Autore |
GHOST RIDER |
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 16-03-2007 17:12 |
|
Oggi esce il film supereroico con Nicolas Cage che, finalmente, corona il suo sogno da culture di fumetti. Nicolas Cage, doveva essere Superman per il film di Tim Burton degli anni'90 che non si è mai fatto, poi "CONSTANTINE" prima di Keanu Reeves e persino Norman Osborn/Goblin per "SPIDER-MAN I"...Oggi è diventato "GHOST RIDER", lo spirito della vendetta, in cerca di anime dannate. Che ve ne pare ? La regia ? Di quel Mark Steven Johnosn che ha diretto "DAREDEVIL" nel 2003!
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 16-03-2007 17:31 |
|
Sono gasatissimo che esce un film su Ghost Rider che è uno dei miei personaggi preferiti ma il fatto che ci sia quella faccia di merda di Cage come protagonista e quel incapace che ha rovinato Daredevil alla regia non mi fa sperare a tanto |
|
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 16-03-2007 17:39 |
|
quote: In data 2007-03-16 17:31, Midknight scrive:
Sono gasatissimo che esce un film su Ghost Rider che è uno dei miei personaggi preferiti ma il fatto che ci sia quella faccia di merda di Cage come protagonista e quel incapace che ha rovinato Daredevil alla regia non mi fa sperare a tanto
|
Su Cage non posso farti cambiare idea, ma su Johnson ti posso dire che il suo "DAREDEVIL" al cinema fu adattato dai produttori per far emergere più la scialba storia d'amore tra Matt Murdock e Elektra che le origini dell'eroe in rosso. Prova a cercare, o a farti prestare il DVD "DAREDEVIL, DIRECTOR'S CUT" è leggermente migliore, anche perché aggiunge molte scene al film visto in sala, cancellando le più melense!
Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Marcos il 16-03-2007 alle 17:40 ] |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 16-03-2007 17:50 |
|
Oh visto la director's cut e ero sicuro che mi facesse cambiare idea sul film ma alla fine poca roba,non cambia nulla.comunque gran parte della colpa va alla sceneggiatura e su questo siamo d'accordo |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-03-2007 18:13 |
|
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 16-03-2007 21:08 |
|
quote: In data 2007-03-16 18:13, gatsby scrive:
Sò che sarò l'unico, ma non l'ho trovato male come film. Ha alcune intuizioni interessanti e una buona regia, con una precisa ricerca stilistica.
Ne ho scritto anche sul blog
|
Speriamo sia come dici tu...Ma copiaincolla anche qua no,o vuoi una denuncia per pubblicità occulta? 
[ Questo messaggio è stato modificato da: Midknight il 16-03-2007 alle 21:19 ] |
|
Small982
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 185 Da: fano (PS)
| Inviato: 17-03-2007 10:40 |
|
DareDevil mi è sembrato un film carino ma poco incisivo. Ci sarà chi se lo è già scordato.
Ma mi aspetto qualcosa di piu' da Ghost Rider
_________________
|
|
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 17-03-2007 11:13 |
|
quote: In data 2007-03-16 17:50, Midknight scrive:
Oh visto la director's cut e ero sicuro che mi facesse cambiare idea sul film ma alla fine poca roba,non cambia nulla.comunque gran parte della colpa va alla sceneggiatura e su questo siamo d'accordo
|
Allora, ti quoto. Il film su "l'uomo senza paura" è nato male fin dall'inizio: Kingpin di colore, Elektre bionde ed angelicate, Bullseye burini, bare piene d'acqua per non ascoltare i rumori...Devil lo doveva dirigere, secondo me, il John Woo dei tempi di "THE KILLER", quello degli anni'80, non un regista emergente!
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 17-03-2007 11:15 |
|
quote: In data 2007-03-17 10:40, Small982 scrive:
DareDevil mi è sembrato un film carino ma poco incisivo. Ci sarà chi se lo è già scordato.
Ma mi aspetto qualcosa di piu' da Ghost Rider
|
Il film di Devil del 2003 è la brutta copia di "BATMAN BEGINS", che è uscito addirittura due anni dopo il film di Johnson!
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-03-2007 11:17 |
|
quote: In data 2007-03-16 21:08, Midknight scrive:
quote: In data 2007-03-16 18:13, gatsby scrive:
Sò che sarò l'unico, ma non l'ho trovato male come film. Ha alcune intuizioni interessanti e una buona regia, con una precisa ricerca stilistica.
Ne ho scritto anche sul blog
|
Speriamo sia come dici tu...Ma copiaincolla anche qua no,o vuoi una denuncia per pubblicità occulta?
[ Questo messaggio è stato modificato da: Midknight il 16-03-2007 alle 21:19 ]
|
normalmente non lo faccio perchè non mi piace riciclare i post.
Lo sò, sarò la voce fuori dal coro. E il che spaventa un pochino anche me visto che il regista di Ghost Rider Mark Steven Johnson è a mio modo di vedere l'autore di uno dei più brutti film mai realizzati (in generale, non solo tra quelli tratti dai fumetti, e cioè Daredevil). insomma nonostante per tutti i critici che han visto con me il film e per gli altri di cui ho invece solo letto le opinioni questo film è una "cazzata", secondo me non è male. Il che non significa che lo reputi un bel film, ma sicuramente decente. La materia prima, ovvero il fumetto Ghost Rider della Marvel, tanto facile in termini di costruzione drammatica non era: un cacciatore di teste del diavolo cui si infiamma la testa aveva altissime probabilità di diventare involontariamente comico in una qualsiasi spiegazione. Eppure tutta la prima fase (buoni 40 minuti) risulta filante: il patto col diavolo, i suoi tormenti, il suo amore, la scoperta di essere un Ghost Rider. Una buona condensazione degli elementi su cui le dinamiche del film si svilupperanno. La rappresentazione (in termini di regia) dei cattivi è senza dubbio la cosa meno riuscita (immagini frenetiche da videoclip), ma su cui non ci si dilingua tanto. E' infatti la sintesi la qualità che ho apprezzatoi di più in Johnson, che non indugia troppo in spiegazioni, momenti drammatici e sentimentali (il riinnamoramento del protagonista con Eva Mendes è di tre giuste scene), per concentrarsi sul suo protagonista e il suo destino da pistolero solitario e maledetto. Insomma abbiamo di fronte un classico eroe da film western, genere con cui si dovrebbe catalogare questo film. Johnson non si rifà solo ad una scenografia giustamente spoglia (tanto in campo aperta quanto in città) e cupa, ma anche le inquadrature ricalcano/omaggiano il vecchio cinema statunitense. Nei punti cruciali il film non si prende sul serio, e fa bane. La fotografia lo segue di pari passo. Cage è un po' ridicolo sì, però lo è un po' sempre, che ci vogliamo fare?Insomma, non sarà un film da ricordare, ma a differenza di tanti anonimi fim sui supereroi questo cerca una propria strada stilistica, il che l'ho apprezzato parecchio. L'ho seguito senza noia e con un certo interesse. Mi dicono che il fumetto è molto diverso, che il personaggio cavallerizzo che appare a metà film era uno dei protagonisti del fumetto stesso (insomma fisso è il Ghost Rider, che non sempre e tutta non è nella carta Johnny Blaze, ma cambia ed è cambiato in passato).
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 17-03-2007 11:58 |
|
Gatsby con "GHOST RIDER" non cerco un capolavoro, ma un film che si avvicina ai toni dei tre "BLADE" con Wesley Snipes. Certo, tu lo trovi un film trash, ma è proprio quello che Johnson si era prefisso di girare!
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-03-2007 17:59 |
|
|
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 17-03-2007 18:46 |
|
quote: In data 2007-03-17 17:59, gatsby scrive:
quote: In data 2007-03-17 11:58, Marcos scrive:
Gatsby con "GHOST RIDER" non cerco un capolavoro, ma un film che si avvicina ai toni dei tre "BLADE" con Wesley Snipes. Certo, tu lo trovi un film trash, ma è proprio quello che Johnson si era prefisso di girare!
Marcos
|
ma mi hai letto prima di scrivere?
|
Non attentamente, quindi me ne scuso.
