Autore |
La mia super ex ragazza |
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-11-2006 20:09 |
|
Molto divertente nella prima parte, noioso, prevedibile e stiracchiato nella seconda.
La Thurman è una psicopatica perfetta, come super eroina è semplicemente strafiga (considerazione femminile).
Wilson è oggettivamente bruttino, ma come uomo comune e sfigatello può andare.
Mi aspettavo decisamente molto di più da Eddie Izzard che ricordo divino in Velvet Goldmine (vabbè che era un film completamente diverso...).
Anna Faris ha una sola espressione: è costantemente stupita e incredula con la boccuccia aperta e gli occhioni spalancati. Direte che anche Wilson non ha una grande espressività, però è simpatico!
La battuta più forte del film è dell'amico arrapato di Wilson, quando sono in metro.
_________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello |
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-11-2006 12:58 |
|
Credo di aver letto da qualche parte che è stato il film più visto nel weekend. A giudicare dai tanti commenti mi sarò sbagliata!
_________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 21-11-2006 13:00 |
|
Non mi ispira neanche un po'.
Anche se c'è la Thurman è un film che non andrò di certo a vedere.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-11-2006 13:00 |
|
|
Frankiefan

 Reg.: 11 Mar 2004 Messaggi: 364 Da: Savona (SV)
| Inviato: 22-11-2006 05:53 |
|
Riposto il commento che misi quando usci' nella terra dei canguri....
Questo film e' un divertentisimo ritorno alle commedie americane anni 80, non quelle demenziali, bensi' quelle delicate e "cool" con Bill Murray per intenderci.
La trama e' carinissima, sviluppa in modo totalmente imprevedibile il rapporto tra una supereroina <una bellissima, bravissima, meravigliosa Uma> e un uomo qualunque, pure un po' sfigato <Wilson, molto divertente>.
I personaggi di contorno sono validissimi e, pur se tipizzati <la bionda fatale, il supercattivo, l'amico deficente> sviluppati anch'essi in modo imprevedibile.
Ovviamente della trama non si deve raccontare nulla, perche' e' veramente carina e piena di colpi di scena.
La regia e' classica, ma il film e' ben direto, si vede la mano esperta del veterano.
I titoli di coda sono graziosissimi, a me ricordavano molto quelli di testa di Who'S That Girl, e la colonna sonora che mescola echi di Superman e canzoni moderne, e' veramente bella.
Un gioiellino secondo me.
_________________ Rose tints my world, keeps me safe from my trouble and pain!!!
Mo' motherf***ing SNAKES on mo' motherf***ing planes!!!
http://www.bollalmanacco.splinder.com |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 22-11-2006 10:14 |
|
il film mi ricorda quelle persone che ammazzano una battuta simpatica con una risposta fiacca. in effetti è tutto un ammazzare spunti carini con soluzioni fiacche, basti pensare al modo grossolano con cui è risolta la gag principale.
si risolleva in qualche modo verso la fine, ma poca roba. adatto a un pubblico pressapochista.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
martha72
 Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 22-11-2006 11:55 |
|
quote: In data 2006-11-21 13:00, Lollina scrive:
Non mi ispira neanche un po'.
Anche se c'è la Thurman è un film che non andrò di certo a vedere.
|
lei è un buon deterrente.. |
|
lumbreras
 Reg.: 26 Feb 2006 Messaggi: 1400 | Inviato: 25-11-2006 23:55 |
|
quote: In data 2006-11-22 05:53, Frankiefan scrive:
Riposto il commento che misi quando usci' nella terra dei canguri....
Questo film e' un divertentisimo ritorno alle commedie americane anni 80, non quelle demenziali, bensi' quelle delicate e "cool" con Bill Murray per intenderci.
La trama e' carinissima, sviluppa in modo totalmente imprevedibile il rapporto tra una supereroina <una bellissima, bravissima, meravigliosa Uma> e un uomo qualunque, pure un po' sfigato <Wilson, molto divertente>.
I personaggi di contorno sono validissimi e, pur se tipizzati <la bionda fatale, il supercattivo, l'amico deficente> sviluppati anch'essi in modo imprevedibile.
Ovviamente della trama non si deve raccontare nulla, perche' e' veramente carina e piena di colpi di scena.
La regia e' classica, ma il film e' ben direto, si vede la mano esperta del veterano.
I titoli di coda sono graziosissimi, a me ricordavano molto quelli di testa di Who'S That Girl, e la colonna sonora che mescola echi di Superman e canzoni moderne, e' veramente bella.
Un gioiellino secondo me.
|
La penso esattamente al contrario di te.Mi dispiace solo che Uma si stia dando a filmetti simili perchè io questo film l'ho trovato decisamente noioso,banale e senza senso.
_________________ La differenza tra me e i surrealisti sta nel fatto che io sono un surrealista (S.Dalì) |
|
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 26-11-2006 00:04 |
|
un passatempo innocuo...
Trama g-girl e' una supereroina sexy e acclamata , nasconde la sua identita' come fa superman con l'ausilio di occhiali ma ha un grosso problema : l'instabilita' caratteriale. Un giorno si innamora di un ragazzo, tale Matt Saunders , tipo piuttosto comune ,che dopo i primi momenti si stanca molto presto della super compagna e del suo carattere irascibile e geloso .Pero' non e' proprio il caso di far arrabbiare una donna dotata di superforza,di vista laser e che vola e , sopratutto , puo' tirare squali in camera .Come potra' uscire da questo inghippo il ragazzo ?
Sunto del commento per lettura veloce --- un film brioso e divertente diretto da Ivan Reitman in maniera corretta e spigliata , dotato di buoni effetti speciali di volo ( comunque semplici e senza troppa ricercatezza ) che fa passare un centinaio di minuti in allegra spensieratezza senza nessun altro problema. La Thurman e' splendida in quei costumi a minigonna , la Faris incarna lo stereotipo della perfettina tutta candore acqua e sapone, e tutto si svolge omaggiando i cliche' del mondo dei superoi in chiave satirica ( c'e' anche il mega cattivo avversario della supereroina ) .Una storia di supereroi in rosa , leggera, che fa da contraltare alla oscurita' dei film con supereroi senza pero' mai pero' riuscire efefttivamente a brillare per originalita'.( vera pecca totale del film ) .Attendere i titoli finali fino in fondo perche' sono davvero gustosi, e ...attenti allo squalo!
Osservazioni --------- L'ex ghostbusters Reitman dirige questo film che vuole un po'scherzare con il mondo dei supereroi ( possenti,catastrofici e giustamente anche un po' cupi per dare profondita' e spessore ) dando la parte principale alla icona femminile di Tarantino ( presente anche alla premiere del film ) Uma Thurman , che dopo “Prime” e “The producers” sta abbandonando le parti da superdura o donna a tutto tondo ( e con un fascino infinito) che il genio di Knoxville aveva costruito per lei , per dedicarsi alle parti leggere della commedia di intrattenimento.
L'assunto base del film , cioe' la rabbia per essere stata lasciata dal fidanzato e la successiva reazione che si scatena sono dosate con il mestolo della esagerazione , perche' in fondo i due ragazzi si conoscevano da poco e non era fattibile un simile grande astio .Comunque tutto il film e' surreale , vive di esagerazioni sia nei sentimenti che nelle azioni ( assistiamo anche a un soffitto riparato in tempo record da chissa'che carpentieri e a un povero pesce che rischia la cottura con vista laser, per non parlare dello squalo...) mentre la vicenduccola amorosa si dipana nel piu' assoluto cliche' e nella piu' totale prevedibilita'.Cosa rimane ? un film che piu' onesto negli intenti ma piatto nelle sue meccaniche di svolgimento , con tante cose che da parola diventano poi ricordo ( se non mi amerai piu' ti impalero' con una motosega...) e degli attori sottoimpegnati che si muovono con assoluta indifferenza verso la ribellione di una trama piatta e consunta.Abbiamo anche una citazione enorme dallo snobbatissimo e poco visto " Superman 4 " ( i capelli )e anche la nostra g-girl ha la sua kriptonite.In definitiva un film da vedere con bocca estremamente buona e accettante, impreziosito da una splendida uma thurman sexy come non mai in quelle gonnelline e affascinante con quegli occhiali da maestrina ,( ma che non fa che aumentare i rimpianti e gli improperi dei tarantino fan per aver rinnegato il suo mentore manco fosse andata a recitare con eastwood ma fa solo parti commedia/brillanti , dopo prime e il molto piu' valido -the producers-) ma troppo debitore di situazioni che fanno parte di una logica abusata e consunta dei teen movie alla lizzie mcguire con adulti , piuttosto che di una visualita' nuova e meno oscura del mondo dei supereroi per omaggiare le caricature americane dei comics che ogni tanto appaiono sui fumetti ( i cosidetti " What the !").Si entra,si esce e non si ricorda dopo poco cosa c'e' in mezzo.
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 28-11-2006 11:47 |
|
quote: In data 2006-11-21 13:00, gatsby scrive:
purtroppo Reitman si è rifdotto a commediole senza troppa cura in fase di scrittura.
Questo è davevro un filmetto, passabile, a tratti divertente, ma era doveroso fare meglio. Sembra una riuscita puntata di una sit come televisiv, nulla più. Lo spunto, peccato, era molto carino.
|
Concordo su quel che dici. La trama alla fine salva capra e cavoli e soddisfa tutti gli interpreti. E poi dicono che i film sui supereroi latitano in happy end...
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
Goose76
 Reg.: 16 Ago 2003 Messaggi: 224 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 10-01-2008 17:55 |
|
quote: In data 2006-11-25 23:55, lumbreras scrive:
quote: In data 2006-11-22 05:53, Frankiefan scrive:
Riposto il commento che misi quando usci' nella terra dei canguri....
Questo film e' un divertentisimo ritorno alle commedie americane anni 80, non quelle demenziali, bensi' quelle delicate e "cool" con Bill Murray per intenderci.
La trama e' carinissima, sviluppa in modo totalmente imprevedibile il rapporto tra una supereroina <una bellissima, bravissima, meravigliosa Uma> e un uomo qualunque, pure un po' sfigato <Wilson, molto divertente>.
I personaggi di contorno sono validissimi e, pur se tipizzati <la bionda fatale, il supercattivo, l'amico deficente> sviluppati anch'essi in modo imprevedibile.
Ovviamente della trama non si deve raccontare nulla, perche' e' veramente carina e piena di colpi di scena.
La regia e' classica, ma il film e' ben direto, si vede la mano esperta del veterano.
I titoli di coda sono graziosissimi, a me ricordavano molto quelli di testa di Who'S That Girl, e la colonna sonora che mescola echi di Superman e canzoni moderne, e' veramente bella.
Un gioiellino secondo me.
|
La penso esattamente al contrario di te.Mi dispiace solo che Uma si stia dando a filmetti simili perchè io questo film l'ho trovato decisamente noioso,banale e senza senso.
|
Io la penso invece esattamente uguale.
|
|
jedifan
 Reg.: 15 Feb 2008 Messaggi: 806 Da: milano (MI)
| Inviato: 15-06-2008 14:54 |
|
A parte la Thurman non vedo altri buoni motivi per vedere questo film un pò troppo superficialotto e dalla comicità di grana grossa, da Reitman ci si poteva e doveva aspettare sicuramente di più.
_________________
|
|
|