> > Tutto Cinema - Alien autopsy |
Autore |
Alien autopsy |
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 18-07-2006 17:22 |
|
Chi è che non si ricorda il mitico video di Roswell? Quel video di una manciata di minuti che ha tenuto per anni gli appassionati di ufologia e non col fiato sospeso.
Nel 1995, infatti, sembrò che potesse essere svelato il mistero della cittadina americana, che il 7 luglio del 1947 sarebbe stata sorvolata da un oggetto volante non identificato precipitato poi nelle vicinanze. Il ritrovamento del video, per l’appunto, di una presunta autopsia a un umanoide alieno, effettuata in chissà quale base segreta militare, aveva la presunzione di svelare cosa fosse successo nella cittadina americana nell’immediato dopoguerra.
Alien Autopsy ci informa che, il presunto ospite spaziale, non era altro che un manichino, farcito sapientemente con carne bovina.
E si, perché è proprio della creazione di quel video che il film di Jonny Campbell parla, e lo fa in termini ironici e scanzonati, partendo però da una (incredibile) storia realmente accaduta.
Una storia che parla di piccoli contraffattori di video rari, di debiti da sanare con (ricchi e cattivi) feticisti degli Ufo, di angoli di salotto riadattati ad asettiche camere operatorie, e, come si diceva, di manichini squartati e fatti a pezzi con bisturi e sega medica.
Il film è un intelligente mix tra una commedia, mai demenziale, e il racconto di cronaca di uno dei misteri più intriganti degli ultimi anni.
Pretesto narrativo è un documentario che uno strafottente regista in cerca di storie, al quale Bill Pullman presta il suo ghigno, sta cercando di girare, e al quale Ray Santilli e Gary Shoefield, i due abilissimi contraffattori realmente esistiti, raccontano la propria storia. Il film si presenta in una confezione più che dignitosa, girato discretamente e con un cast di semi-sconosciuti che tengono bene la scena e si calano discretamente nella caratterizzazione dei personaggi.
Uscito negli States ad aprile, Alien Autopsy presenta di certo tutte le caratteristiche di un film da piena stagione cinematografica, non da calderone estivo, nel quale è stato lanciato dalla distribuzione italiana.
Non ci si lamenta, d’altra parte, di una boccata d’aria fresca nel torrido caos dell’estate cinematografica, con una pellicola che, trattando di un argomento originale e percorrendo strade inesplorate, non si assurge a film memorabile, ma si fa più che dignitosamente apprezzare per l’equilibrio, cercato e raggiunto, tra il puro intrattenimento scanzonato e un’appassionante vicenda di cronaca.
Sulla veridicità della quale, i veri Ray Santilli e Gary Shoefield, nel film interpretati dai bravi Ant McPartlin e Declan Donnelly, daranno legittimazione intervenendo in prima persona nel finto documentario.
Un film che, dunque, ci riconcilia con le nottate adolescenziali passate ad interrogarsi sulle inquietanti puntate di X-files, semmai ce ne fosse stato bisogno.
pubblicata anche qui
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 19-07-2006 15:02 |
|
Cazzarola, il film mi "intrippa" ma dubito che riuscirò a recuperarlo dalle mie parti.
Mi toccherà il "noleggio".
Sono un fanatico dell'area 51 !!!!
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 27-08-2006 20:59 |
|
Alien Autopsy - Una storia vera
Titolo originale: Alien Autopsy
Nazione e Anno: Gran Bretagna, 2006
Genere: Commedia
Durata: 95 minuti
Regia: Jonny Campbell
Cast: Declan Donnelly, Ant McPartlin, Bill Pullman, Harry Dean Stanton
Distribuzione: Warner Bros. Italia SpA
TRAMA : la storia vera ( qui in chiave commedia ) di Ray Santilli , che nel 1995 dichiaro' di aver avuto da un cineoperatore militare un vecchio filmato con degli omuncoli che subiscono una autopsia dopo la caduta di un ufo nella zona di Roswell , per poi rinnegarla clamorosamentwe dopo dieci anni dichiarando che era un falso.
Osservazioni : un film decisamente divertente che racconta la storia di questi due intraprendenti e furbi ragazzi - amici , con tono delicato e brioso.La trama del film e' un susseguirsi di comportamenti tesi a riparare alle falle che man mano si aprono dopo che i protagonisti hanno innescato un meccanismo troppo grande per loro. Le situazioni sono divertenti e briose ,con dei protagonisti divertenti , ma hanno un grande difetto : la troppo incompatibilita' del fatto che certe situazioni in un contesto reale sono assolutamente improbabili ( i contratti e gli incontri sono assolutamente fuori da ogni possibilita' ) in un film commedia ma che deve aderire a un contesto di logica, e dopo un po'il brodo viene allungato un po' troppo ( come le kilometriche gambe della ragazza che conosce Ray...) .
Questa troppa esagerazione porta a non apprezzare il contesto d'insieme , segnando un punto a sfavore non da poco.
Pero' la scena dell'autopsia e' assolutamente un must e divertentissima , solo lei merita il film.
Partecipano Harry Dean Stanton che fa il vecchio cineoperatore militare e Bill pullman che raccoglie la confessione-verita'.
Da vedere per una serata di evasione senza troppe pretese.
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 27-08-2006 21:18 |
|
Cercherò di vederlo, mi ispira. Sembra una commedia insolita e piacevole...
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
Ragnetta

 Reg.: 14 Set 2004 Messaggi: 206 Da: prato (PO)
| Inviato: 27-08-2006 21:40 |
|
mi ispira anche a me questo film ... me lo scarico ...
_________________ Da un grande potere derivano grandi responsabilità...
W le 3ps!!! ^^ |
|
follettina
 Reg.: 21 Mar 2004 Messaggi: 18413 Da: pineto (TE)
| Inviato: 28-08-2006 00:27 |
|
...ecco, mi avete convinto.. lo guarderò! |
|
|
|
 |
0.004678 seconds.
|