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 18-03-2007 10:35 |
|
|
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 18-03-2007 13:04 |
|
Ghost Ridere
---Mark Steven Johnson, il pessimo autore di Daredevil, altro film con protagonista un eroe della scuderia Marvel, si misura ora con Ghost Rider, un personaggio che, dopo la sua ormai antica prima apparizione a fumetti datata 1950 ad opera di Dick Ayers con il nome anche di Phantom Rider, anticipò di parecchio i tempi con la nuova incarnazione del 1972 voluta da Gary Friedrich e Mike Ploog. Quel personaggio con la sua casacca nera, il suo teschio fiammeggiante, le ambientazioni horror e voodoo ( a cui Ploog era avvezzo essendo il disegnatore della linea horror Marvel con"Licantropus" e "Frankenstein" e altri ancora ), conquistò da subito il favore dei lettori affascinati da un look tanto innovativo e da atmosfere alla Easy Rider,( a questo proposito la presenza di Peter Fonda nei panni di Mefistofele è un chiaro rimando), facendolo balzare subito al top delle vendite.
Purtroppo in seguito il suo fascino con il disincantarsi dei tempi si affievolì, e il personaggio finì per consumarsi come le sue fiamme nell'anonimato.
Fan da sempre a sua detta del personaggio, Johnson ha detto che il primo ad essere deluso da un film fiacco su Ghost rider sarebbe stato lui per primo ( lo disse anche per Daredevil, citato nel film, e i risultati furono un disastro), e ha chiamato ad interpretarlo Nicolas Cage, altro fan dichiarato che si è fatto addirittura un tatuaggio a tema, nascosto dal trucco, che con la sua interpretazione avrebbe dovuto dare spessore alla parte.
Il rispetto per la filologia della storia del personaggio c'è, come dimostrato dall'inserimento nella trama del Rider a cavallo, ( interpretato da Elliott, di chiaro rimando vecchio ovest ), personaggio ai più del tutto sconosciuto, per cui neppure i Marvel fan avrebbero gridato vendetta se non ci fosse stato, gli effetti speciali sono di buon livello con le loro trasformazioni di sapore horror, ma purtroppo tutto l'insieme, nonostante brillino le scenografie di sapore Raimiano della palude, non si eleva da un prodotto usa e getta dove la Mendez fa la bambolona sbottonata proprio lì, e Cage risulta più credibile nella versione infiammata che quando si mostra con la sua recitazione facciale di legno come al solito.
Preoccupato di fornire un prodotto il più possibile completo ( azione, effetto, sbalordimento, sentimento, oscurità dell'animo ), Johnson disperde la potenzialità della trama in situazioni imbarazzanti e del tutto prive di valore, come l'intervista e l'inseguimento che riallacciano con fotografia flou il ricordo dell'amata sotto l'albero, mentre liquida la presenza dei cattivi con velocità quasi fastidiosa, seppure questi siano potenzialmente dei buoni personaggi, come Cuorenero ( interpretato dal Wes Bentley di American Beauty) e qualche volta confonde la Torcia Umana con Ghost Rider ( non voglia mai che si proponga per il terzo capitolo dell'altra saga marvelliana). Dopo aver fornito citazioni a iosa ( abbiamo anche Apocalypse Now e Resident Evil apocalypse nel lotto ), e aver lasciato la scena agli effetti speciali e alle scenografie da Ghost Town e bayou, noi spettatori ci ritroviamo ad aver passato due orette accettabili di divertimento pop corn di visivo impatto senza pretesa alcuna, aver rivisto due grandi attori come Fonda ed Elliott, e dato che siamo passati magari attraverso le forche caudine dell'orrendo Spawn, citando un film ad ambientazione e derivazione infernale, possiamo accettare con un sorriso questo bicchiere d'acqua che non fa altro che confermare che la produzione di film da personaggi Marvel è solo trasposizione ma mai approfondimento. Attendiamo il prossimo Spiderman per vedere se la promessa oscurità di fondo sia vera discesa nell'animo oppure solo il solito sfruttamento commerciale. Alla fine Johnny prese il fucile, ma lo sparo in fondo fu sordo...
Nota : alla fine del film non vi è come di consueto nei film marvel una scena aggiuntiva
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
|