Velvetone
 Reg.: 20 Nov 2006 Messaggi: 604 Da: milano (MI)
| Inviato: 23-12-2006 15:54 |
|
'Sono pronto ' . Pronto a farti vivere e a farti morire,a comandare la tua vita,i tuoi pensieri attraverso l'asettico nitore del progresso,a farti credere in qualcosa ,finalmente. La desolazione di un tempo che non conosce la misericordia e di un paese che non può accettare la felicità è lo sfondo di un rapporto semplice e pericoloso tra un padre e un figlio che fingono di saper guardare l'uno negli occhi dell'altro.Ma la pietà spietata ha colpito anche loro.
La normale innocenza del bambino si trova a stretto contatto con il cinismo appassionato dell'adulto... in una realtà grigia,segnata da una perdita di senso considerata come inevitabile in un mondo che urla a gran voce il suo 'AIUTO ' alla scienza,alla CONOscenza infallibile e dove gli umani sentimenti sono piante private da coltivare con discrezione sull'intimo bancone di casa,o magari, frammenti di orgoglio da regalare e condividere con superbia istigatrice.
Non si parla certo di metafisica,l'orizzonte si limita alla sfera fisica,dove persino il Demonio non può lanciare le sue grida crudeli ma è costretto ad appostarsi come un mendicante ai cigli della strada.
Non si tratta poi di fatalismo o giustizialismo divino. L'uomo,pur non essendo più capace di guardare dentro sè stesso e cercare lì le sue risposte,conserva ancora il suo pregio più grande:trovarle nei modi sbagliati.
[come intervento me lo potevo risparmiare,ma si sa che dopo la visione la nebbia emotiva è terribilmente fitta,soprattutto nel caso di un meraviglioso pugno allo stomaco come questo,e parlare di cinema-ricatto come sono certo qualcuno farà,sarebbe profondamente ingiusto nei confronti di questo sobrio poeta dell'anima ] [Aspetto stimolanti contributi,soprattutto riflettendo sul fatto che anche in mezzo al nulla e alla disperazione,è impossibile negare il male e di come questo prenda forma,nel caso specifico,di un reietto e diseredato.
Gli spunti,nel grande cinema sono sempre spaventosamente noevoli. |
|