FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Casino Royale - Quello vero.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Casino Royale - Quello vero.   
Autore Casino Royale - Quello vero.
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 28-02-2008 23:53  
James Bond, ritirato a vita privata, viene riconvocato suo malgrado per scoprire informazioni su una organizzazione criminale. Dovrà scontrarsi con LeChiffre, con il dottor Noah e con tante, tante splendide donne.

E' una fantastica parodia della spia più famosa al mondo, con trovate di regia e sceografiche eccellenti. Le immagini sono opere d'arte... partiamo dalla stanza di Ursula Andress e soprattutto le varie inquadrature. Sellers è disteso sul letto e la Andress fa per filmarlo e fotografarlo... lui gioca con la telecamera, fa il galletto, si diverte a fare la parte che meglio gli si addice, quella del trasformista puro. Belle anche le immagini durante la "tortura" psicologica di LeChiffre (Welles) a James Bond (Sellers)... colori e tinte forti, sovrapposizioni, contorni della faccia di Sellers dentro la quale "passeggiano" donne bellissime (sono una sega nelle descrizioni ma mi cimento lo stesso).

Tra le scenografie è "divertentissima" quella della scuola di danza berlinese, i cui interni riprendono quelli del Gabinetto del Dr. Caligari e le loro forme irregolari, e quella che troviamo nell'edificio del dottor Noah, totalmente psichedeliche, ipnotizzanti, in puro stile 60s. Belle anche le musiche che accompagnano ogni scena... "The Look of Love" una su tutte, durante la fase di corteggiamento Sellers/Andress

La trama del film non è sicuramente la cosa migliore, almeno non quanto le immagini nonsense che vediamo... fa un breve cammeo Peter O'Toole tra una sfilza di scozzesi con cornamusa e intraprende un dialogo surreale con Peter Sellers che mi ha riportata a Ciao Pussycat, oppure, di gusto tipicamente British, un UFO che atterra esattamente al posto della colonna di Nelson in Trafalgar Square.

Ho letto una curiosità riguardante il film. Sellers, che notoriamente ha un caratterino per niente facile, ha litigato con Orson Welles perchè la principessa Margaret, in visita nel set, ha degnato esclusivamente lui di qualche attenzione, snobbando Sellers stesso che c'è rimasto male... Per questa ragione, il capricciosissimo attore non ha voluto girare alcuna scena assieme a Welles... 'Sti geni...

_________________
Alla Bastiglia una gran folla si scaglia,
è la vigilia di una nuova battaglia,
lungo la Senna c'è già chi combatte,
il re tentenna ma la gente si batte

Versi sacri della poetessa Cristina D'Avena

[ Questo messaggio è stato modificato da: Janet13 il 28-02-2008 alle 23:58 ]

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 29-02-2008 00:14  
Un pasticcio senza capo né coda, veramente orribile. Però un film che si segnala per un sacco di curiosità, e qualche trovata geniale (a me piace molto la parte che fa il verso cinema espressionista tedesco).
Stupenda la colonna sonora, di cui si possono sentire degli estratti negli spot di Mediaset Premium con Uma Thurman e Hugh Laurie...

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004396 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd