Autore |
Ultrà |
RICHMOND
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 20-02-2007 11:50 |
|
Questo fil di Ricky Tognazzi si propone di analizzare un mondo sconosciuto alla massa: gli ultrà.
Ma lo fa per metà bene, e per metà male.
Non c'è molto da dire su quest'opera: buona la colonna sonora, abbastanza buone le interpretazioni (Amendola e Memphis sono ottimi in questo ruolo....i burini li fanno sempre bene), ma la storia è un po' scadente, soprattutto se si pensa al messaggio che si vuole lanciare: presi uno per uno, i protagonisti, sono soggetti frustrati e inclini al omportmento criminale. errato dipingere così la raltà ultras.
Anche qui si racchiude molta dell'essenza dle film in una frase, pronunciata da un poliziotto all'arrivo del treno di Tifosi romanisti a Torino: "Ecco un'altra infornata di subumani".
L'ultrà viene qui dipinto come un mostro, e non a caso è proprio il ragazzo più "normale" a fare le spese del disagio che si vive nelle curve, viste da Tognazzi.
nel complesso si tratta di un buon film, con spunti altamente riflessivi e dai risvolti drammatici.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
dan880
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 20-02-2007 12:08 |
|
un film abbastanza realistico, interessante.
anche perchè analizza la psicologia di questi tifosi esaltati attraverso, nel contesto della storia, lo scontro che si crea tra un capo ultrà da poco scarcerato ed il suo amico, per motivi legati ad una ragazza.
durante il viaggio in treno loro fanno tutto fuorchè parlare di sport e calcio(lo fa solo amendola quando telefona in diretta al programma sportivo in tv; ma solo per lanciare minacce contro il presidente e mettergli contro la tifoseria; e si sa che gli ultrà hanno appunto un potere minaccioso sulle dirigenze societarie): ci sono solo rivalità, antagonismi, piani calcolati per spezzare le ossa alla tifoseria avversaria una volta giunti a destinazione.
e la rivalità per motivi sentimentali tra il principe e rosso è lo strumento del quale si serve tognazzi per mettere a nudo la psicologia dei personaggi che riflettono la realtà.
sulla morte del meno scatenato del gruppo: un epilogo secondo me importante invece.
per due ragioni:
primo, per far capire che alla fine soccombono sempre i deboli. e chi veramente è un ammazzasette se la cava sempre con furbizia.
secondo, rosso sa che è stato per errore il principe ad accoltellare il loro compagno ultrà, ma non parla, accettando di far addossare la colpa agli ultrà avversari, per evitare che il principe sia a sua volta massacrato per vendetta: la vigliaccheria di rosso mette a nudo la faccia di questi spaccamondo di merda. |
|
RICHMOND
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 20-02-2007 12:38 |
|
Ma non rispecchia la mentalità ultrà a pieno. Comunque, nel complesso, un buon lavoro di Tognazzi. Molto sofferto.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
|
|
![](images/up1_reply.gif) |
0.003607 seconds.
|