> > Tutto Cinema - commedia sexy |
Autore |
commedia sexy |
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 24-12-2006 11:32 |
|
Trama ----- L'onorevole Bonfili ( Paolo Bonolis ) ha una relazione con l'affascinante Martina , una cosidetta "trottolina" ,nome derivato dal programma dove fa la soubrette.Sposato alla affascinante Pia ,( Stefania Rocca ) e con due figlie gemelle l'onorevole si accorge che la cosa rischia di essere portata all'attenzione della stampa coinvolgendolo in uno scandalo che lo rovinerebbe irrimediabilmente. Dovendo trovare una soluzione pensa che la cosa migliore sia che il suo fedele autista da anni ,il mite Mariano ( Sergio Rubini ) conviva qualche giorno con la sua amante mentre lui va in Francia con la sua famiglia a passare un periodo di ferie riparatrici e occultatrici. Funzionera' il piano ?
Sunto del commento : un film che non e' un cinepanettone ma lo si vuole far passare per tale sin dal titolo per attirare spettatori ( che tra l'altro si riferisce alla commedia teatrale interpretata dalla Santarelli e che si vede per 4 minuti all'inizio) , dotato di un valido tono agrodolce e interpretato da degli attori di buon livello ( compaiono oltre ai gia' citati Rubini e Rocca ,anche la Buy e Placido ) ,gustoso e divertente che scorre senza particolari meriti ma neppure con troppi demeriti.I toni sono sempre garbati , Bonolis trasporta le sue mossette televisive in questa interpretazione con poco risultato , ma alcuni momenti quasi surreali misto sogno e fantasia nobilitano una pellicola dagli intenti onesti che arriva dove vuole arrivare .Certo vedere d'Alatri al lavoro su plot cosi'leggeri ( suoi "senza pelle" e "casomai "oltre che "La febbre") lascia l'amaro in bocca,d'altronde il canto della sirena dei soldi ha attirato anche registi di livello ben piu' alto.Palma del fascino a Stefania Rocca che surclassa la scialba Santarelli.
Osservazioni----: dato che i cinepanettoni quest'anno sono due , i produttori hanno pensato...perche' non farne 3 ? e hanno confezionato un trailer ad hoc , con ammiccamenti e raggruppando tutte le scene che in qualche modo sono correlate con qualcosa di malizioso ( nel trailer ci sono proprio tutte,e nel film non ce ne sono altre ) , inserito nel cast la bellona di turno e preso il Bonolis che stufo di fare movenze sincopate e faccette in televisione le fa al cinema.Il film esce a Natale , gli si da' un titolo decisamente fuorviante che poco o nulla c'entra( la commedia sexy del titolo e' solo lo spettacolo teatrale di Martina-Santarelli che appare i primi 4 minuti e nulla piu'), e cosi' abbiamo un prodotto di facciata che sembra relegato alla delizia del portafogli dei produttori e alla confortevole passata scialba di tempo dello spettatore.Nulla di tutto questo : il film diretto da un regista che qualcosa di buono ha fatto ( recuperare sopratutto " Senza Pelle" con Kim rossi Stuart ) , con un cast di attori italiani di buon livello , e' una commedia gradevole che omaggia il "ricordati di me " di Muccino e poteva benissimo uscire in qualsiasi momento dell'anno anche se si svolge a Natale .
Niente battute sguaiate , niente corpi femminili in visione ma voglia di raccontare una storia leggera di diversita' sociali ( l'onorevole e l'autista , chissa' con un Sordi o un Toto' un plot simile quanto avrebbe preso valore,ricordando sopratutto l'episodio di Sordi che faceva la guardia del corpo e si doveva sostituire al riccone che rischiava di essere rapito ) che si percorre con leggerezza e brio , sostenuta da Rubini e gli altri con buona partecipazione ( divertente la comparsata culinaria di Placido ) e spirito di gruppo,con il faccettaro Bonolis che fa del suo meglio.In alcuni momenti poi D'Alatri inserisce brevemente delle scene surreali di imamginazione che non stonano affatto nel film, e la vicenda di Bonfili che va in convento chiude il film in maniera decisamente anomala.Tra l'altro la Buy e la Rocca sono veramente un bel vedere maturo di donne ( sopratutto la Rocca che a un certo punto ha una lingerie spinta e un vestito con spacco che chiede solo una apertura imemdiata ) , donando al film quella cosa in piu' che in prodotti di sottogenere e' destinato esclusivamente alla bellona di turno che e' li' solo per quello.Emozioni, sfaccettature , situazioni si rincorrono con un buon ritmo e senza cadute di tono evidenti o personaggi macchietta esasperati ( escludiamo il manager decisamente troppo caricato in dialetti ed espressioni ),confezionando a somma una commedia gradevole che i presupposti facevano credere becero-tattica invece che realmente valida.Certo non c'e' un risultato da battere le mani visto che in fondo di commedie cosi' ce ne sono un sacco in giro e non hanno certo bisogno di chissa' che lavoro di preparazione,ma per un pomeriggio di svago sono sicuramente una buona controparte dei nostri sudati euro spesi per il biglietto senza neanche sentirci troppo rasseganti a dover qualificare le nostre aspettative a livelo zero o pagnotta.
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
follettina
 Reg.: 21 Mar 2004 Messaggi: 18413 Da: pineto (TE)
| Inviato: 24-12-2006 23:12 |
|
filmetto ovviamente stupido ma a mio parere anche bruttino... battutine che fanno ride? poche se non pochissime... con il natale non c'entra proprio nulla diciamo che solo negli ultimi 10 minuti fanno un albero di natale altrimenti NULLA! |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 27-12-2006 12:55 |
|
se escludiamo i venti minuti finali, disastrosi...sotto tutti i punti di vista, il film non mi è affatto dispiaciuto...
per un'ora buona risulta anche abbastanza godibile, con uno splendido rubini..
bonolis lo trovo bravissimo
la santarelli molto meno peggio di quello che potessi immaginare...
insomma un film senza chissà quali pretese e proprio per questo godibile per buona parte...
ma mi ripeto, gli ultimi venti minuti sono un qualcosa di assolutamente osceno..peccato..
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
Sandrino
 Reg.: 17 Mag 2004 Messaggi: 612 Da: Gavi (AL)
| Inviato: 05-01-2007 15:09 |
|
non guardero mai al cinema un film dove recita bonolis....e non credo neanche in tv...
_________________ Jules:<<Per caso quando sei arrivato qui hai letto "Deposito di negri morti"?>> |
|
TonyLeung
 Reg.: 21 Ago 2002 Messaggi: 412 Da: Tivoli (RM)
| Inviato: 08-01-2007 11:23 |
|
|
stedeaz
 Reg.: 23 Nov 2006 Messaggi: 64 Da: bollate (MI)
| Inviato: 08-01-2007 12:53 |
|
Non ho visto il film perchè penso che prendere un presentatore come atore ATTORE protagonista sia la morte del cinema.
_________________ "la tua autostima è un gradino sotto quella di Kafka" Woody Allen |
|
Sandrino
 Reg.: 17 Mag 2004 Messaggi: 612 Da: Gavi (AL)
| Inviato: 08-01-2007 18:26 |
|
quote: In data 2006-12-24 23:12, follettina scrive:
filmetto ovviamente stupido ma a mio parere anche bruttino... battutine che fanno ride? poche se non pochissime... con il natale non c'entra proprio nulla diciamo che solo negli ultimi 10 minuti fanno un albero di natale altrimenti NULLA!
|
----------
MA VAAAAAA????
_________________ Jules:<<Per caso quando sei arrivato qui hai letto "Deposito di negri morti"?>> |
|
Lilluz
 Reg.: 21 Ott 2004 Messaggi: 947 Da: Pescara (PE)
| Inviato: 16-01-2007 21:50 |
|
quote: In data 2006-12-27 12:55, DonVito scrive:
se escludiamo i venti minuti finali, disastrosi...sotto tutti i punti di vista, il film non mi è affatto dispiaciuto...
per un'ora buona risulta anche abbastanza godibile, con uno splendido rubini..
bonolis lo trovo bravissimo
la santarelli molto meno peggio di quello che potessi immaginare...
insomma un film senza chissà quali pretese e proprio per questo godibile per buona parte...
ma mi ripeto, gli ultimi venti minuti sono un qualcosa di assolutamente osceno..peccato..
|
assolutamente d'accordo.... la storia di bonolis che va in convento, facendo, tralaltro, una brutta copia del grande alberto sordi nei suoi migliori anni, è proprio una brutta trovata.
anche io ho trovato il film "carino", con alcuni spunti interresanti, ma la fine...no! la fine no!! LA FINE NO!!!:D:D:D |
|
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 18-01-2007 13:05 |
|
quote: In data 2007-01-08 12:53, stedeaz scrive:
Non ho visto il film perchè penso che prendere un presentatore come atore ATTORE protagonista sia la morte del cinema.
|
Stessa cosa dicasi per certi film animati! Non basta vedere in tv questi sopravvalutati signori presentatori, ora bisogna sopportarli anche nei cartoni e nelle commedie!
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 18-01-2007 13:21 |
|
d'alatri è stato solo un furbacchione che ha accodato il suo film agli altri due per godersi un momento di maggiore considerazione da parte di un pubblico più eterogeneo.
lo specchietto per le allodole(il trucco per attirare pubblico in sala a vederlo) è stato proprio lui, il nome di d'alatri.
perchè chi ha seguito tutti i suoi film precedenti ha pensato: a, questo avrà raccontato qualcosa di intelligente che si distanzia dalle cretinate dei due cinepanettoni.
con questo non voglio dire che il film è brutto, e in alcuni momenti traspaiono intenti di critica al vetriolo alquanto acuti, o almeno veritieri.
ma soprattutto nel secondo tempo tutto si perde per strada, il film si sfilaccia e si banalizza mostruosamente.
ma quello che trovo più irritante è il finale a tarallucci e vino: tutti diventano amici con tutti, margherita buy manda a fare in culo le depressioni di punto in bianco, placido che cucina per le famiglie dei personaggi facendosi chiamare zio........................
insomma, più stronzata di così.
ed è questo il problema del cinema di oggi, come spesso dicono anche dino risi e mario monicelli:
anche quei pochi film di sommessa denuncia in chiave comica che escono non hanno le palle di portare fino in fondo il discorso che iniziano e soprattutto di fare finali anche inaspettati, amari, sgradevoli.
un cinema senza PALLE! improntato alla regola "...e tutti vissero felici e contenti".
almeno per quello che commediasexi voleva dire il film va fuori strada proprio.
d'alatri è solo un furbacchione che deve andare a scuola da risi e monicelli prima di inseguire anche solo l'idea di fare film che descrivono in maniera comico-amara l'Italia di oggi.
d'alatri ne hai di strada da fare come regista e autore. |
|
|
|
 |
0.123056 seconds.
|