FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Private (Italia, 2004) di Saverio Costanzo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Private (Italia, 2004) di Saverio Costanzo   
Autore Private (Italia, 2004) di Saverio Costanzo
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 04-03-2008 16:55  
Territori Occupati. Una casa palestinese viene occupata da una pattuglia di soldati israeliani che la dividono in zone: i palestinesi sono confinati a piano terra, gli israeliani si stabiliscono al piano di sopra. La famiglia del professor Muhammad, uomo colto e pieno di dignità (è lui che decide di restare in casa e non rispondere alla forza con la forza), si trova costretta a convivere con i soldati...non sarà per niente facile, ma la giovane e combattiva Mariam inizierà un po' per sfida, un po' per curiosità a "spiare" gli "invasori".

Assieme alla cultura ebraica, il tema di una convivenza possibile (direi obbligata) tra arabi ed ebrei è un argomento che mi attrae...non so neanche io perchè (non sono di origini ebraiche quindi non ho motivazioni "personali"), così ho deciso di guardare il film d'esordio di Saverio Costanzo già vincitore del Pardo d'Oro a Locarno e non so più quanti premi.
Posso dire che sono tutti premi meritati: con uno stile secco e documentaristico (tanta mdp a mano, almeno così mi è parso) e in una Palestina "rievocata" in Calabria, Costanzo racconta senza un filo di retorica e con grande sensibilità la scelta di dignità e resistenza non violenta di Muhammad (un bravissimo Muhammad Bakri) di restare in casa sua rifiutando il facile ricorso alla violenza: "restare è combattere perchè non si combatte solo con le armi" come dice alla figlia. Muhammad sa che andarsene vorrebbe dire arrendersi all'odio per gli israeliani e per se stessi.
Tra gli altri, mi hanno davvero colpito i momenti in cui Mariam spia da dentro un armadio gli "invasori" che parlano, si confrontano ("Cosa stiamo facendo? Perchè siamo qui?") oppure semplicemente guardano una partita di calcio; forse desidererebbe conoscerli, entrare in relazione con loro..per quanto possibile.
Insomma un film per la pace che non è affatto buonista, nè consolatore: il finale (che non racconto) è particolarmente indicativo di questo.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 05-03-2008 alle 22:25 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 02-05-2008 19:15  
Se si tratta del figlio di quella merda di Maurizio Costanzo non me lo guardo apposta...
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004580 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd