FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Sleuth - Gli insospettabili
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Sleuth - Gli insospettabili   
Autore Sleuth - Gli insospettabili
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 10-12-2007 20:00  
Il vizio dei remake è un brutto vizio; il vizio del teatro, per un cineasta, a volte è anche peggiore.

Kenneth Branagh si è sempre crogiolato nel secondo e adesso si tuffa indomito nel primo, tentando di comprimere in 83 i 138 polposissimi minuti del film di Mankievicz. con risultati, ahimè... a portata di Branagh.

intanto non si capisce perché Harold Pinter decida di seguire la gustosa pièce teatrale di Shaffer per un'ora buona, salvo poi stravolgerla frettolosamente negli ultimi venti minuti. niente in contrario sugli stravolgimenti, ché probabilmente un remake non avrebbe senso se non ci fossero, ma in questo caso la virata omosessuale non fa che affossare ulteriormente un film che di per sè si presenta già abbastanza fiacco e privo di filo conduttore.

il conflitto generazionale tra Michael Caine e Jude Law sembra essere l'unico elemento cardine del film. lo stesso titolo "Sleuth" (segugio) perde completamente di significato, poiché l'elemento del gioco, del Cluedo, non vive che in qualche fugace accenno. e anche questo sarebbe un peccato perdonabile se non rendesse del tutto incomprensibili gli sviluppi finali. (SPOILER) Non si capisce infatti come possa a un certo punto Caine "innamorarsi" della mente di Law quando la mente non è mai stata al centro della scena cedendo costantemente il passo alla rivalità generazionale e sociale.

il tutto rappresentato piuttosto rozzamente, con contrapposizioni nette, scontate, e i due personaggi che, nonostante la bravura degli attori, restano immagini stereotipate del vecchio riccone deluso e del giovane rampante narciso.

peccato, l'occasione di vedere Michael Caine dall'altra parte della barricata rispetto al film di Mankievicz sembrava ghiotta.

sarà colpa anche del suo moderno alter ego Jude Law, troppo carino per essere veramente british?




_________________
...essa sperimenta più penosamente il suo corpo come una cosa opaca, alienata, in preda a una vita ostinata ed estranea che in esso ogni mese fa e disfa una culla.

[ Questo messaggio è stato modificato da: liliangish il 10-12-2007 alle 20:01 ]

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 12-12-2007 17:17  
Non sapevo fosse un remake anche questo...
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-12-2007 17:32  
presumo ci sia già un topic, anche se non lo trovo con l'opzione Cerca.
Semmai spostate i commenti moderatori di sezione.

Riporto una parte di quanto scrissi all'epoca (non sono d'accordo comunque con liliangish).

"Sleuth (che dovrebbe significare sbirro in gergo londinese) é prima di tutto un confrono tra attori, un pamphlet sulla recitazione (e quindi non si puó guardare doppiato). Ecco quindi i travestimenti, le allusioni, i doppi sensi e l'ambiguitá. Chi é veramente chi, cosa lo spinge a muoversi, come matura le proprie scelte. I personaggi sono un eterno divenire, a turno l'altro protagonista é spettatore e improvvisato psicologo/detective alla ricerca della giusta chiave che gli apra la mente "avversaria".
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004483 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd