FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il camorrista
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il camorrista   
Autore Il camorrista
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 06-02-2007 17:39  
è un film molto interessante e crudo che descrive in maniera implicita la scalata al potere criminale di raffaele cutolo e la costruzione di una organizzazione camorrista che contrapponendosi ai vecchi clan prende il controllo a napoli mettendo le mani su ogni attività, fino ai legami con i politici.

un film costruito con un ritmo incalzante, intrecci narrativi molto realistici e coinvolgimenti emotivi nelle situazioni della storia.oltre a interpretazioni all'altezza.

la versione cinematografica, di 2 h e 45, è mancante di due ore e un quarto in più: 5 ore in tutto(era stato pensato per la tv in due-tre parti) mai andate in onde complete per via di beghe con la politica.

ma negli ultimi anni è stato un film che, eccezion fatta per i suoi meriti cinematografici(ha avuto un certo riscontro di pubblico nei passaggi tv), ha sollevato polemiche perchè recepito dal pubblico popolare napoletano, soprattutto i minorenni dei quartieri degradati, come un modello d'esempio:

raffaele cutolo è stato rivalutato cme un intelligente, capace di mettere in piedi un'organizzazione potente e numerosa

e le frasi del film circolano, anche in versione rap, su cellulari e canzonette di montaggio con le frasi del film.

il film è tratto dall'omonimo libro di giuseppe marrazzo, che raccontò la storia del boss cutolo.

sicuramente il regista tornatore ha realizzato un film dagli intenti "misteriosi": c'era un vero scopo di denunciare il fenomeno camorra attraverso la storia di cutolo o lo ha semplicemente raccontato(questo boss) quasi con una compiaciuta esaltazione "eroica"?

io lo ritengo semplicemente un buon film perchè ha raccontato intrecci criminali con riscontri di verità attraverso la fantasia.cosa non facile. e poi è sostenuto da un buon ritmo narrativo.

vere e proprie denunce sul fenomeno non ne vedo, se non che sicuramente il film ti fa capire la differenza abissale tra Stato e crimine organizzato.

dite la vostra anche alla luce di quelle polemiche citate...

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003936 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: