Autore |
The Illusionist |
kubrickfan
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 09-04-2007 10:23 |
|
Trama:Vienna , inizio '900. Il mago Eisenheim stupisce le platee con trucchi da illusionista incredibili, suscitando l'ammirazione delle platee. Un giorno durante una rappresentazione speciale per la presenza dell'erede al trono, la presenza di una persona al suo trucco provocherà una serie di ricordi e una situazione davvero difficle da gestire per l'intransigenza del figlio del monarca, rischiando uno scontro con questi. E dopo un fatto di sangue la situazione peggiora ancora per colpa di chi lo vorrebbe a capo di movimenti contrari alle istituzioni...dove finisce la reltà e comincia l'illusione ?
Commento: parlando di "The Illusionist" sembra inevitabile fare i paragoni con il recente "The prestige" di Christoper Nolan, tra l'altro se dovessimo rispettare le date di uscita del paese di origine del film la pellicola di Neil Burger ( Intervista con l'assassino ) verrebbe prima di quella molto più celebrata con protagonisti Jackman e Bale. I due film giocano nello stesso sport ma in una diversa categoria, dato che Nolan utilizza il discorso del prestigio per una rivalità senza fine d'ossessione, Burger lo giostra tutto su un discorso giallo thriller con ricerca dell'assassino. Infatti ponendoci di fronte a "The illusionist" dobbiamo considerare il discorso del prestigio e del magico come una artifizio per giungere ad una conclusione, mentre nell'altro tutto era proteso verso il superamento senza fine. Strutturato come un autentico giallo con ambientazioni dandy di fine-inizio secolo, il soggetto non originale del film ( tratto dal racconto breve "Eisenheim the Illusionist" scritto dal premio Pulitzer Steven Millhauser) miscela in maniera valida i classici canoni del mistero con quelli degli intrighi di palazzo, degli amori di corte e delle credulità delle persone.
Onestamente il finale sembra telefonato sin dalla grande svolta del film, ci arriviamo molto prima noi dell'ispettore ( Paul Giammatti, fresco interprete di "Lady in the water") dato che tante cose e trucchi di scena sono noti e non dei prestigi dalle meccaniche misteriose, ma tutto quello che ci sta in mezzo è dosatamente progressivo, stuzzicante e godibile nel visivo ( buone le apparizioni e le magie da palcoscenico senza alcun sapore hi-tech ma ben calate nelle capacità meccaniche del tempo ). Anche se si sa in fondo dove andrà a finire il film, tale e quale un trucco sappiamo la conclusione perchè la immaginiamo, ma dobbiamo capire la meccanica di come ciò è avvenuto, cosa che il segreto di illusionista non ci porterà mai a conoscere.
La parte iniziale ( un lungo prologo ) è visivamente molto bella, omaggia i film muti e Chaplin con il tondo nero che si allarga e si restringe in chiusura di scena, fotografia virata al seppia per calarci nel tempo e colori che sprizzano dentro come il cielo azzurro e il verde della boscaglia, quando poi l'azione si dipana in un periodo successivo tutto l'insieme rimane molto soffocato in colori virati al marrone che rende l'idea subliamle di una sorta di oscurantismo monarchico. I costumi di scena sono molto buoni, per non parlare delle splendide locations immerse nel verde ( castelli e grandi palazzi che ospitano l'erede al trono, interpretato da Rufus Sewell, "Tristano e Isotta"e "Il destino di un cavaliere", quindi avvezzo alle parti da lord ) che danno un senso di maestoso ma anche di esageratamente ricco rispetto al necessario.
Ed Norton si dimostra protagonista di prima grandezza dando le fattezze ad Eisenheim con una recitazione misurata e anche soffocata per i suoi standard, priva di urli o eccessive scene di disperazione ( parametro eseguito ricordando gli eccessi dei personaggi di "Histoire American X" o "Fight Club" da lui interpretati ), dando perfettamente il senso di potere e controllo che ha il grande illusionista sugli avvenimenti. Una presenza dolce e graziosa quella di Jessica Biel ( "Elisabethtown" ), ma nulla di più in quanto più un oggetto conteso che una vera presenza nella trama.
In definitiva un bel film in costume inizio secolo, appassionante e ben diretto, senza eccessi, che non mancherà di piacere per il gusto estetico ma anche per la storia d'amore ostacolato presente, ramificandosi come l'albero di arance del film di venature gialle ( non brillantisisme per la scontatezza di alcune trovate ) e volando leggero nello scorrimento come le farfalle che lo chiudono, meritando nostra soddisfazione per uno spettacolo riuscito. Non da standing ovation, ma qualche applauso ai figuranti proprio non possiamo negarlo.
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
Thomwitt
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 29 Dic 2006 Messaggi: 394 Da: Treviso (TV)
| Inviato: 09-04-2007 11:15 |
|
La tua recensione potrebbe incuriosirmi, anche se visto titolo e trailer ho subito pensato a The Prestige, che mi era piaciuto tutto sommato...Spero ora non abbia inizio il filone "magico" da Hollywood, sarebbe il solito esercizio di misera ignoranza a stelle e strisce per cavalcare l'onda inaugurata da un buon regista come Nolan, ma proseguita magari da quattro pippe
_________________ “...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ” |
|
kubrickfan
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 09-04-2007 17:19 |
|
come scritto tra l'altro è stato fatto prima di Prestige. Direi che dobbiamo vederlo come un lavoro onesto di buon livello che non riesce proprio a toccare le vette di sceneggiatura di Nolan. Goderselo come a se stante senza paragoni ( difficile, ma in questo modo rischiamo di rovinarci parecchi film ) ma per nulla becero !
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
Silvyy87
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Mag 2005 Messaggi: 1941 Da: ehm (es)
| Inviato: 09-04-2007 21:03 |
|
L'ho visto ieri sera senza sapere assolutamente nulla... All'inizio l'ho trovato un po' pesante, nel secondo tempo però migliora e si dimostra un buon thriller a sfondo storico. Ottime le interpretazioni degli attori: c'è un Edward Norton molto affascinante e Paul Jamatti nei panni di un bravissimo e raziocinante detective. Non male nemmeno gli effetti speciali.
_________________ Infinita letizia della mente immacolata |
|
Marcos
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 10-04-2007 12:06 |
|
Non è un film fotocopia di "THE PRESTIGE", ma un vero e proprio film di magia. Edward Norton è un illusionista innamorato di una contessa viennesse (Jessica Biel) promessa sposa ad un dispotico principe (il "cattivo" Rufus Sewell di "THE LEGEND OF ZORRO"). Ma fra i tre si sovrappone un quarto personaggio, un ispettore molto legato al principe, interpretato da Paul Giamatti, interessato ai trucchi di Norton. Che dire ? E' un film ben congeniato, romantico, ricco di colpi di scena e di magia. E' un thriller d'altri tempi, che alla fine premia chi deve premiare. C'è un omicidio, c'è un'illusione veramente formidabile, c'è una lotta serrata fra il mago e il poliziotto e c'è una struggente storia d'amore. Edward Norton forse interpreta il personaggio più light (ma non troppo) della sua carriera, Jessica Biel è una bellissima contessa, forse troppo giovane per il ruolo che le viene assegnato e Paul Giametti è un ispettore davvero tenace. Da vedere e rivedere, anche perché non assomiglia a "THE PRESTIGE"!
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
follettina
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Mar 2004 Messaggi: 18413 Da: pineto (TE)
| Inviato: 14-04-2007 02:39 |
|
contiene spoiler
bello, mi è piaciuto proprio tanto anche se in alcuni tratti l'ho trovato un po scnotato... quando affida tutti i suoi beni al tizio ho pensato subito che in quella sera lui sarebbe "sparito".. il foglio delle istruzioni del ciondolo messo lì, per caso? e da lì ho collegato anche che quella cosa che era nella paglia era il ciondolo... via dicendo si capisce che la duchessa nn poteva esser morta! in ogni caso mi è piaciuto, diverso da the prestige, aggiungo che mi sono piaciuti entrambi, ma questo di più.. ottimi gli attori, film scorrevole ed "intrigante" |
|
Thomwitt
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 29 Dic 2006 Messaggi: 394 Da: Treviso (TV)
| Inviato: 14-04-2007 10:59 |
|
Sicuramente un film discreto e a tratti affascinante, con una buona serie di attori e il gran culo di Jessica Biel a farla da padrone, anche se non si vede che nelle ultime scene, con dei pantaloni di velluto molto attizzanti...Meno "tecnico" e più esoterico di The Prestige, ma nel complesso godibile
_________________ “...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ” |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 15-04-2007 03:32 |
|
The illusionist è un buon film sulla regia cinematografica. il suo problema è che apre un po' troppi discorsi, scostandosi da quello centrale, senza portarli adeguatamente a termine.
