FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Tutti pazzi per l'oro
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Tutti pazzi per l'oro   
Autore Tutti pazzi per l'oro
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 27-04-2008 13:56  
Trama: Ben "Finn" Finnegan è un incallito cercatore di tesori in crisi matrimoniale per le troppe testarde stupidaggini che compie alla ricerca della realizzazione dei suoi sogni. Ma un giorno la pista seguita sembra davvero quella giusta, e il tesoro della nave che giace sul fondale Regina Dowry a portata di mano. Salito sul megayacht del miliardario Nigel Honeycutt e di sua figlia Gemma, ritrova la ex-moglie che lavora proprio alle dipendenze dei due. La cosa sembrerebbe un impaccio, ma la nuova avventura che si prospetta potrebbe ...



Commento: La fantasia dei titolatori italiani che ha fatto abbondanti disastri negli ultimi tempi, vuole solo richiamare nel ricordo il film con Cameron Diaz "Tutti pazzi per Mary", ma invece Fool's Gold sta per "oro degli sciocchi", la pirite che è tanto somigliante al prezioso metallo ma non vale nulla, volendo indicare nel film la ricerca inutile di tesori che per lungo tempo Finn (Matthew McConaughey) esegue senza nessun successo. Tutti questi vani tentativi lo hanno portato al tracollo matrimoniale con Tess (la bionda Kate Hudson, già in coppia con Conaughey in "Come farsi lasciare in 10 giorni"), da cui ha divorziato, ed è aiutato solo da Alfonz, un ucraino per nulla affidabile (interpretato da Ewen Bremner, che ricorderete per la sua interpretazione dell'impasticcato Spud in Trainspotting). Ma il caso e la fortuna vogliono che gli avvenimenti girino giusti, e Finn scopre un indizio sicuro su un tesoro nascosto. Arrivato sulla meganave di un miliardario (Donald Sutherland, incanutito come non mai) e della sua vanesia figlia Gemma (l'attrice mora Alexis Dziena, il cui personaggio supera in stupidità ed ocaggine qualunque bionda dello schermo in ruoli simili) scopre che l'ex-moglie lavora proprio lì. Riparte l'avventura, ripartirà anche l'amore?
Il regista Andy Tennant (diresse il brillante Hitch con Will Smith) cerca di riprendere i fasti di film come "All'inseguimento della pietra verde" e del suo seguito "Il gioiello del Nilo" con un film mix di avventura e commedia leggera con protagonista una coppia di attori giovani e prestanti. Ambientandolo nei Caraibi (con location però posizionate in Australia), ci si immerge in una cornice splendida, peccato che se è scintillante il contenitore un po'meno è il contenuto e i suoi figuranti. Ovviamente il mix è intrigante in quanto mescola scene dinamiche marine (inseguimenti e immersioni) con atmosfere da sogno di barche che lo schermo fa fatica ad inquadrare nella sua completezza, d'altro canto i due protagonisti non sono ne Douglas ne la Turner, per quanto ci sia un impegno lodevole ad essere simpatici a tutti i costi anche nel momento del pericolo, e quelli di contorno come lo spaesato miliardario interpretato da Sutherland (giunto davvero per un errore del suo manager in questo film o per passare pagato delle belle vacanze) e di sua figlia poveri di credibilità, resi vuoti da una sceneggiatura che si affida non ai colpi di scena equilibrati tra i vari passaggi di genere (avventura e commedia) ma solo alla ripetizione pedante di situazioni abusate (come quelle che vedono i due ex-coniugi dirsi "io lo farei se tu fossi ma non posso farlo dato che non lo sei ma lo farò visto che in fondo ti amo") e di cattivi da operetta di avanspettacolo.
Tra l'altro i continui passaggi tra tempi fermi del dialogo e quelli dinamici possono anche straniare lo spettatore frammistando male i generi coinvolti nella pellicola, lasciando magari insoddisfatti.
Conaughey sfodera una perfomance fisica di notevole livello (e per la gioia delle signore ampiamente con il corpo muscoloso in luce) mentre per rendere la Hudson è abbastanza castigata, con le sue scene in bikini piuttosto veloci (i maligni magari possono anche insinuare come scritto dalla stampa gossippara che non poteva fare diversamente visto qualche kilogrammo di troppo), lasciando la parte della visione fisica di un bel corpo femminile in mnaiera più consistente alla vanesia e capricciosa Gemma.
La storia alla fine per il puro divertimento senza pretese tutto gira leggero e a volte movimentato, ma è davvero priva di particolare inventiva e del tutto mancante di singolarità, e se da un lato tutto il contesto riporta alle avventure rese famose dai film di scorribande e ha il fascino di voler scoprire gli oggetti dispersi ai quattro angoli del globo, non riesce a catturare completamente la nostra attenzione.
In definitiva un film adatto per un tranquillo pomeriggio al cinema con la famiglia, sopratutto in questi tempi di ponti e gite fuori porta per chi non può muoversi, da preferire al film con la Foster per una maggiore dinamicità, ma che poteva essere qualcosa di più se ci fosse stata la voglia di rischiare qualcosa in fase di sceneggiatura rendendola meno qulaunque con una migliore calibratura del mix tra commedia ed avventura.

_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 29-04-2008 16:23  
quote:
In data 2008-04-27 13:56, kubrickfan scrive:
lo spaesato miliardario interpretato da Sutherland (giunto davvero per un errore del suo manager in questo film o per passare pagato delle belle vacanze)


Ahaha, l'ho pensato anch'io. Bravo kubrickfan, mi piace come scrivi. Comunque Sutherland rimane un attore che adoro, nonostante tutto. Sarà perché ogni volta che lo vedo mi viene in mente Il Casanova e siccome ho amato questo film...

Ad ogni modo Tutti pazzi per l'oro non è nulla di che, ma non mi aspettavo proprio niente ad essere sincera.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004116 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: