FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Questione Horror e Screamer
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Questione Horror e Screamer   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Questione Horror e Screamer
SimoneNepo

Reg.: 12 Gen 2008
Messaggi: 59
Da: TORINO (TO)
Inviato: 12-01-2008 02:11  
Ho deciso di scrivere questo saggio, per discutere con voi su un argomento che su altri forum è risultato molto interessante.

Che cosa è veramente un Horror?

Ora come ora noi chiamiamo Horror tutto quell'insieme di film che genera paura, da Non aprite quella porta, a Halloween, fino ad arrivare a Poltergheist e Nightmare.

Ma c'e una grossa differenza di fondo, una differenza che ideologicamente si è persa nell' andare del tempo: gli Horror per definizione sono quei film che includono qualcosa di PARANORMALE all'interno del film, qualsiasi cosa di paranormale e che incuta timore e tensione (perchè ovviamente se parliamo di "Michael" con John Travolta in cui lui è un angelo che ne combina di tutti i colori allora cadiamo nella commedia, altro esempio Ghostbuster).
Oggi si includono nel filone Horror anche film che non hanno nulla di paranormale, ma che includono solo violenza e tensione...
Saw è un horror...
Non aprite quella porta è un horror
Halloween è un horror...
Le colline hanno gli occhi è un horror....
e via discorrendo.

Questa unione di generi è assolutamente sbagliata e lo posso dire con certezza, ripeto horror deve includere qualcosa di paranormale senza scadere nella fantascienza.

Sono tutti horror film come (i primi che mi vengono a mente) Poltergheist, Nightmare, Lost Soul, L'esorcista etc etc, con argomenti demoniaci e non.

Ora, vi chiederete come chiamare a questo punto titoli come Saw, Halloween etc etc, in cui non c'e nulla di demoniaco, ma che sicuramente non si possono chiamare Triller (paragonare Seven o Il silenzio degli innocenti alle colline hanno gli occhi mi sembra eccessivo), per questo io non so darvi risposta, io personalmente sto lottando da tempo, per far identificare questi film sotto l'etichetta di Screamer, "Film di paura", ci sto riuscendo in parte in alcuni frangenti anche se so benissimo che la tendenza sarà quella di classificare come horror anche gli altri titoli.

Ci sono anche situazioni particolari, come ad esempio Il miglio Verde, che per quanto mi riguarda è un drammatico visto che la sfera drammatica supera quella paranormale, o come Giorni contati, che si propaga più verso l'azione e via discorrendo...

Questa è la mia visione su questo argomento, voi che ne pensate?

Simone
_________________
Laggiù c'è qualcosa in agguato, e non è un uomo....moriremo tutti.

  Visualizza il profilo di SimoneNepo  Invia un messaggio privato a SimoneNepo     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 12-01-2008 02:47  
quote:
In data 2008-01-12 02:11, SimoneNepo scrive:
io personalmente sto lottando da tempo, per far identificare questi film sotto l'etichetta di Screamer



Penso che sia il peggior modo di utilizzare il tempo da dedicare al cinema. Goditeli per quello che sono e, se proprio hai la necessità di classificarli, ricorri piuttosto all'ordine alfabetico.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 12-01-2008 11:32  
quote:
In data 2008-01-12 02:11, SimoneNepo scrive:
Ora, vi chiederete come chiamare a questo punto titoli come Saw, Halloween etc etc, in cui non c'e nulla di demoniaco


Sei sicuro che Michael Myers non abbia proprio nulla di demoniaco?

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 12-01-2008 11:39  
quote:
In data 2008-01-12 11:32, quentin84 scrive:
Sei sicuro che Michael Myers non abbia proprio nulla di demoniaco?



In effetti dal film di Carpenter non emerge chiaramente, ma lo si lascia intuire.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
SimoneNepo

Reg.: 12 Gen 2008
Messaggi: 59
Da: TORINO (TO)
Inviato: 12-01-2008 12:07  
quote:
In data 2008-01-12 02:47, Deeproad scrive:
quote:
In data 2008-01-12 02:11, SimoneNepo scrive:
io personalmente sto lottando da tempo, per far identificare questi film sotto l'etichetta di Screamer



Penso che sia il peggior modo di utilizzare il tempo da dedicare al cinema. Goditeli per quello che sono e, se proprio hai la necessità di classificarli, ricorri piuttosto all'ordine alfabetico.




E' una questione di principio, i film me li godo stai tranquillo, questo è un tema di approfondimento su un concetto particolare, se non ti interessa amen


Simone
_________________
Laggiù c'è qualcosa in agguato, e non è un uomo....moriremo tutti.

  Visualizza il profilo di SimoneNepo  Invia un messaggio privato a SimoneNepo     Rispondi riportando il messaggio originario
SimoneNepo

Reg.: 12 Gen 2008
Messaggi: 59
Da: TORINO (TO)
Inviato: 12-01-2008 12:08  
quote:
In data 2008-01-12 11:32, quentin84 scrive:
quote:
In data 2008-01-12 02:11, SimoneNepo scrive:
Ora, vi chiederete come chiamare a questo punto titoli come Saw, Halloween etc etc, in cui non c'e nulla di demoniaco


Sei sicuro che Michael Myers non abbia proprio nulla di demoniaco?



Non ci sono prove tangibili, quindi devo risponderti si.


Simone
_________________
Laggiù c'è qualcosa in agguato, e non è un uomo....moriremo tutti.

  Visualizza il profilo di SimoneNepo  Invia un messaggio privato a SimoneNepo     Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 12-01-2008 12:17  
quote:
In data 2008-01-12 12:08, SimoneNepo scrive:
quote:
In data 2008-01-12 11:32, quentin84 scrive:
quote:
In data 2008-01-12 02:11, SimoneNepo scrive:
Ora, vi chiederete come chiamare a questo punto titoli come Saw, Halloween etc etc, in cui non c'e nulla di demoniaco


Sei sicuro che Michael Myers non abbia proprio nulla di demoniaco?



Non ci sono prove tangibili, quindi devo risponderti si.


Simone


Tu dici?
Ma è innegabile che nel film di Carpenter e nei successivi (l'ultimo di Rob Zombie non l'ho visto) Michael venga presentato come il Male assoluto, uccide senza ragione.

Perdipiù è muto (si esprime solo ansimando e uccidendo) e sempre mascherato: due elementi che contribuiscono a conferirgli un' inquietante non-umanità per non dire mostruosità.
E sopratutto la semi-immmortalità, elemento messo in luce da Valparaiso nel topic del film di Zombie.
Non saranno prove, ma sono indizi pesanti...

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 12-01-2008 alle 12:22 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 12-01-2008 12:26  
Comunque abbiamo capito che ti chiami Simone...ed è già qualcosa.
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
SimoneNepo

Reg.: 12 Gen 2008
Messaggi: 59
Da: TORINO (TO)
Inviato: 12-01-2008 14:08  
quote:
In data 2008-01-12 12:26, TomThom scrive:
Comunque abbiamo capito che ti chiami Simone...ed è già qualcosa.




Eehehe!

Per rispondere a Quentin: sono d'accordo, però se ci pensi in effetti chiuqnue può mettersi una maschera e uccidere senza ragione senza parlare, è un fatto "possibile" quindi non sfocia nel paranormale, poi che sia inquietante è sicuro!


_________________
Laggiù c'è qualcosa in agguato, e non è un uomo....moriremo tutti.

  Visualizza il profilo di SimoneNepo  Invia un messaggio privato a SimoneNepo     Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 12-01-2008 14:48  
quote:
In data 2008-01-12 02:11, SimoneNepo scrive:
Questa unione di generi è assolutamente sbagliata e lo posso dire con certezza, ripeto horror deve includere qualcosa di paranormale senza scadere nella fantascienza.


???
Ma perché DEVE per forza?

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
SimoneNepo

Reg.: 12 Gen 2008
Messaggi: 59
Da: TORINO (TO)
Inviato: 12-01-2008 15:11  
quote:
In data 2008-01-12 14:48, Chenoa scrive:
quote:
In data 2008-01-12 02:11, SimoneNepo scrive:
Questa unione di generi è assolutamente sbagliata e lo posso dire con certezza, ripeto horror deve includere qualcosa di paranormale senza scadere nella fantascienza.


???
Ma perché DEVE per forza?




