FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - la spina del diavolo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > la spina del diavolo   
Autore la spina del diavolo
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 02-07-2006 13:44  
La spina del diavolo

Titolo originale: El espinazo del diablo
Nazione e Anno: Spagna, Mex, 2006
Genere: Drammatico
Durata: 106 minuti
Regia: Guillermo del Toro


Cast: Eduardo Noriega, Marisa Paredes, Federico Luppi, Fernando Tielve
Distribuzione: Moviemax
Produzione:



Trama : nella spagna del 1939 Carlos , un bimbo di dodici anni , viene lasciato in un orfanatrofio nella fase finale della guerra civile. La cosa che colpisce di piu' Carlos della tetra struttura e' una bomba inesplosa che giace in mezzo al cortile , e dopo una scorribanda notturna per dimostrare il proprio coraggio l'adolescente viene a contatto con il misterioso " sospiroso " . E mentre la misteriosa presenza aleggia sull'orfanatrofio gli animi degli istruttori e addetti dell'orfanatrofio esplodono per via delle loro pulsioni represse.A carlos sospeso tra curiosita' infantile e durezza della situazione, non resta che affidarsi a...
Osservazioni : la coppia Almodovar - Del toro ( produttore e regista ) ci regala questo bel film assolutamente atipico nel panorama dei film horror-thriller imperante con risultati pessimi di questi tempi , costruendo una toccante storia di coraggio infantile e crudelta' da parte degli adulti.Il ritratto dei piccoli sfortunati e' fatto con grande stile e con un occhio preciso verso i loro timori , che si materializzano maggiormente in presenza delle trame e degli odii tra gli adulti che in presenza del misterioso " sospiroso ", visto quasi come la fase finale delle loro paure piuttosto che reale minaccia.Gli attori particolarmente ispirati , un uso della fotografia virato verso il seppia per accentuare il senso di disagio e di claustrofobica costrizione nelle mura e una iconografia dell'ectoplasma assolutamente ottima ( la piu' inquietante degli ultimi tempi e oltretutto senza uno sforzo tecnico di grande impatto ma emotivamente disturbante ) fanno di questo asciutto film ,che va oltre il genere ghost-story per raccontare molto di piu', un lavoro da non perdere.Come era prevedibile e sperabile viene raccontata una storia piena anche di poesia , con i locali e i letti che ricordano alcune scene de " la maleducacion " , dove questi piccoli eroi innocenti vittime di una guerra ,che addirittura a uno di loro piace ,ci fanno riscoprire il vero lato della paura simboleggiata da una bomba e concretizzata dall'odio e dalla cupidigia degli adulti, paura affrontata con coraggio perche' per loro la fase dell'innocenza e' totalmente strappata dal destino.L'unica vestigia dell'innocenza rimasta sono dei giornalini e i giocattoli che il piccolo grande carlos possiede e condivide con gli altri, giornalini non messi a caso perche' simboleggiano la loro voglia di diventare scrittori e disegnatori per scrivere storie piene di avventura e gloria, contrarie alla loro di disperazione .Segnalazione per la coppia Paredes - Noriega ottimi e presenti accanto ai picocli eroi.Un film da non perdere in questo luglio che non offrira' , almeno per quanto riguarda la grande distribuzione, film cosi' intensi.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Kobaiashy

Reg.: 16 Apr 2006
Messaggi: 155
Da: Milano (MI)
Inviato: 04-07-2006 00:15  
L'ho visto stamattina in DVD....dato che da mesi l'avevo comprato in Spagna facente parte di una collana di film usciti anni fa 8infatti il film è del 2001)

visto in lingua originale....bella fotografia, però vi sono parecchie tematiche che si sovrappongono e non vengono sviluppate adeguatamente (a parte la storia principale delle apparizioni del bambino morto che però ricorda molto un horror asiatico)

  Visualizza il profilo di Kobaiashy  Invia un messaggio privato a Kobaiashy    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 04-07-2006 00:54  
...lo andrò a vedere in settimana...
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004285 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd