Autore |
"Amarcord"...come a dire "io mi ricordo" |
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 16-09-2002 19:13 |
|
Io mi ricordo di quando ero ragazzo...
io mi ricordo della scuola
io mi ricordo dei miei professori
io mi ricordo di mio padre
io mi ricordo di mia madre
io mi ricordo della Volpina e della Gradisca
io mi ricordo della tabaccaia dalle grandi tette
io mi ricordo dello zio Teo e del suo albero
io mi ricordo del nonno,gran puttaniere anche a 50 anni
io mi ricordo del prete,più perverso di me
io mi ricordo di quell'avvocato,quel coglione che andava in giro a raccontare la città
io mi ricordo del Rex
io mi ricordo della Mille Miglia
io mi ricordo del Grand Hotel,che per me era un invenzione
io mi ricordo del Duce e del Ciccio
io mi ricordo dei fascisti
io mi ricordo che sono stato orfano
io mi ricordo che sono stato un ragazzo
io mi ricordo che la Gradisca le se sposata
già
ora è tutto finito
...
Mi ricordo
Amarcord
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
GREEDO ex "ellepi"
 Reg.: 06 Nov 2001 Messaggi: 2768 Da: Milano (MI)
| Inviato: 16-09-2002 20:00 |
|
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 16-09-2002 20:20 |
|
eccomi al commento serio dopo un post tutto "emozionale".
Sì,è veroil mondo dipinto in "Amarcord"ha un che di magico e irreale,di molto poetico.
E' una realtà popolata da personaggi stupendi,piccoli,surreali,volutamente caricaturali,tremendamente macchiestici,fatto di situazioni spesso in bilico tra il tragioco e il comico,il cui esempio lampante è la assurdamente grottesca scena dello zio Teo,con quell'urlo che ti fa ridere perchè è pazzia,ma che ti fa piangere perchè è follemente disperato.Come dimenticare poi la stupenda galleria dei professori,vere e proprie macchiette viventi,o figure come quella dello strampalato avvocato,che sembra fare da collante e cicerone in tutti gli episodi,o ancora le meravigliose figure femminile,non tanto oscuro oggetto del desiderio:la bellissima ma muta Volpina,la aristocratica Gradisca,la brutale tabaccaia(la scena delle tette è di una bestialità disturbante,ma tutto si spiega).Ma è chiaro che tutto questo è finto,illusorio,ed è così che pian piano progredendo,le risate si fanno meno frequenti e nello spettatore si insinua una serpeggiante tristezza che raggiungerà il suo culmine con la fine del film ovvero il matrimonio di Gradisca.
Il resto,solo sogni,tutto fumo.
Comunque sia,questo è un vero capolavoro,come è logico molto superiore a "I Vitelloni"(logico perchè è + maturo)
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 16-09-2002 21:00 |
|
Ah che bello!
Un capolavoro intramontabile.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
Ragastas
 Reg.: 28 Ago 2002 Messaggi: 26 Da: Parma (PR)
| Inviato: 17-09-2002 00:08 |
|
Amarcord=Radiofreccia.
Molto, molto simili, certo la firma del grande Federico è grandiosa, ma riguardandolo ti vengono in mente gli stessi personaggi, le stesse scene le stesse situazioni di Radiofreccia.
Per me anche il film di Ligabue è grandissimo, molto bello come Amarcord.
Ragastàs (emiliano si nasce, non si diventa) |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-09-2002 00:38 |
|
Credo che "Amarcord" non sia frutto di una maturazione artistica. Fellini ha solo cambiato stile, modificato il modo di raccontare... più che "evoluzione", penso che si tratti di "cambiamento".
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 17-09-2002 13:21 |
|
Divertente anche il grande Manifesto satirico di mussolini tirato su in piazza preso da una prospettiva prima piatta e poi verticale. Gradevole pure la "stupenda" GRADISCA" al momento delle sue nozze e in quella delcinematografo.
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 17-09-2002 14:31 |
|
Uno dei film che ho visto da relativamente "piccolo" e ricordo meglio... mi è rimasto impresso nella memoria... ci sarà un perchè... |
|
GREEDO ex "ellepi"
 Reg.: 06 Nov 2001 Messaggi: 2768 Da: Milano (MI)
| Inviato: 17-09-2002 14:36 |
|
quote: In data 2002-09-17 00:08, Ragastas scrive:
Amarcord=Radiofreccia.
Molto, molto simili, certo la firma del grande Federico è grandiosa, ma riguardandolo ti vengono in mente gli stessi personaggi, le stesse scene le stesse situazioni di Radiofreccia.
Per me anche il film di Ligabue è grandissimo, molto bello come Amarcord.
Ragastàs (emiliano si nasce, non si diventa)
|
un saluto da un concittadino emigrato.
ma che torna ogni tanto al lido natio.
|
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-09-2002 14:40 |
|
quote: In data 2002-09-17 14:31, pkdick scrive:
Uno dei film che ho visto da relativamente "piccolo" e ricordo meglio... mi è rimasto impresso nella memoria... ci sarà un perchè...
|
anche io lo vidi da "piccolo".
E' il film più "popolare" di Fellini, immediato e poetico. Con alcune intuizioni immaginative che rimangono scolpite nella memoria dello spettatore.
Io mi ricordo, "Amarcord" per l'appunto, la scena della nebbia in cui il nonno si perde: pura poesia.
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 17-09-2002 14:44 |
|
quote: In data 2002-09-17 14:40, OneDas scrive:
quote: In data 2002-09-17 14:31, pkdick scrive:
Uno dei film che ho visto da relativamente "piccolo" e ricordo meglio... mi è rimasto impresso nella memoria... ci sarà un perchè...
|
anche io lo vidi da "piccolo".
E' il film più "popolare" di Fellini, immediato e poetico. Con alcune intuizioni immaginative che rimangono scolpite nella memoria dello spettatore.
Io mi ricordo, "Amarcord" per l'appunto, la scena della nebbia in cui il nonno si perde: pura poesia.
| "e se la morte fosse così"
agghiacciante.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-09-2002 14:48 |
|
quote: In data 2002-09-17 14:44, seanma scrive:
quote: In data 2002-09-17 14:40, OneDas scrive:
quote: In data 2002-09-17 14:31, pkdick scrive:
Uno dei film che ho visto da relativamente "piccolo" e ricordo meglio... mi è rimasto impresso nella memoria... ci sarà un perchè...
|
anche io lo vidi da "piccolo".
E' il film più "popolare" di Fellini, immediato e poetico. Con alcune intuizioni immaginative che rimangono scolpite nella memoria dello spettatore.
Io mi ricordo, "Amarcord" per l'appunto, la scena della nebbia in cui il nonno si perde: pura poesia.
| "e se la morte fosse così"
agghiacciante.
|
io no me la ricordo agghiacciante... ma come il perdersi in un candido oblio (questa è la sensazione che mi è rimasta) uno smarrirsi nella bambagia...
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 17-09-2002 14:51 |
|
quote: In data 2002-09-17 14:48, OneDas scrive:
quote: In data 2002-09-17 14:44, seanma scrive:
quote: In data 2002-09-17 14:40, OneDas scrive:
quote: In data 2002-09-17 14:31, pkdick scrive:
Uno dei film che ho visto da relativamente "piccolo" e ricordo meglio... mi è rimasto impresso nella memoria... ci sarà un perchè...
|
anche io lo vidi da "piccolo".
E' il film più "popolare" di Fellini, immediato e poetico. Con alcune intuizioni immaginative che rimangono scolpite nella memoria dello spettatore.
Io mi ricordo, "Amarcord" per l'appunto, la scena della nebbia in cui il nonno si perde: pura poesia.
| "e se la morte fosse così"
agghiacciante.
|
io no me la ricordo agghiacciante... ma come il perdersi in un candido oblio (questa è la sensazione che mi è rimasta) uno smarrirsi nella bambagia...
| la apparente solitudine,il deserto della scena mi è parso agghiacciante.no,nn era una bella sensazione.
Mi sfugge poi lo sguardo del bambino che va a scuola...sembra perso nel vuoto...ancor + angosciante
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 17-09-2002 15:59 |
|
Anche a me quella scena ha angosciato parecchio. |
|
pikkola
 Reg.: 15 Set 2002 Messaggi: 26 Da: Bari (BA)
| Inviato: 17-09-2002 18:56 |
|
Ke telepatia... oggi avevo deciso di affittare questo film
_________________ *Roberta* |
|