FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Albakiara
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Albakiara   
Autore Albakiara
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 20-10-2008 00:51  

HO visto Albakiara mai così vero !!


VISTO L'ALBAKIARA CHE FA PAURA AI GENITORI E ALLE MAMME GIORNALISTE..VISTO CHE MAI FILM E' STATO COSI' VERO...ORIGINALE, INNOVATIVO, CURIOSO, PER I GIOVANI DA VEDERE !!





Chiara : "conosci qualcuno che sniffa?"

l'amica : "conosco pochissima gente che non lo fa......"




MAI COSI' VERO....


Credevamo che Albakiara fosse ancora più forte, si era parlato di sesso nei bagni e altre cose fortissime ma non ci sono anzi....

Al contrario il film è un VERO, mai così attuale spaccato dei giovani d'oggi, alcuni per aggregazione al gruppo commettono reati, altri più deboli a causa della famiglia assente o di un genitore che crede che esser padre o madre vuol dire esser amico del figlio, iniziano a far uso di sostanze o a fare sesso anche per gioco....


#########



"L'HO RASSICURATA ? "



"Questa è la Chiara di Vasco raccontata da me...l'ho rassicurata ?" dice il regista di Albakiara Stefano Salvati (regista dei video di Vasco, Venditti e Sting) ad una giornalista-madre

"Emulazione ?" Ribadisce il regista "non è che se un ragazzo gioca su internet ad un videogioco di guerra poi esce per strada con il mitra"

ANCHE SE IL MESSAGGIO DEL FILM DEL TUTTO EDUCATIVO E' CHE "CHI TOCCA LA DROGA FINISCE COMUNQUE MALE"

"Con Carlo Lucarelli abbiamo scritto il film, AD UNA CONFERENZA LUCARELLI HA DETTO CHE GRAN PARTE DI COLORO CHE ERANO DIVENTATI SERIAL KILLER erano fanatici per esempio della Bibbia..sono dati reali"

Questo per dire che un film non è diseducativo......IL PROBLEMA E' CHE PUÒ FAR PAURA AI GENITORI E AI PADRI E MADRI GIORNALISTI (i primi genitori ad aver visto il film) che attaccheranno il film sperando che i propri figli non vadano a vederlo cosa che spingerà come al solito i giovani a vederlo



#########



PERCHE'?

Perché tutti hanno paura che la propria figlia possa incappare in storie di droga e di sesso...ma l'Italia dovrebbe SVEGLIARSI, un'Italia che cerca di reprimere invece di capire cosa accade e cosa vogliono i giovani, che non li aiuta creando alternative di divertimento e di socializzazione


"Poi che messaggio possiamo avere da una politica che mette ex presentatrici tv come onorevoli e ministri. o a persona super corrotte che da anni gravitano sempre ai piani alti?" Ci dice una giovanissima ragazza (intelligente e colta) che ha assistito al film...


#########


LA STORIA

Ma tornando ad Albakiara il film parla di una ragazza che dice di aver fatto sesso con più uomini (racconta ma non la vediamo se non con l'unico ragazzo che ama il figlio di Vasco nella storia un dj)


la scoperta della Cocaina nel sottoscala dello zio...la totale assenza della madre..........NULLA DI STRAZIANTE ANZI


P.S. (Roma è la capitale dello spaccio, vedi gente nei locali allucinati, QUESTA è una vera emergenza altro che le ragazze sulla Salaria per poi far (S)contenti gli elettori con rassegne stampa-blitz ad affetto del giorno dopo)



#########



DOPO LA SCENA DELL'SMS ADRENALINICO E GROTTESCO (le tecniche del film sono giovanili e innovative) IL FILM SALE...

All'inizio del film dopo 4 canzoni bellissime di Vasco una attaccata all'altra scopriamo in chiave anche grottesca la nostra Chiara con a "K", una ragazza semplice e carina che senza punti di riferimento crede di risolvere tutto col sesso, curiosamente Salvati indugia sulla mania dei telefonini con tecniche quasi mai utilizzate in Italia.....


#########




Poi pian piano la camera si allarga e vediamo il bidello (molto bravo Vito) che spaccia (anche se bonaccione), la professoressa che nessuno ascolta e che vuol insegnare inglese ad un gruppo di studenti che neanche sanno chi sia Shakespeare, ci sono due poliziotti (Marescotti giusto) e c'è Haber, lo zio di AbaKiara alla quale lascia una rischiosa "eredità", c'è anche Dario Bandiera molto bravo anche in conferenza stampa mentre per far dire due parole a mr. "sono fatti miei Raz" è stata una fatica....




#########


UN FILM NON ADRENALINICO, IN MOLTI PUNTI ANCHE ROMANTICO, E IN ALTRI SFACCIATO COME LA "K" GENERAZIONE

il film non ha nulla di eccessivamente adrenalinico, anzi, scena dopo scena vediamo la solitudine, la voglia di emergere sulle altre compagne, la voglia di guadagnare facile, e l'amore viscerale nel quale i giovani si buttano a capofitto ("tu non vali più dei miei 200 chili di cocaina" dice Chiara a al suo ragazzo)


#########



I GIOVANI NON SONO SOLO QUELLI DEI LUCCHETTI

Non è un viaggio negli inferi, ma con Salvati entriamo in alcune logiche comuni ai giovani, LOGICHE CHE CAPIAMO POSSANO FAR PAURA AI GENITORI, MA ANCHE PER NOI CHE STIMIAMO MOCCIA (e ci è piaciuto Scusa se..che aveva sempre Davide Rossi tra i protagonisti), IL MONDO DEI GIOVANI NON E' RAPPRESENTATO SOLO DAI LUCHETTI, IL "RAGA" A PONTE MILVIO E L'APERITIVO A PIAZZA EUCLIDE, ci sono anche quelli ma non solo


I giovani di Salvati non hanno connotazione geografica (moti attori secondari recitano in emiliano-romagnolo) ma hanno un comun denominatore : quello del "tutto e subito", incapaci di farsi sentire hanno un'esigenza quello di arrivare (l'sms è la loro protesi mentale) subito all'obiettivo anche se poi non ne sono capaci perché una delle cose che poi serve nella vita è proprio L'EDUCAZIONE dei genitori


#########


IL PROBLEMA DEI GIOVANI D'OGGI? I LORO GENITORI



SECONDO NOI, E LO DICIAMO DA QUALCHE ANNO, NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE CONDANNARE E PARLARE MALE DEI GIOVANI D'OGGI, MA BISOGNA ASSOLUTAMENTE CONDANNARE ALCUNI (SOLO ALCUNI) GENITORI (QUELLI CHE SI DIMENTICANO DI EDUCARE I FIGLI).....nelle decine di interviste Salvati dopo aver parlato con i ragazzi ha parlato con i loro genitori CHE NON SAPEVAMO ASSOLUTAMENTE NULLA DI COSA FACESSERO I FIGLI


#########



PENSATE CHE IL FILM NON RACCONTI LA VERITÀ? INVECE SI ANCHE NOI ABBIAMO LE PROVE E TANTE

Tempo fa abbiamo più di una volta assistito a provini , da una ventina di anni frequentiamo provini importanti e serissimi con teen ager

Ma sono proprio loro a raccontarsi così, un giorno una ragazza figlia di un funzionario di banca raccontò di fare sesso per soldi, lei figlia di papà con la sua amica anche lei benestante, per comprarsi vestiti, scarpe, i genitori che lavoravano e non c'erano mai neanche nel week end, non sapevano nulla e neanche i ragazzi di cui erano veramente, veramente innamorati nonostante vendessero il loro corpo per gioco senza provare nulla


#########

Non bisogna generalizzare I GIOVANI SONO TANTI, MA SONO TUTTI FIGLI E SPECCHIO DEI PROPRI GENITORI

Ad alcuni piacerà (A NOI SI NONOSTANTE IL TIPO DI STILE FUMETTISTICO O ONIRICO DI ALCUNE SCENE CHE PUO' RISULTARE STRANO MA E' IL PUNTO DI FORZA DEL FILM) ad altri no

ma VASCO E' VASCO !!!


#########




LA "K" GENERAZIONE DI ALBAKIARA rispecchia una generazione anno dopo anno sempre più "orfana"

ANCHE la protagonista Laura Gigante che approda sul set alla sua prima esperienza cinematografica, racconta "io ho 22 anni, e le 16 enni sono lontane da me, vedendole, studiandole, interpretandole, mi sono accorto di quanto siano cambiate, come i loro ragazzi"



http://it.youtube.com/watch?v=u3ErURE_Wtc



ALBAKIARA (innovativo, curioso,originale per i giovani DA VEDERE !!)



Da Venerdì prossimo nei cinema


P.S. in sala c'era anche la mamma di Davide Rossi (ex di Vasco) emozionata


P.S. II una giornalista ha scritto (un suo refuso) "Presentato il film di Stefano Salvatico" non Salvati, Salvatico


  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 20-10-2008 08:41  
Uno dei film più brutti della storia del cinema, scritto male, diretto peggio. Una vera *****
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 20-10-2008 18:42  
Qui per me vale più o meno lo stesso discorso fatto per Mamma mia per quanto riguarda gli Abba.
Se devo andare a sorbirmi un film farcito di canzoni di Vasco Rossi l'è mei ca staga a'chesa
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 28-10-2008 00:02  
imperdibile! un film così osceno non lo vedrete mai! fino a che moccia ne gira un altro dei suoi!

