589 Da: milano (MI)
| Inviato: 31-10-2009 15:19 |
|
ma sarebbe interessante, io e te, che parlassimo un attimo del FLYNG CIRCUS.... affrontato da profano (o quasi ) di Gilliam, e quindi senza pregiudizi, ho fatto fatica a entrare nell'universo, più che altro perchè l'umorismo è di un altra galassia rispetto a quello cui siamo abituati... tuttavia non lo definirei visionario, quanto piuttosto terribilmente dadaista. e questo tante volte mi fa storcere un po' il naso.
scusate l'OT ....
_________________ CAMPIONATI EUROPEI U22 DI BASKET IN CARROZZINA (23 - 29 LUGLIO, SEVESO - CANTU'
Calendari, risultati, squadre e dirette streaming
Organizzazione |
|
LauraX
 Reg.: 03 Mar 2004 Messaggi: 1694 Da: Este (PD)
| Inviato: 01-11-2009 14:57 |
|
Film meraviglioso.
Non lo commento perchè ammetto di non esserne capace... mi ha lasciato senza parole.
Però lo consiglio vivamente a chi vuol provare un pò di cinema diverso dal solito, un cinema visionario e sognatore... ma che allo stesso tempo narra dell'eterno conflitto tra bene e male.
Favolosa l'ultima interpretazione di Ledger...
_________________ "Resisto a tutto tranne che alle tentazioni" Oscar Wilde |
|
flamestar
 Reg.: 02 Feb 2005 Messaggi: 851 Da: prato (PO)
| Inviato: 01-11-2009 21:55 |
|
Non mi ha per niente convinto..la storia è piatta, non evolve mai, e i personaggi sono scaratterati e, essenzialmente, vuoti...non hanno una grande comunicativa...nonostante la dicotomia bene/male possa catturare l'attenzione, qua è stata utilizzata per farne un prodotto senza spessore e, in un certo senso, marcatamente apocrifo..
_________________ Ed è per questo che la nostra immaginazione è tanto importante per noi, perché non possiamo vivere solo dentro le nostre limitazioni, dobbiamo creare coscientemente delle ali e le ali migliori sono quelle che nessuno può tagliare. Azar Nafisi |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 09-11-2009 23:36 |
|
Il film è bello, comunque mi è rimasto il dubbio se la morte di Ledger abbia in qualche modo cambiato la trama... |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-11-2009 11:29 |
|
|
Hooligan
 Reg.: 24 Feb 2008 Messaggi: 132 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-11-2009 23:39 |
|
la trama contorta non fa apprezzare il film per quello che è, ovvero una buona pellicola. |
|
LaSilente
 Reg.: 28 Feb 2010 Messaggi: 30 Da: Torino (TO)
| Inviato: 28-02-2010 20:15 |
|
|