ma è un film sul cinema, l'illusionista è l'autore, l'illusione è il montaggio.
non è per caso del resto che il nome Edward Abramovich Eisenheim è tanto assonante con quello di un tal sovietico.
il discorso che norton fa alla folla dal balcone dell'ufficio di giamatti,è quello che il film fa alla fine agli spettatori.
tutto quello che avete visto è un'illusione. vi ho fregato, vi ho fatto vedere e credere quello che volevo. ora che lo sapete, provate a dirmi che non vi siete divertiti.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Tristam ex "mattia"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 15-04-2007 04:46 |
|
quote: In data 2007-04-15 03:32, sandrix81 scrive:
The illusionist è un buon film sulla regia cinematografica. il suo problema è che apre un po' troppi discorsi, scostandosi da quello centrale, senza portarli adeguatamente a termine.
ma è un film sul cinema, l'illusionista è l'autore, l'illusione è il montaggio.
non è per caso del resto che il nome Edward Abramovich Eisenheim è tanto assonante con quello di un tal sovietico.
il discorso che norton fa alla folla dal balcone dell'ufficio di giamatti,è quello che il film fa alla fine agli spettatori.
tutto quello che avete visto è un'illusione. vi ho fregato, vi ho fatto vedere e credere quello che volevo. ora che lo sapete, provate a dirmi che non vi siete divertiti.
|
non mi sono divertito infatti.
un film medio, ma direi mediocre.
peccato perchè uno dei dolly finali (quello dove l'ombra della macchina da presa non esiste, proprio perchè l'immagine è interamente fatta al computer) era in parte interessante.
un film brutto però....
_________________
Mi Piaci Richmondo!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 25-09-2007 alle 22:33 ] |
|
DonVito ex "quentin83"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 15-04-2007 18:23 |
|
ero andato senza un minimo di aspettative, invece l'ho trovato godibilissimo..
meglio così..
e con prestige non c'entra molto eh
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
bigapple80
![](/forum/images/star_04a.gif)
![](/forum/images/avatar/regista.gif) Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 131 Da: Marcon (VE)
| Inviato: 15-04-2007 19:56 |
|
Io a metà film ho preso sonno... |
|
Marcos
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 15-04-2007 19:58 |
|
quote: In data 2007-04-15 19:56, bigapple80 scrive:
Io a metà film ho preso sonno...
|
E' un film lento, è vero, ma io me l'aspettavo.
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
mulaky
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 16-04-2007 23:02 |
|
io l'ho trovato eccezionale! un finale per nulla scontato! un (il mio) edward norton in forma strepitosa, espressivissimo, fantastico!
e ho invidiato la biel parecchio...
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
follettina
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Mar 2004 Messaggi: 18413 Da: pineto (TE)
| Inviato: 16-04-2007 23:07 |
|
quote: In data 2007-04-15 19:58, Marcos scrive:
quote: In data 2007-04-15 19:56, bigapple80 scrive:
Io a metà film ho preso sonno...
|
E' un film lento, è vero, ma io me l'aspettavo.
|
ma non è affatto vero!! |
|
JLD1748
![](/forum/images/star_01a.gif) Reg.: 17 Apr 2007 Messaggi: 10 Da: trissino (VI)
| Inviato: 17-04-2007 10:24 |
|
Mi è piaciuto molto, ottima trama e affascinanti i numeri di prestigio.
Ipnotico lo sguardo di Norton e perfetta la recitazione di Giamatti, peccato per la Biel che ricopre solo un ruolo secondario.
Ricostruita molto bene la Vienna del periodo con bei costumi e anche con la giusta pacatezza (non ci si può aspettare una grande velocità da un film ambientato in quel frangente storico!!!), inoltre ottimi gli scorci (soprattutto iniziali) del paesaggio.
Insomma a me è proprio piaciuto, lo consiglio a tutti quelli che non guardano i film solo per sparatorie ed esplosioni varie (credo molti!!!) |
|
|