Trama: Due poliziotti corrotti, un uomo e una donna, stanno per trafugare duecento chilogrammi di eroina purissima dall'archivio sequestri dell'arma. Ma lei è in cinta, decide di rinunciare e lui la uccide. L'eroina viene rubata da tre ladri non professionisti d'accordo con il poliziotto, che però nel corso della rapina rimane ferito in quanto colpito alla testa. I tre ladruncoli, inesperti e poco decisi, finiscono per mettere il prezioso carico dentro delle scatole di zucchero a velo. La giovane Chiara, studentessa di liceo sessualmente disinibita, decide di ringraziare il suo bidello Tony facendo una torta, che viene inconsapevolmente cosparsa della preziosa polverina. I due la sniffano e capito dove sta il resto decidono di venderla in proprio. Ma il commissario ferito alla testa si riprende ed è deciso a riavere la merce trafugata e dispersa. I problemi di Chiara con il suo fidanzato Nico, che segretamente ha aperto una webcam erotica live in internet d'accordo con delle amiche ma a sua insaputa, diventeranno davvero di poco conto ...


Commento: "E qualche volta fai pensieri strani...con una mano una mano ti sfiori" ... cantava Vasco Rossi tanti anni fa in una delle sue hit storiche, quell'Albachiara del 1979. Parlava di una ragazza pudica e senza particolari segni per distinguersi dalle altre, che viveva in silenzio e camminando piano, per poi nella sua stanza solitaria lontano da ogni sguardo praticarsi tecniche autoerotiche. Come è questa ragazza ora che, trenta anni dopo, il web e i cellulari (protagonisti del film) hanno cambiato ogni prospettiva? Totalmente diversa, disinibita in pubblico, anzi, se non c'è pubblico non si diverte, che mostra seni e glutei senza problemi e assiste a gare di fellatio. Almeno così la pensa (o almeno noi speriamo, la inscena) Stefano Salvati, specializzato in videoclip musicali, anche dello stesso "Blasco", che manipolando il titolo della canzone (che proprio nulla c'entra con quello che vediamo) mettendo una "K" al posto della "Ch" (molto"trendy e molto cool per l'uso del cell", guardate come diventa stupido lo slang scritto in mano alle mode giovanili) ci racconta di una vicenda nera condita di robusto sesso, dove un carico di eroina viene trafugato da tre perfetti idioti e consumato da una marea di gente giovane (senza offendere superficialmente i personaggi reali che ne consumano, intendiamo per come sono mostrati i personaggi del film), ancora più derelitta mentalmente. Il bastardissimo e corruttissimo commissario Castri (Raz Degan in versione stupido luciferina del tutto non credibile) uccide la collega di corruzione e arma perchè lei è in cinta e non vuole più delinquere. Proprio mentre è in atto un colossale furto di eroina dall'archivio sequestri droga:duecento kg. Ma le cose vanno male, uno dei ladri che è d'accordo con lui lo colpisce troppo forte per inscenare la sua discolpa, Castri perde conoscenza e i tre maldestri ladri (uno è Baldo, interpretato da un Alessandro Haber del tutto in disgrazia fisica e recitativa) decidono in mancanza di ordini precisi di nascondere il prezioso carico illegale in barattoli di zucchero a velo. Come c'entra Chiara (o Kiara), una liceale disinibita che spompina i professori per avere in cambio dei bei voti, dagli ormoni in movimento per il fidanzato Nico (un deejay superconteso, interprato da Davide, figlio di Vasco) in questa vicenda? Dato che non vuole ringraziare Tony (l'attore Vito), il mite e comprensivo bidello di brutte fattezze con un"servizietto", prepara una torta, il cui zucchero a velo messo sulla parte alta è stato preso da uno dei vasetti con la droga, sistemati nella cantina del negozio di alimentari che lei frequenta abitualmente. Accortosi di che cosa sia fatta la parte alta del dolce, sniffano alla grande insieme, e decidono di vendere il quantitativo enorme ai ragazzi della scuola e i discotecomani. Il risultato è devastante, tutti in delirio, ma Castri si riprende dal colpo subito e si mette a cercare la"sua"droga. Ch(K)iara corre ora un pericolo tremendo, ma è troppo occupata con il fidanzato Nico (che ha istituito un sito hard web dove lui stesso recita mascherato insieme alle amiche) per pensarci.
Ritratto di gioventù bruciata o meno, questo film è una vera galleria di scempiaggini assolute, che le vuole far passare in secondo piano condendo il pasto davvero magro con scene di belle giovani ragazze che fanno sesso per denaro, oppure gare di fellatio per vincere una borsetta. Le scene di nudo arrivano anche ad essere degli ologrammi da discoteca, la bella pelle femminile senza vestiti è presente in scene lesbo/saffiche, immancabile non poteva non esserci il porno web. E una dose, moderata, di splatter a condire il sapido menù.
Personaggi a dir poco atrocemente rappresentanti (il figlio del Blasco è davvero impresentabile) e dalle voci sgraziate rendono la pochezza della trama della pellicola ancor più insopportabile, la regia defeca inquadrature su inquadrature alla continua ricerca del pacchiano, come quella sui due ladri imbranati che hanno scritto Kubrika sulle divise (Arancia Meccanica?) oppure quella scelta di usare delle grafie animate e colorate in alcuni momenti. Non contento di tanto scempio, il videoclipparo in regia poi si dedica pure ai ritratti di una ragazza con problemi, la sorella di Chiara, immettendo scene oniriche di nessun senso, ma se per questo abbiamo pure il momento superiore della professore di inglese (per il cui arrivo al posto del precedente prof maschio Chiara ha eseguito un inutile pompino) interpretata da una storditissima Kelly Renee Potts, amante dei video vintage super otto e delle macchine da scrivere, che non conosce E.T., che chiama citando Pulp Fiction ("c'é bisogno di Mister Wolf!) il povero Tony/Peter Pan che sniffa" per chiudere un rubinetto che perde, ma quando serve prende volentieri una bella "cannetta/spinello" rigenerativa. Abbiamo pure una violenza citazionale tra le altre per La finestra di fronte, che gira su un tv. Ma quanti film conosce Salvati, e purtroppo ci tiene proprio a dircelo (non ci crederete ma volendo ci mette pure Saw ma Raz "crudelio" Degan non vale una cicca come enigmista), sembra che voglia fare un film a 360 gradi mettendo tante di quelle cose per dare ampio respiro, peccato che la miscelazione del tutto sia ignobile e tutto sembra ridursi a un giochino un po'porcellino per attirare pubblico che cerca giovani pulzelle assatanate di facili costumi (il richiamo alle fellatio è costante "Perchè gli fai una torta per ringraziarlo? Non fai prima a fargli un pompino?"). Ci rifiutiamo di credere che la malagioventù che ci presenti sia quella generale, sarebbe triste e vergognoso, i figuranti sullo schermo lo fanno per il compenso e per essere notati, non per mostrare qualcosa, sopratutto questo, neppure loro ci credono. Non è un film di denuncia come vuole essere mostrato, è solo una inutile stupidaggine che vuole rubare i faticati vostri soldi del biglietto. Volete la chiusura definitiva? Direi proprio che sia il momento, inutile sbattere altre feci su questo film escremento, dato che questa pellicola può essere per certi versi superiore al trash orrendo dei vergognosi Moccia sbanca botteghini (qualcuno può vedere un po' di sangue, una filiforme trama thriller e tanta carne femminile), ma è come dire che è meglio avere un brutto male al polmone destro piuttosto che al sinistro. Teoricamente dovremmo dirvi che dopo i titoli di coda c'è un altra scena da vedere, voi fuggite a gambe levate per non rimpiangere di aver buttato via un minuto in più della vostra preziosa vita davanti ad Albamarrone, ehm ... Kiara.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 28-10-2008 19:07  
quello di Moccia al confronto è un capolavoro

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 28-10-2008 19:52  
I soliti raccomandati di "Water" Veltroni e chi altri?
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
ssj4gohan

Reg.: 07 Set 2005
Messaggi: 192
Da: Capurso (BA)
Inviato: 28-10-2008 20:54  
Solo per 100 milioni di euro potrei fare uno strappo alla regola per vederlo.

  Visualizza il profilo di ssj4gohan  Invia un messaggio privato a ssj4gohan     Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 27-11-2003 21:07  
Vogliono fa' na' Tarantinata all'ammatriciana
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 22-02-2009 20:26  
Il film è oggettivamente brutto, ma comunque rimangono alcune cose interessanti come, ad esempio, il taglio pop delle sequenze in discoteca o la figura del commissario corrotto (la tortura osa non poco). Poi è ovvio che la comicità involontaria dilaga e gli attori sono improponibili.
Pensavo peggio.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.013491 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd