FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il caso Thomas Crawford
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il caso Thomas Crawford   
Autore Il caso Thomas Crawford
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 10-11-2007 18:53  
Trama: Thomas Crawford è un ingegnere aereonautico ricchissimo. Un giorno scopre che la moglie, amatissima, lo tradisce bisettimanalmente con uno sconosciuto. Tornato a casa le spara, ma gli spari fanno dare l'allarme agli inservienti della casa. Thomas viene arrestato, e incredibilmente il poliziotto che lo cattura è l'amante della moglie ...

Commento: Grande incredibile Anthony Hopkins. Con la sua sola presenza, con i suoi monologhi e le sue espressioni intense catalizza, impreziosce e stupisce gli spettatori. Stavolta gli viene richiesto di esteriorizzare la personalità di un ingegnere aereonautico geniale e sopraffino nell'elaborare un piano diabolico (genialità che il tortuoso percorso delle sfere intimizza e mostra) ai danni della moglie che lo ha tradito e dell'amante di lei che lo ha invece catturato. Un ritratto di uomo sconfitto e distrutto dalla delusione d'amore, che trova nella vendetta più terribile una piccola panacea di guarigione per i suoi grandi dolori. Uomo grande nel lavoro, realizzato nelle opere, decadente nei sentimenti. Hopkins è bravissimo (come sempre) a modulare le varie angolazioni di umore, di essere di ghiaccio nella persecuzione dei colpevoli oltre il limite consentito, negando di domandarsi se la cosa è riconducibile a lui o meno. Uno dei grandi vecchi attori che da soli sono una garanzia di soddisfazione del film indipendentemente dalla tipologia della pellicola stessa, indirettamente validi da quello che racconta la scenggiatura.
Purtroppo, se Hopkins è perfetto, il film non lo è. A fronte di un lato tecnico strepitoso (la fotografia, ci sono sempre locali bui illuminati fiocamente a dominare la scena, anche per confortevolizzare il carattere del protagonista, benissimo impressi senza sbavature o grane di colore fastidiose) ci sono delle imperfezioni più o meno visibili nella storia (quelle situazionali con il prigioniero che sembra più libero e meno controllato del pubblico ministero di telefonare a chiunque e dovunque, quelle di meccanica del racconto con cose, che non possiamo in questa sede dire per evitare spoiler, davvero illogiche) e ogni tanto le pieghe del racconto si perdono in inutili digressioni e siparietti davvero inconsistenti. Il valore thriller con il grande dramma degli amanti non è cosa nuova nel cinema, ma il regista Gregory Hoblit (autore dell'ottimo Frequency) deve girare con gusto moderno un film che si radicalizza nel vecchio stile, e la cosa non è perfetta, troppo infastidita dalla tecnologia e dall'ambientazione dirigenziale tutta cellulari, che risulta determinante per arrivare al culmine del racconto.
La progressione che ne risulta del film non è perfetta, ci sono alcuni momenti un po' vuoti tanto per riempire (i duetti tra i due fidanzati), per riprendersi ogni volta che il grande tenebroso vecchio entra in scena a dominare il tutto.
Abbiamo, nel reparto attori, Ryan Gosling che fa l'antagonista di Hopkins (lo si era visto ne Le pagine della nostra vita) e David Strathairn (al cinema con the Bourne Ultimatum) in una parte secondaria, mentre l'avvenente fidanzata del poco credibile pm è affidata alla bellezza di Rosamund Pike (ex bond girl de La morte può attendere).
In definitiva un film dalla buona atmosfera thriller, che tiene sospesi per la soluzione di alcuni enigmi/spiegazioni che vengono date nel finale, con un grande interprete attorniato da un cast non proprio eccezionale (con Gosling che imita Ed Norton nel recitare), agendo al contrario del tipico facendoci subito vedere il colpevole ma non se il crimine paga, penalizzato mortalmente da piccoli errori di sceneggiatura (decisamente poco logico il tempo che passa tra la azione del colpevole e l'arrivo della polizia con lui che prepara tutto) e banali refusi di controllo situazionale (oltre a quelli sopra citati dopo essere stati fuori sotto la pioggia battente si entra in casa asciutti) inaccettabili in un contesto filo hitchcockiano di memoria discendente che esigeva ben altre attenzioni.
Comunque, grazie al grande Anthony, si può entrare tranquillamente per vedere un film che si ricorderà poco ma dalla atmosfera affascinante anche se non resa a dovere.

_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
LauraX

Reg.: 03 Mar 2004
Messaggi: 1694
Da: Este (PD)
Inviato: 27-11-2007 15:11  
Ho visto sabato sera al cinema questo film, e devo dire che non mi è dispiaciuto. L'unica cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca è stato il fatto che ancora una volta hanno "usato" Anthony Hopkins (bravissimo, per carità), per il solito ruolo di assassino psicopatico serie "Il silenzio degli Innocenti"... Diciamo che l'ho trovato ripetitivo.
Nonostante tutto ho seguito il film con molta attenzione e gli do comunque un giudizio positivo.

_________________
"Resisto a tutto tranne che alle tentazioni" Oscar Wilde

  Visualizza il profilo di LauraX  Invia un messaggio privato a LauraX     Rispondi riportando il messaggio originario
Vendrame

Reg.: 20 Nov 2007
Messaggi: 8
Da: Alseno (PC)
Inviato: 30-11-2007 01:30  
Sono d'accordo con Laura, la prova di Hopkins è sicuramente sopra le righe come sempre, non si discosta però dal suo personaggio di maggior successo. Ci mancava solo il finale con il giovane pm dilaniato dalla furia assassina di Antony ed eccoci ancora di fronte al terribile Hannibal Lecter... Per il resto non avevo notato le imprecisioni che prontamente hai fatto notare ed effettivamente esistono, ma il film resta per tutta la durata piacevole e scorrevole, certo non si passa tutto il tempo a scervellarsi sulla possibile soluzione finale, ma per una volta non ci si pente di aver passato la serata al cinema. Gli darei un bel 7.

  Visualizza il profilo di Vendrame  Invia un messaggio privato a Vendrame  Email Vendrame    Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 07-12-2007 14:54  
quote:
In data 2007-11-27 15:11, LauraX scrive:
Ho visto sabato sera al cinema questo film, e devo dire che non mi è dispiaciuto. L'unica cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca è stato il fatto che ancora una volta hanno "usato" Anthony Hopkins (bravissimo, per carità), per il solito ruolo di assassino psicopatico serie "Il silenzio degli Innocenti"... Diciamo che l'ho trovato ripetitivo.
Nonostante tutto ho seguito il film con molta attenzione e gli do comunque un giudizio positivo.





D'accordo con l'uso stereotipato e quindi piatto di Hopkins. Sempre ottimo invece Ryan Gosling.

Un film "fatto bene". Con tutte le implicazioni di merito del caso.
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
jedifan

Reg.: 15 Feb 2008
Messaggi: 806
Da: milano (MI)
Inviato: 18-06-2008 12:49  
quote:
In data 2007-11-27 15:11, LauraX scrive:
Ho visto sabato sera al cinema questo film, e devo dire che non mi è dispiaciuto. L'unica cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca è stato il fatto che ancora una volta hanno "usato" Anthony Hopkins (bravissimo, per carità), per il solito ruolo di assassino psicopatico serie "Il silenzio degli Innocenti"... Diciamo che l'ho trovato ripetitivo.
Nonostante tutto ho seguito il film con molta attenzione e gli do comunque un giudizio positivo.




Sono d'accordo con il tuo giudizio, è vero che Hopkins è un pò troppo "usato" in quel ruolo ma è talmente bravo... bene anche Gosling che mi ha sorpreso in positivo e la regia che non si abbandona mai in frivolezze ma bada sempre alla sostanza.
_________________

  Visualizza il profilo di jedifan  Invia un messaggio privato a jedifan    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.005040 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd