Autore |
Un commento sincero perfavore! |
SimoneNepo
![](/forum/images/star_03a.gif) Reg.: 12 Gen 2008 Messaggi: 59 Da: TORINO (TO)
| Inviato: 02-09-2008 01:30 |
|
Ciao a tutti! Volevo chiedere a tutti voi, che sicuramente siete ben infognati di cinema, un commento sincero sul mio ultimo lavoro....pregi, difetti...suggerimenti, quello che volete, tutto serve e può servirci per fare meglio la prossima volta!
Vi lascio il link al concorso dove ora siamo online da un po, per ora stiamo avendo un ottimo riscontro da parte del pubblico e le critiche principali si sono rivolte soprattutto alla fotografia (nella parte centrale) e ad alcune parti della scenografia.
Grazie in anticipo per l'aiuto e (spero!) buona visione!
P.S. Il corto è indipendente a costo quasi zero e lo stile è comico-tarantiniano.
http://video.tiscali.it/inshort/Icfilms/video/15497.html
_________________
Laggiù c'è qualcosa in agguato, e non è un uomo....moriremo tutti.
[ Questo messaggio è stato modificato da: SimoneNepo il 02-09-2008 alle 01:31 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: SimoneNepo il 02-09-2008 alle 01:35 ] |
|
oronzocana
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 02-09-2008 09:40 |
|
C'è un abuso evidente dello split screen, che maschera una carenza di idee registiche.
Nel dialogo all'inizo (verso i 3-5 min), tra Black e il balordo, la macchina da presa è un pazzerella: una volta sta a destra, un'altra a sinistra creando confusione (ad un certo punto impalla anche white). Inoltre, a mio avviso, è sballata l'inclinazione: quando black è in piedi e il balordo a sedere la mdp inquadra black dal basso verso l'alto (giustamente), ma il balordo sullo stesso asse visivo del volto, nonostante black sia in piedi; il fatto non è necessariamente una scelta da biasimare, ma non credo sia opportuna, in quanto la rottura della linea di congiunzione tra i due volti crea una discontinuità nella nel pathos della sequenza.
Nella scena finale, dove lo scrittore viene ucciso, è ancora errata la posizione della mdp che si trova spostata a sinistra senza una minima giustificazione filmica, relegando white a figura marginale nel quadro.
Per il resto è un lavoro simpatico, anche se i dialoghi si rincorrono un po' troppo creando una sorta di effetto eco: un po' ripetitivi per dirla in soldoni, soprattutto nei minuti centrali.
con cosa hai girato?
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
SimoneNepo
![](/forum/images/star_03a.gif) Reg.: 12 Gen 2008 Messaggi: 59 Da: TORINO (TO)
| Inviato: 02-09-2008 12:12 |
|
Non so esattamente il nome della macchina, te lo saprò dire a breve,io sono White, intanto ti ringrazio e faccio presente le critiche al regista cosi le prende in esame.
Ciao. |
|
SimoneNepo
![](/forum/images/star_03a.gif) Reg.: 12 Gen 2008 Messaggi: 59 Da: TORINO (TO)
| Inviato: 02-09-2008 20:09 |
|
La camera è una Sony DCR-VX 9000 formato DV.
L'uso degli split screen ad ogni modo è stato enfatizzato apposta, non tanto per mancanza di idee registiche ma per voluta scelta registica che si può condividere o no ovviamente, per le critiche sulla regia, che probabilmente sono giuste sulla carta aggiungo che secondo me la regia non deve essere considerata come la matematica, è più un opinione, si può fare una bella regia uscendo dalle regole per trovare apposta nuove strade senza ovviamente non fare pazzie saltando l'asse o cose così estreme (ora non sto parlando di Black & White ma in generale sulla regia visto che mi è parso che tu sia forse un po legato a certe regole-idee che il più delle volte vengono pinatate nella testa agli universitari)
Ti ringrazio ancora della critica (che rimane costruttiva e seria e giusta) e aggiungo una domanda.....
....recitazione? scenografia? Fotografia?
A presto!
[ Questo messaggio è stato modificato da: SimoneNepo il 02-09-2008 alle 20:13 ] |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 02-09-2008 20:30 |
|
|
SimoneNepo
![](/forum/images/star_03a.gif) Reg.: 12 Gen 2008 Messaggi: 59 Da: TORINO (TO)
| Inviato: 02-09-2008 21:07 |
|
Vero mi han detto in tanti che è difettoso, non possiamo farci nulla se non chiedere di riprovare ogni tanto... |
|
Tenenbaum
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 03-09-2008 00:42 |
|
anche secondo me si utilizza troppo split screen
ma è una questione di gusti a me piace una regia classica
l'aspetto che risulta essere più carente, ma in tutti i video non nel tuo, è quello della sceneggiatura
ma credo che sia un problema del cinema italiano, quello dei professionisti
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
SimoneNepo
![](/forum/images/star_03a.gif) Reg.: 12 Gen 2008 Messaggi: 59 Da: TORINO (TO)
| Inviato: 03-09-2008 01:39 |
|
quote: In data 2008-09-03 00:42, Tenenbaum scrive:
anche secondo me si utilizza troppo split screen
ma è una questione di gusti a me piace una regia classica
l'aspetto che risulta essere più carente, ma in tutti i video non nel tuo, è quello della sceneggiatura
ma credo che sia un problema del cinema italiano, quello dei professionisti
|
si, sono d'accordo...la sceneggiatura è il più carente problema italiano. Nel caso del corto..beh, sicuramente non è nulla di che ma dove è stato proiettato, tra festival e cinema, ha sempre fatto ridere, questo è l'importante per noi.
Grazie! |
|
Tristam ex "mattia"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 03-09-2008 22:46 |
|
Ciao...
A mio avviso il problema principale di questo video è la fotografia e la scenografia.
La mancanza di cura dei particolari e la mancanza di una giusta "atmosfera" rovinano molto la visione.
La sceneggiatura va accorciata in termini visivi: alcune parti sono troppo "rappresentate".
O attraverso il montaggio, o attraverso la recitazione, o tagliando la sceneggiatura, alcune linee, alcune battute, il video potrebbe essere velocizzato o ridotto.
Aumenterebbe anche la comicità.
Inoltre se avessi la possibilità, il tempo, la voglia, i soldi, per rifarlo punterei molto di più su un linguaggio televisivo, anche se la parte in cui White racconta al "morto" dei due proiettili e della pistola etc etc è perfetto nel ritmo e nel gioco degli stacchi.
Come ti hanno già detto, poi, lo split screen è abusato. Ma per un semplice motivo: rallenta. Rallenta terribilmente la scena, perchè si sostituisce al montaggio.
Togliete poi il rumore ogni volta che entra lo split screen, sembra di essere in un quiz quando compaiono le grafiche della domanda...
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
SimoneNepo
![](/forum/images/star_03a.gif) Reg.: 12 Gen 2008 Messaggi: 59 Da: TORINO (TO)
| Inviato: 04-09-2008 01:54 |
|
IN ROSSO LE MIE RISPOSTE.
quote: In data 2008-09-03 22:46, Tristam scrive:
Ciao...
A mio avviso il problema principale di questo video è la fotografia e la scenografia.
La mancanza di cura dei particolari e la mancanza di una giusta "atmosfera" rovinano molto la visione.
| questo, come detto prima, è il problema più confermato da molti, in linea generale sono d'accordo anche io, riguardo soprattutto la parte centrale dove c'è uno appiattimento di luce e una scenografia non adatta alla situazione e allo stile del MORTO.
La sceneggiatura va accorciata in termini visivi: alcune parti sono troppo "rappresentate".
O attraverso il montaggio, o attraverso la recitazione, o tagliando la sceneggiatura, alcune linee, alcune battute, il video potrebbe essere velocizzato o ridotto.
Aumenterebbe anche la comicità.
Inoltre se avessi la possibilità, il tempo, la voglia, i soldi, per rifarlo punterei molto di più su un linguaggio televisivo, anche se la parte in cui White racconta al "morto" dei due proiettili e della pistola etc etc è perfetto nel ritmo e nel gioco degli stacchi.
il linguaggio televisivo era una cosa che ho voluto evitare a tutti i costi, per quanto riguarda il velocizzamento e il taglio, prendo nota della critica e non aggiungo altro, visto che rimane una cosa abbastanza soggettiva
Come ti hanno già detto, poi, lo split screen è abusato. Ma per un semplice motivo: rallenta. Rallenta terribilmente la scena, perchè si sostituisce al montaggio.
Togliete poi il rumore ogni volta che entra lo split screen, sembra di essere in un quiz quando compaiono le grafiche della domanda...
senza lo split screen molte espressioni sarebbero andate perdute, diminuendo secondo me l'ironia complessiva, inoltre sempre secondo me ( che da interno non posso che apprezzare le scelte del corto ovviamente) trovo che aiuti a non annoiare lo spettatore e a dare un senso d'azione alla vicenda.
Grazie!
[ Questo messaggio è stato modificato da: SimoneNepo il 04-09-2008 alle 01:55 ] |
|
oronzocana
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 04-09-2008 09:52 |
|
quote: In data 2008-09-02 20:30, Deeproad scrive:
Si vedesse qualcosa... una volta non è disponibile il sito. Un'altra volta non si carica...
|
su firefox non va, su explorer si.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
oronzocana
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 04-09-2008 10:08 |
|
ovvio che sono scelte e/o gusti, ma personalmente odio lo split screen per il motivo che che ha illustrato Tristam: sostituisce il montaggio, uccidendo di fatto la dinamicità di una scena e/o sequenza. In un corto poi, vista la durata esigua, crea un danno ancora maggiore.
Ovvio che la fotografia e la scenografia siano i punti principalmente deficitari, vista la scarsità di mezzi economici che in questi contesti si manifesta in modo assai evidente.
Tornando al discorso relativo al mio "appunto" sulla questione del controcampo in quel dialogo, trovo che sia comunque una scelta infelice. La superiorità di black deve essere enfatizzata con una posizione della macchina proporzionata alla posizione del balordo (ora non posso farti un disegno, ma credo tu abbia capito), quindi non a livello del tavolo, ma molto più in alto con un orientamento alto->basso. Anzi, io ci avrei anche messo un effetto grandangolare, proprio a storpiare la naturale prospettiva, al fine di creare ancora più sproporzione filmica, enfatizzando la costrizione sia fisica che psichica del balordo (soprattutto quest'ultima,vista l'idiozia dei killer che impedisce anche il più elementare dialogo razionale).
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
SimoneNepo
![](/forum/images/star_03a.gif) Reg.: 12 Gen 2008 Messaggi: 59 Da: TORINO (TO)
| Inviato: 04-09-2008 13:15 |
|
Capisco perfettamente Oronzo, e ti ringrazio ancora, sicuramente prenderemo in esame tutte queste critiche e ne faremo tesoro.
Grazie ancor a tutti e se volete aggiungere qualcosa non avete che da dire, a presto.
|
|
Tenenbaum
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 04-09-2008 14:12 |
|
premesso che potrei anche concordare con i pareri di oronzo o tristam tuttavia qui si sta "cambiando" il "corto"
è chiaro che le scene si potevano girare in cento altri modi
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 04-09-2008 14:29 |
|
|
|