Perchè è nato sotto questa definizione, sin dagli albori del cinema, poi per comodità anche altri film si sono classificati sotto questa etichetta.
Ognuno è libero di classificare quello che vuole, ma è un dato di fatto che molti film che oggi sono classificsati sotto Horror, horror invero non sono.
_________________
Laggiù c'è qualcosa in agguato, e non è un uomo....moriremo tutti.

  Visualizza il profilo di SimoneNepo  Invia un messaggio privato a SimoneNepo     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 12-01-2008 15:30  
quote:
In data 2008-01-12 12:07, SimoneNepo scrive:
i film me li godo stai tranquillo



Non ho detto che non te li godi. Dico solo che dovresti farlo senza pensar troppo alle etichette. Un film solitamente è un insieme eterogeneo di elementi di cui si tende a classificare solo il più evidente. Ma un film horror può essere anche dramma, fantascienza, comicità e via dicendo. L'armata delle tenebre è un horror o una commedia? Dark Water è un horror o un dramma? Quello che non capisco è il perché la necessità di catalogare un film debba interessare qualcuno che non sia il gestore di una videoteca.

Intendiamoci, il tuo è un argomento più che lecito e dal quale potrà anche scaturire una discussione interessante, non dico il contrario. Sto solo esternando un mio personale punto di vista relativo a quanto hai proposto.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 12-01-2008 16:19  
quote:
In data 2008-01-12 15:30, Deeproad scrive:

Un film solitamente è un insieme eterogeneo di elementi di cui si tende a classificare solo il più evidente. Ma un film horror può essere anche dramma, fantascienza, comicità e via dicendo. L'armata delle tenebre è un horror o una commedia? Dark Water è un horror o un dramma? Quello che non capisco è il perché la necessità di catalogare un film debba interessare qualcuno che non sia il gestore di una videoteca.


Bè, in effetti la caratteristica di molto cinema contemporaneo (e forse non solo basti pensare a Freaks di Tod Browning) è proprio la commistione fra generi diversi.

Poi ,rispondendo a Simone, il fatto che in Halloween non ci siano elementi soprannaturali "evidenti", secondo me, non inficia la sua collocazione nel genere horror e nel sottogenere slasher movie se proprio ci teniamo a queste catalogazioni e anch'io, come Deep, non ci tengo particolarmente.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 12-01-2008 alle 16:50 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
SimoneNepo

Reg.: 12 Gen 2008
Messaggi: 59
Da: TORINO (TO)
Inviato: 12-01-2008 17:27  
quote:
In data 2008-01-12 15:30, Deeproad scrive:
quote:
In data 2008-01-12 12:07, SimoneNepo scrive:
i film me li godo stai tranquillo



Non ho detto che non te li godi. Dico solo che dovresti farlo senza pensar troppo alle etichette. Un film solitamente è un insieme eterogeneo di elementi di cui si tende a classificare solo il più evidente. Ma un film horror può essere anche dramma, fantascienza, comicità e via dicendo. L'armata delle tenebre è un horror o una commedia? Dark Water è un horror o un dramma? Quello che non capisco è il perché la necessità di catalogare un film debba interessare qualcuno che non sia il gestore di una videoteca.

Intendiamoci, il tuo è un argomento più che lecito e dal quale potrà anche scaturire una discussione interessante, non dico il contrario. Sto solo esternando un mio personale punto di vista relativo a quanto hai proposto.




Ti sei spiegato, quoto tutto, ci mancherebbe, io personalmente per diletto personale ci tengo a catalogarli, proprio perchè mi serve, visto che sto facendo un elenco di tutti i film che ho visto, a questo si aggiunge che sono un tipo abbastanza pignolo
E concordo anche nella catalogazione in area Slasher.



_________________
Laggiù c'è qualcosa in agguato, e non è un uomo....moriremo tutti.

[ Questo messaggio è stato modificato da: SimoneNepo il 12-01-2008 alle 17:29 ]

  Visualizza il profilo di SimoneNepo  Invia un messaggio privato a SimoneNepo     Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-01-2008 18:43  
a essere pignoli allora un po' tutti i film hanno di questi problemi,perchè tutti i generi classici hanno infiniti sottogeneri.chessò,dottor zivagho cos'è,un dramma,uno storico,un letterario,un biografico?
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.009012 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd