> > Tutto Cinema - Pathfinder |
Autore |
Pathfinder |
Albysat
 Reg.: 19 Feb 2003 Messaggi: 863 Da: ffshdgf (AR)
| Inviato: 26-08-2007 21:33 |
|
Pathfinder.La.Leggenda.Del.Guerriero.Vichingo
Un film molto carino,anche un pò crudele ma ben girato...
Mi ha fatto ricordare un pò 300...
Ci sono scene molto ben girate e recitate...
Questo film è un mondo a parte...
Film veloce...non nella prima parte, ma per il resto molto bello...
Lo consiglio a tutti
Voto 8
_________________ Hey Franck...
Vaffanculo Frank... |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 26-08-2007 21:40 |
|
Simile a 300? Mi sembra strano, dato che 300 è girato tutto a modo suo.
Comunque dal trailer mi sembrava davvvero brutto (più in stile King Arthur) e poi vedendo il voto che gli attribuisce Imdb è un altro buon motivo per non andarlo a vedere.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Albysat
 Reg.: 19 Feb 2003 Messaggi: 863 Da: ffshdgf (AR)
| Inviato: 26-08-2007 22:54 |
|
Simile a 300 nella cattiveria e...nn nel contesto... |
|
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 26-08-2007 23:17 |
|
alby, non riesco a concordare minimamente, per me una cazzatona allo stato puro, neppure per svago puerile.qua sotto il perchè:
Trama: America, 700 d.c. circa. Ghost, un giovane vichingo allevato da piccolo dopo il suo ritrovo in una nave presso una tribù indiana, assiste al massacro ad opera di nuovi vichinghi approdati sulle coste di coloro che lo avevano amorevolmente allevato. A quel punto solo la vendetta potrà placare la sua ira ...
Commento: Una vera accozzaglia di clichè e stereotipi questo Pathfinder (letteralmente il trovasentiero, che non è il protagonista ma il padre della ragazza indiana coprotagonista), filmaccio diretto con mano del tutto priva di ogni fantasia da Marcus Nispel, autore del remake di Non aprite quella porta.
Lasciando perdere quanto sia ardito l'accostamento tribù indiane con vichinghi, che abbiamo letto su qualche numero del Tex o Zagor bonelliani, in quanto in fondo teorizzabile, Pathfinder è una serie infinita di somma di scontri che pare arrivare direttamente, ricordandoli ma senza raggiungerli per nulla, da Conan o da Apocalypto, per finire a una colossale citazione da King Arthur e Cliffhanger.
Nispel prende tutto, lo frulla in maniera indelicata e pone allo spettatore uno dei più vuoti spettacoli visivi di questi periodi agostani (già magri per loro conto), inserendo iconografie vichinghe che sembrano un misto tra quelli visti in una avventura di Asterix (era nei cinema qualche tempo fa) e i Nazgul del Signore degli anelli.
Abbiamo l'inizio con sorpresina telefonata come pochi, il massacro inconsulto dei buoni, e il contromassacro che procede senza sosta e senza nessun limite, arrivando al parossismo in uno dei finali più banali che esistano (che deve tutto ancora a Gibson e Harlin), dove spudoratamente immagini di repertorio (completamente non inerenti ne come paesaggio ne conformazione del luogo) vengono utilizzate per farci vedere l'evento clou del film (e qui potremmo pure citare Mulan). L'utilizzo della computer grafica è penoso, i fondali computerizzati sanno di falso alla prima occhiata, la fotografia, unica cosa che poteva essere interessante, sprecata malamente per privilegiare dei giochi di luce assurdi.
Oltretutto in queste povertà tecnico visive ogni tanto arriva Pathfinder a dire qualche grande verità, che illuminano il sentire del protagonista e l'ilarità degli spettatori. E Karl Urban, protagonista assoluto della pellicola? Espressivo come il peggiore dei personaggi di Lundgren, l'Eomer de il signore degli anelli si muove digrigando i denti e spalancando gli occhi come se fosse un primitivo alla caccia delle prede, muscolare quanto si deve e in fondo incolpelvole visto che questo è quanto richiesto da Nispel.
Inesistente la recitazione di tutti gli altri (compresa la ragazza indiana coprotagonista), mentre alla fine neppure i corpi dei morti stanno fermi e fanno il loro dovere visto che l'incuria produttiva li fa vedere chiaramente che respirano profondamente.
Un film da evitare senza problemi, noioso, strapieno di combattimenti privi di ogni attrattiva, prevedibile e con un terribile senso di deja vu che lo percorre. E il sentiero percorso per noi in questi 100 minuti è davvero poca cosa.
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
Albysat
 Reg.: 19 Feb 2003 Messaggi: 863 Da: ffshdgf (AR)
| Inviato: 27-08-2007 19:08 |
|
Non lo so kubric ma a me è piaciuto e nn l'ho trovato noioso...
Certo nn è un film da oscar ma a me piacciono i combattimenti, sarà questo quello ke mi ha attirato...
Forse oscurato dai combattimenti ho lasciato scorrere le imperfezioni...e sicuramente non è una trama nuovisimma ma mi è piaciuto per la semplicità...
Forse mi attira la crudeltà nei film
Grazie x aver risposto
Alby
_________________ Hey Franck...
Vaffanculo Frank... |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 28-08-2007 17:44 |
|
diosanto lasciate perdere sto film.
è già la seconda volta in pochi giorni che concordo con kubrico!
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 28-08-2007 17:57 |
|
Il tralier di solito non riesce mai a fornire un'idea esatta del film..anzi il più delle volte sono utilizzati per infinocchiare l'ingenuo spettatore.
Nel caso di questa pellicola però..mi è bastato ascoltare un solo breve dialogo di 10 battute per rendermi conto che non può che essere una ciofeca.
"non mi resta che ucciderne il più possibile"
Roba che nemmeno lo schwarzy dei tempi migliori
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
|
|
 |
0.004856 seconds.
|