FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Un'estate al mare
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Un'estate al mare   
Autore Un'estate al mare
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 29-06-2008 20:35  
Trama: Sette storie con un unico comun denominatore, le spiaggie d'Italia. Un tour che vede protagonisti vari comici italiani e bellone anche del tv show, in storie di diversa estrazione sociale e vizietti da storielle estive. Nell'ordine : un uomo torna dopo trenta anni nel suo paese da trionfatore, un tifoso della fiorentina freme per sapere se arriverà alla sua squadra un importante portiere, in un ascensore rimangono bloccati due amanti, un antiquario si finge gay per vendere i suoi prodotti, un uomo divorziato vuole regalare un giovedì da ricordare al figlio, un ragionere ha problemi di moglie abbondante e amante che minaccia di lasciarlo, un attore teatrale combina un guaio apparentemente irreparabile.

Commento: I Vanzina brothers non si arrendono : con in regia Carlo e nell'ideazione a quattro mani presente anche Enrico, trovano l'illuminazione e decidono di evitare il traffico di Natale e così nasce un nuovo sfavillante prodotto, il cosidetto cine-cocomero, dove si riprende il tema del film ad episodi tanto caro agli anni settanta ed ottanta e lo si fa uscire a ridosso dell'estate, tendenzialmente un periodo morto per il nostro cinema, se non fosse che per i noti problemi di pirateria audiovisiva i blockbuster americani devono uscire in contemporanea mondiale anche nei periodi estivi (in America luglio è periodo d'oro come da noi Natale) per impedire che circolino copie non regolari molto prima che esca il prodotto.
Il film ad episodi (Sordi ne fu un assiduo frequentatore) permetteva di riunire nello stesso film diversi attori in auge in quel momento e di diversificare il tema, riuscendo a coprire una fascia più ampia di pubblico che aveva modo di trovare diverse motivazioni per entrare in sala.
Poi per la necessità di raccontare storie più complete e meno corte, i gusti del pubblico erano cambiati, il film ad episodi fu relegato in un limbo.
Normalmente le storie erano due o quattro, qui ne abbiamo addirittura sette, per cui pensate a quanto possa essere stringato il racconto dilatando in maniera tanto abnorme i capitoli, uniti tra loro solo dal fatto di svolgersi con sfondo le stupende spiaggie italiane e dall'introduzione di Proietti.
I personaggi e gli episodi sono questi : Banfi torna a Peschici, (dove era stato denigrato e reso cornuto), dopo trenta anni di soggiorno in Svezia, con una bellona mozzafiato (la Silvstedt). Il paese si stupisce e lui si sente soddisfatto e crede di aver vendicato i torti, ma la scoperta di un segreto potrebbe tradirlo.
Forte dei marmi : Ceccherini è un tifoso fiorentino all'ultimo stadio che vede in spiaggia un forte giocatore insieme a una bellona mozzafiato (Marisa Jara). Intenzionato a sapere se il calciatore verrà comprato dalla sua squadra, si appoggia alla fidanzata di lui per conoscere la verità.
Roma: Brilly e Brignano sono due amanti che restano chiusi il 13 agosto in ascensore. La breve convivenza in quel luogo chiuso farà scoppiare uan lite furibonda.
Capri: Biagio Izzo è un antiquario etero che si finge gay per vendere i suoi prodotti. Ma l'incontro con la bella Seredova, moglie di un miliardario americano, metterà a dura prova il suo segreto. Se non fosse che di segreto ne salta fuori un altro.
Ostia: Salvi è un padre divorziato che vede il figlio il giovedì. Per la voglia di regalargli un giorno indimenticabile commette incredibili stupidaggini, tra cui quella di farsi credere amico di Totti.
Ischia: Greggio è un ragioniere con una moglie soprano extralarge e la Falchi come amante. Desideroso di non perdere i soldi e i benefici di un matrimonio di convenienza, deve escogitare un piano per non perdere l'amante che insiste perchè lasci il coniuge.
Porto Rotondo: Proietti è uno smemorato ex-attore teatrale che non ricorda le battute. Quando si esibisce per sostituire un amico gli esiti sono alquanto strani.
Si potrebbero definire più che episodi barzellette, la trametta non fa in tempo a essere spiegata che subito si tronca, e onestamente visto la qualità davvero infima delle cose che vengono esposte la cosa in fondo è solo un sollievo. Si potrebbe passare direttamente subito all'unico episodio decente, quello di Proietti, divertente e irriverente, che fa notare la differenza di stile e personalità rispetto a tutti gli altri. Una specie di harakiri autoindotto per cui lo spettatore capisce subito la fregatura di quanto ha visto, di come è stato ingannato con al bassa lega, e la scelta delle spiaggie e del sole rimane solo un miraggio che non vale il biglietto.
Tra l'altro c'è da rimarcare come nell'episodio di Ceccherini vi sia presente una pubblicità esageratamente esplicita, a livello irritante, con una scena che ricopia quella della pubblicità e il marchio e il nome del prodotto ben visibile. Moretti e Grillo trasecolerebbero.
Incredibile come nonostante la bellezza delle donne sullo schermo e la breve durata, gli episodi sono addirittura tediosi e vuoti, colpa dell'insipienza dello script che nulla regala, ne sorriso ne simpatia che non arrivano ci danno sollievo, ci affidiamo all'aria condizionata e al fatto che in un certo senso la proposta andava almeno esaminata da parte nostra anche se le attese avevano ampia possibilità di essere tradite.
Per i desiderosi di carne in visione avvertiamo che il Edwige Fenech Style con qualche seno scoperto non è presente (solo costumi da bagno e lingerie) e anche i dialoghi non sono sguaiati, ma se potrebbero essere questi degli appunti meritevoli di stile, la mancanza di un corpus valido rende la cosa inutile.
Tra l'altro l'episodio dell'ascensore ricorda quello di Sordi e Sandrelli nel film ad episodi del 1976 "Quelle strane occasioni".
In definitiva un film che riprende vecchie modalità di comparto, ma non si segnala per nulla se non per la presenza di un grande istrione e mattatore della scena. Anticipare l'uscita, dividere i racconti, presentare il film come se fosse uno specchio delle nostre vacanze e del presente afoso, non ha nessun senso se poi la cura nel proporlo allo spettatore è davvero infima sopratutto in storie a respiro tanto corto.

_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Small982

Reg.: 15 Mar 2007
Messaggi: 185
Da: fano (PS)
Inviato: 30-06-2008 15:46  
A me è piaciuto
Soprattutto Proietti, naturalmente. Mi pare una bella sintesi del cinema dei Vanzina, divertente e senza troppe pretese

_________________
Un'estate al mare

  Visualizza il profilo di Small982  Invia un messaggio privato a Small982    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003828 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: