FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Sbirri
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Sbirri   
Autore Sbirri
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 31-03-2009 11:03  


Avevamo visto il docufilm mandato su Raitre che qualche politico voleva non mandare in onda, mesi e mesi fa

In una società dove i telegiornali mandano schifezze di notizie, dove i giornalisti si genuflettono e non fanno conoscere la verità di chi tutti i giorni si sveglia per cercare di salvare giovani ragazzi dalla droga e dallo spaccio, c'è anche chi cerca di fermare come accadde mesi fa quel documentario

Quel documentario è entrato dentro di noi....poliziotti che sembrano veri attori per le le loro facce.....facce che sono rimaste sicuramente impresse nella mente della coppia dei produttori Raoul Bova e Chiara Giordano che hanno deciso di farne un film tra finzione e realtà

Di finzione c'è solo la storia di base: un papà che decide di mandare il proprio figlio (molto bravol'attore che interpreta il figlio) a Milano ad un party contro la volontà della madre e che non torna indietro....il papà giornalista "d'assalto" decide allora di partire per Milano con la "scusa" di uno dei suoi reportage cercando di capire, di indagare insieme alla squadra vera di SBIRRI che tutti i giorni cercano di arrestare gl spacciatori ma soprattuto cercano di far capire ai clienti quanto sia dannoso farne uso, quell'istante di piacere si può trasformare in un incubo


E nel film si racconta il viaggio verso gli inferi, non distante da noi, ma sotto casa, la commessa che vuol, rimanere sveglia, il ragazzo che ti dice che a scuola ha imparato cosa è la droga perché l'ha vista spacciare a 15 ani proprio li......


Realtà e fiction si mischiano, si utilizza qui la stessa trovata che abbiamo visto nel film "Nella valle di Elah" con il papà che scopre piccole verità che gli arrivano sul pc....verità sconcertanti che ci sembrano lontane finchè non conosciamo qualcuno che ci casca anche casualmente, persone che fanno uso di cocaina e che ritengono la tirata una normalità che ti fa sentire più leggeri, più felici, per tenere il ritmo frenetico, altri che per tirare la rivendono venendo subito arrestati per spaccio aprendo "precedenti" che non verrano cancellati mai


Chissà se anche qui i giornalisti diranno mio figlio non è così o i giovani sono diversi

Ma è pur vero che se muore un ragazzo "non gliene frega a nessuno" grida Bova in una delle scene del film (forse non si potrà fare una puntata di Porta a Porta perché c'è poco da dire per fare audience o pochi politici da far intervenire che vogliono farsi vedere)


E' sicuramente vero come ribadisce uno del gruppo dei poliziotti antispaccio che i genitori devono tornare a fare di nuovo I PADRI controllando, parlando con i propri figli

I genitori hanno paura di essere troppo "controllori" afferma l'agente d polizia, ma devono esserlo assolutamente se vogliono il bene del figlio


Dalle strazianti scene di dolore per la scomparsa del figlio iniziali tutto diventa adrenalinico nelle VERE operazioni di arresto, LE EMOZIONI VIAGGIANO PARI PASSO AI BRIVIDI

Una Milano più che da bere da tirare, come anche Roma dove la droga scorre a fiumi indisturbata come in altre città dove ragazzi normali che iniziano a tirare e non ne escono più fuori, ragazzi che pensano che quella roba possa servire per non far pensare alle cose brutte

il viaggio del papà giornalista che perde un figlio per droga ci racconterà con scene d'azione e camera mai ferma quanto sia attuale l'emergenza droga e tornando al nostro discorso iniziale quanto ormai la gente si stia allontanando dal'iformazione da quei telegiornali che iniziano con Il Papà che ha officiato la messa di spalle e che consiglia di non usare il profilattico o col congresso di politici ormai finiti e senza più credibilità, ma soprattutto lontani dalla gente che con una "botta e via" sperano di cambiare qualcosa


Sicuramente un film che farà ragionare e molto, soprattutto chi passa la vita davanti alla tv o a facebook e non alza mai gli occhi (e non solo) per vivere


  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
edward08

Reg.: 12 Ott 2008
Messaggi: 34
Da: roma (RM)
Inviato: 25-10-2009 20:04  
che tristezza...ma perchè bova deve sempre fare le stesse parti?se non è un polizziotto è un giornalista...almeno fosse espressivo, fa sempre le stesse faccie, basta!!
_________________
la vita è toppo breve per passarla sempre arrabiati

  Visualizza il profilo di edward08  Invia un messaggio privato a edward08    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003554 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd