FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Captivity
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Captivity   
Autore Captivity
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 02-09-2007 08:08  
Trama: Jennifer Tree è una modella di successo nota per il suo atteggiamento duro e spavaldo. Una sera durante una festa di beneficenza viene drogata e portata in una prigione da un misterioso persecutore, che sembra godere del renderla in schiavitù ai suoi desideri e obbligarla a subire le sue paure più recondite...

Commento: Roland Joffe è un regista che affonda nel passato le sue opere migliori, film del calibro di Urla del silenzio ma sopratutto The Mission sono ormai lontani anni luce, ma vederlo dirigere dopo due opere controverse come La città della gioia e La lettera scarlatta, un filmino di questo tipo assolutamente anonimo viene da chiedersi perchè il lungo silenzio non sia stato prolungato. Costruito con pochi attori attorno alla bionda bellezza di Elisha Cuthbert (la figlia di Jack Bauer del serial televisivo 24), questa pellicola di poche pretese vive il suo momento migliore nei primi quaranta minuti circa, dove un festival del gore e dello splatter fa la gioia degli appassionati di genere con scene crude e forti di carne tagliata e frullata in mille modi (poi il senso di ribrezzo ovviamente va con la sensibilità di ognuno, ma qui la soglia di resistenza richiede qualcosina in più della normalità), riprendendo stili e temi di Hostel ma sopratutto Saw. Finchè la protagonista copre tutta la scena e viene costretta a una prigionia sempre più umiliante il film si fa anche vedere per via di una buona tensione e la curiosità di capire quale nuova trappola si inventa il maniaco, ma poi con l'ingresso di Daniel Gillies (fa il figlio di Jameson in Spiderman 2 & 3) tutto crolla in maniera totale, diventando una burletta con un colpo di scena capibilissimo, delle scelte di sceneggiatura discutibili e delle motivazioni di scoperta della verità poco intriganti. Di fatto la seconda parte del film (diviso idelamente in prigionia, da cui il titolo, e ribellione) è raffazzonata e veloce, tutto quello che era ristagnato all'inizio per meglio evidenziare il sadismo e la sofferenza da lumaca diventa un diretto (il film dura solo 85 minuti) portandoci in un lampo al finale. Da voci di corridoio sembra che Joffe abbia pensato a questo film senza la massiccia dose di scene crude, rendendolo diverso come concezione visiva e concentrandosi più sulla psiche della prigioniera, ma poi la produzione spaventata da un flop per mancanza di pubblico teen che vuole sangue facile, lo abbia costretto a inserire la serie di sevizie che si vedono.
Poteva essere un buon film con il rapporto carnefice-vittima sviluppato in maniera intrigante, ma il risultato alla fine è un prodotto pasticciato, confuso e per la seconda sezione non soddisfa neppure gli appassionati.
Non ci sentiamo di dare troppe colpe alla produzione, pur difendendo sempre la libertà di creazione, viste le premesse e le parti non dichiaratamente modificate (la Cuthbert dichiarò che non sapeva neppure lei quando il film finiva perchè dovevano girare sempre qualche scena nuova per il montaggio definitivo) anche con un film completamente autoriale probabilmente lo spento Joffe non avrebbe tirato fuori granchè.
La Cuthbert è bella ma come attrice è assolutamente nella media/bassa più d'immagine che sostanza, stessa cosa per Gillies che cerca di giostrare facce e smorfie per la sua parte in maniera poco credibile e per nulla affascinante.
In definitiva un film da serata molto leggera che soddisferà chi vuole scene forti (si dovrebbe pagare metà biglietto se solo per questo ad onor del vero), ma nel complesso delude perchè l'accartocciamento del pezzo centro-finale è davvero imperdonabile, rendendolo inconsistente.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Small982

Reg.: 15 Mar 2007
Messaggi: 185
Da: fano (PS)
Inviato: 03-09-2007 10:11  
da meta' in poi, il film è terribile
La prima parte invece e' fantastica

_________________

  Visualizza il profilo di Small982  Invia un messaggio privato a Small982    Rispondi riportando il messaggio originario
uppangier

Reg.: 25 Giu 2007
Messaggi: 720
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 03-09-2007 15:40  
Film fifty-fifty dunque.
Ma consigliate di vederlo o di evitarlo?

  Visualizza il profilo di uppangier  Invia un messaggio privato a uppangier    Rispondi riportando il messaggio originario
Small982

Reg.: 15 Mar 2007
Messaggi: 185
Da: fano (PS)
Inviato: 03-09-2007 16:59  
quote:
In data 2007-09-03 15:40, uppangier scrive:
Film fifty-fifty dunque.
Ma consigliate di vederlo o di evitarlo?


consiglio di vederlo, ma ricordati che è 'fifty-fifty'!
_________________

  Visualizza il profilo di Small982  Invia un messaggio privato a Small982    Rispondi riportando il messaggio originario
lumbreras

Reg.: 26 Feb 2006
Messaggi: 1400
Inviato: 07-09-2007 00:09  
Io invece consiglio di evitare di vederlo, è il perfetto prototipo di come un film possa essere semplicemente una sfilata di inutili, disgustose e illogiche torture in quanto, almeno all'inizio, non sono costruite su nessuna storia. Non si tratta di un film alla hostel, basato su torture ma che, in qualche modo, da allo spettatore la capacità di capire. Nel caso di captivity invece non si capisce nulla e vi è una totale incosistenza a livello fotografico, recitativo, e un'assoluta povertà nell'ambito della sceneggiatura.
_________________
La differenza tra me e i surrealisti sta nel fatto che io sono un surrealista (S.Dalì)

  Visualizza il profilo di lumbreras  Invia un messaggio privato a lumbreras    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 09-09-2007 01:35  
quote:
In data 2007-09-07 00:09, lumbreras scrive:
Io invece consiglio di evitare di vederlo, è il perfetto prototipo di come un film possa essere semplicemente una sfilata di inutili, disgustose e illogiche torture in quanto, almeno all'inizio, non sono costruite su nessuna storia. Non si tratta di un film alla hostel, basato su torture ma che, in qualche modo, da allo spettatore la capacità di capire. Nel caso di captivity invece non si capisce nulla e vi è una totale incosistenza a livello fotografico, recitativo, e un'assoluta povertà nell'ambito della sceneggiatura.




esattamente...
SPOILER
e poi... è così scontato che quel tizio c'entrava qualcosa con tutta la storia... cioè la prima volta che son scappati si sapeva troppo muovere bene.... la scena degli occhi frullati però è disgustosissima
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
Albysat

Reg.: 19 Feb 2003
Messaggi: 863
Da: ffshdgf (AR)
Inviato: 09-09-2007 04:41  
Premetto che sono abbastanza d'accordo con voi...
Io il film però l'ho visto senza parti censurate e dura un pò di più e cmq prende più sostanza...Certo nn è un film strepitoso però senza la censura è piu carino...
6.5 cè tutto

[ Questo messaggio è stato modificato da: Albysat il 09-09-2007 alle 04:43 ]

  Visualizza il profilo di Albysat  Invia un messaggio privato a Albysat    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 09-09-2007 13:18  
quote:
In data 2007-09-09 04:41, Albysat scrive:
Premetto che sono abbastanza d'accordo con voi...
Io il film però l'ho visto senza parti censurate e dura un pò di più e cmq prende più sostanza...Certo nn è un film strepitoso però senza la censura è piu carino...
6.5 cè tutto


vedi un po.. non sapevo nemmeno che fosse censurato.... non volevo andarlo a vedere! cmq....che parti ci sono in più?
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 09-09-2007 14:09  
Le critiche che ho letto sono pessime,non credo che me lo andrò a vedere,Roland Joffe ormai del resto sono anni che sforna solo cagate
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
MrDurden

Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 257
Da: Lanciano (CH)
Inviato: 26-09-2007 19:15  
quote:
In data 2007-09-07 00:09, lumbreras scrive:
Io invece consiglio di evitare di vederlo, è il perfetto prototipo di come un film possa essere semplicemente una sfilata di inutili, disgustose e illogiche torture in quanto, almeno all'inizio, non sono costruite su nessuna storia. Non si tratta di un film alla hostel, basato su torture ma che, in qualche modo, da allo spettatore la capacità di capire. Nel caso di captivity invece non si capisce nulla e vi è una totale incosistenza a livello fotografico, recitativo, e un'assoluta povertà nell'ambito della sceneggiatura.




Concordo al 100%,sopratutto per i tanti buchi nella trama.
6.50 euri buttati al vento(1 pacchetto e mezzo di sigarette)...

_________________
...bacia la mano che ruppe il tuo naso perchè le chiedevi un boccone...

[ Questo messaggio è stato modificato da: MrDurden il 26-09-2007 alle 19:16 ]

  Visualizza il profilo di MrDurden  Invia un messaggio privato a MrDurden    Rispondi riportando il messaggio originario
FattoreA

Reg.: 26 Set 2007
Messaggi: 6
Da: Milano (MI)
Inviato: 25-10-2002 21:26  
Captivity è la cannibalizzazione di due formule distinte; Saw ed Hostel. Del primo riprende l'ammiccante stile visivo fatto da saturazione fotografica e stacchi di montaggio. Dal secondo attinge il ripescaggio del torture-movie; l'agonia protratta nel tempo, il ludo rapportato all'angoscia estrema. In entrambi i casi non coglie minimamente l'ideologia di fondo dei film ispiratori. Non ha niente della drastica incisività di Saw e nulla del contrappasso di Hostel. E' un film vuoto, derivazione ultima giunta al suo capolinea.
_________________

  Visualizza il profilo di FattoreA  Invia un messaggio privato a FattoreA  Email FattoreA    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.129315 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd