FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Premonition
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Premonition   
Autore Premonition
Albysat

Reg.: 19 Feb 2003
Messaggi: 863
Da: ffshdgf (AR)
Inviato: 09-09-2007 18:17  
Premonition 2007 e non quello di 3 anni fa.
Sono film completamente diversi

Questo qui Parla di Una ragazza (S.Bullock) che ama la sua famiglia, suo marito, la sua casa, e vede prevedere la morte di suo marito.Molti gli eventi che cerca di cambiare.

Il film è poco interessante,e vede quasi esordire un Regista Mennan Yapo che fa subito un film con un cast molto particolare,ovvero,(Amber Valletta in Trasporter 2 e Hitch) (Julian McMahon che dalle serie Tv ha fatto i Fantastici 4) e infine (Sandra Bullock dove è inutile dire la sua grande filmografia)
Tre attori ma la vera artefice, o più che artefice disatro del film è solo lei, Sandra Bullock nei panni di Linda.
In questo film non da un notevole spessore a tutti quegli eventi che vengono col tempo ad incastrarsi proprio come un Puzzle da ricostruire,e per questo si riesce a capire molto poco.Lei recita abbastanza bene, è il film che non da segni di credibilità.Guardando questo film si perde completamente l'orientamento delle giornate, che si susseguono senza più un ordine,perdendo oltre che la trama vera è propria anche la capacità di capire di che film si tratti.Un thriller non sembra, sembra più che altro un film che cerca di tenere solo il pubblico applicato a capire cosa succeda, ed è difficile dirlo.La suspence (spero di non sbagliare) viene a mancare sin da subito.
Le scene sono semplicissime, i dialoghi non hanno niente di sbalorditivo,purtroppo la sceneggiatura è molto molto scarsa e questo non da segni positivi al film.

Un film da evitare secondo il mio avviso,un film che ha poco da dire,e soprattuto poco da dare al telespettatore

Voto 5

_________________
Hey Franck...
Vaffanculo Frank...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Albysat il 09-09-2007 alle 18:18 ]

  Visualizza il profilo di Albysat  Invia un messaggio privato a Albysat    Rispondi riportando il messaggio originario
planula

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 94
Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
Inviato: 14-09-2007 20:55  
ci sarà pur un messaggio , no?
forse l'importanza di credere in Dio per non impazzire?
vile destino umano...

  Visualizza il profilo di planula  Invia un messaggio privato a planula     Rispondi riportando il messaggio originario
Nuvola87

Reg.: 18 Mag 2007
Messaggi: 578
Da: Torino (TO)
Inviato: 14-09-2007 22:18  
L'ho visto sull'aereo in inglese. Nulla di che... Si può benissimo evitare. Scontato
_________________
La vera felicità non dipende da fattori esterni.

  Visualizza il profilo di Nuvola87  Invia un messaggio privato a Nuvola87     Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 15-09-2007 18:22  
Trama: linda è una casalinga con una vita apparentemente felice, due figlie e una bella casa oltre che un affascinante marito che ama. Ma un giorno questi muore, per poi tronare vivo al mattino dopo. Allucinazioni o premonizioni per scongiurare una tragedia?

Commento: Dopo altre sue colleghe famose (ci fu ultimamente Hilary swank con I segni del male) anche Sandra Bullock, specializzata in parti brillanti e di commedia (come in Miss Detective), finisce per dedicarsi a soddisfare i produttore a fare un film a tema esoterico oppure horror. Questo davvero inconsistente filmetto diretto da Mennan Yapo (uno yes man incapace che manovra la telecamera a scatti in alcuni punti e messo lì dai produttori a filmare zone in cui ogni tanto appaiono delle controfigure di non attori) è veramente una ellissi insapore di situazioni ripetitive ("mi sveglio lo trovo, mi sveglio non lo trovo") che non sono ne affascinanti ne stimolanti nella visione. Abbiamo una donna ansiosa per una premonizione sogno che non capisce, un marito che sembra destinato a una brutta fine (interpretato da Julian Mc Mahon che una volta di più al di fuori della tv e Nip/Tuck non riesce a fornire una prova decente come nel piccolo schermo) e la presenza dei soliti saccenti che danno consigli come se avere una premonizione tragica fosse cosa quotidiana e normale tanto quanto bere un caffè.
Si assiste a una parodia dei film di ispirazione esoterica (come The Mothman Prophecy) con al centro la Bullock che proprio in queste parti non c'entra nulla (al di fuori della commedia brillante lei può fare parti diverse solo perchè e se i film li produce lei) e che fa il contrario di quanto faremmo tutti (così difficile dire al marito di quello che ha avuto sentore per salvarlo e che invece dice a cani e porci?), con delle bambine messe per intenerire le anime dolci e che risultano antipatiche come poche. Un film sbilenco, noioso, dalla trama puerile e che dal plot poverissimo non avendo nuove strade si ripete (di fatto poteva durare 15 minuti e nulla sarebbe cambiato o perso) chiudendosi con il più assurdo dei finali, facendoci chiedere come mai la fortuna ci ha abbanadonati e non abbiamo avuto la premonizione di non dover entrare al cinema. Visto le premesse in fondo ci siamo fatti male da soli, inutile dirlo, evitare con cura.
Una curiosità, l'unica cosa decente del film, la locandina, in alcune versioni aveva al posto delle foglie che compongono un viso, la Bullock in primo piano che copriva tutto il gioco compositivo, almeno una volta la distribuzione italiana ha fatto una cosa esatta in questo senso.

_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
ines49

Reg.: 15 Mag 2004
Messaggi: 376
Da: PADOVA (PD)
Inviato: 15-09-2007 21:44  
Niente di particolarmente eclatante.
Da evitare? C'è di peggio in giro

  Visualizza il profilo di ines49  Invia un messaggio privato a ines49    Rispondi riportando il messaggio originario
Small982

Reg.: 15 Mar 2007
Messaggi: 185
Da: fano (PS)
Inviato: 17-09-2007 10:18  
ci sara' anche di peggio in giro, ma davvero molto poco
Siamo quasi al limite del peggio...
_________________

  Visualizza il profilo di Small982  Invia un messaggio privato a Small982    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 21-09-2007 13:09  
Ma questo è un film che, prima ancora di sfruttare il Déjà vu per agire sui nervi dello spettatore, incentra tutto sul rapporto di coppia.
Questi frequenti cambi temporali, corsi e ricorsi cronologici, altro non sono che l'ennesima, pedante e smielata denuncia del poco sentimento che corre fra le parti: lui c'è, mente, poi non c'è, poi c'è di nuovo, poi tradisce, poi si pente, poi non c'è.
Yapo, comunque, si mette in luce per una buona gestione delle sequenze in esterni, dove i luoghi e non i personaggi fanno la scena (con riprese ed inquadrature rigorosamente dall'alto). E, nonostante pecchi abbondantemente in quelle girate in interni, dove i ricercati equilibrismi hitchockiani sulla scala di casa non paiono proprio all'altezza delle aspettative, tanto da rendere la ripresa ancora una volta bruscamente movimentata e poco propensa ad aprire la mente e la vista allo spazio circostante (in questo più riduzionista di Shyamalan nel buio e nello spazio, ma anche molto meno efficacemente claustrofobico), può dirsi soddisfacente nel montaggio ritmico e cadenzato, che segue di pari passo la vicenda narrativa srotolata, a scatti, in un voluto (dis)ordine cronologico. Forse la tensione potrebbe essere più efficacemente alimentata - invece che con inutili e virtuosi controcampi ed inquadrature a volte troppo brevi - con inquadrature più rilassate e statiche, che forse, pur nella loro asetticità, avrebbero lasciato più autonomo spazio alla visione celebrale da parte dello spettatore (con successivo aumento del senso dell'angoscia).
E laddove l'amore perduto parrebbe essere ritrovato,nei momenti in cui l'effimera coppia si ri-unisce (pur nella consapevolezza che si ri-allontanerà: ben riuscita, in questo senso, la disposizione degli attori davanti all'obiettivo, tenuti accuratamente saparati, l'uno di fronte all'altra), una colonna sonora davvero eccessivamente sdolcinata (e che sembrerebbe rubare sfacciatamente note ed accordi alle musiche de Il Gladiatore ) trasforma l'utopia del sentimento che non c'è in una ipocrita ed ossessiva ricerca della famiglia da Mulino Bianco.
Come sfondo a tutto, ci sono un destino contro il quale è bene non mettersi in antagonismo ed una fede nello stesso, la quale parrebbe condurre a nessun buon risultato, tranne che alla giusta rassegnazione dell'essere umano.
Comunque la Bullock non delude.

_________________
- Ma almeno ha un lieto fine?

- Di quelli che solo la celluloide sa dare...

[ Questo messaggio è stato modificato da: RICHMOND il 21-09-2007 alle 13:22 ]

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
amantide

Reg.: 22 Giu 2007
Messaggi: 843
Da: torino (TO)
Inviato: 24-09-2007 23:35  
un pò confusionario e prevedibile,per non parlare del finale inutile e banale.a me lei non mi piace molto,e in questo film non è molto credibile.da vedere proprio se non si ha nessun altro film in casa
_________________
nella vita fai quello che ti piace,e vaffanculo tutto il resto

  Visualizza il profilo di amantide  Invia un messaggio privato a amantide    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.007938 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd