Autore |
American Dreamz |
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 09-06-2006 07:53 |
|
ho letto alcuni commenti al film su varie riviste e in giro per la rete.
In America è stato un flop a causa del suo umorismo irrispettoso e la parodia di Bush fatta da Quaid che non è andata giù a parecchie persone
Cosa ne pensate? qualcuno ha intenzione di vederlo? Io ci avevo fatto un pensierino...
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
Sandrino
 Reg.: 17 Mag 2004 Messaggi: 612 Da: Gavi (AL)
| Inviato: 09-06-2006 08:54 |
|
quote: In data 2006-06-09 07:53, pensolo scrive:
ho letto alcuni commenti al film su varie riviste e in giro per la rete.
In America è stato un flop a causa del suo umorismo irrispettoso e la parodia di Bush fatta da Quaid che non è andata giù a parecchie persone
Cosa ne pensate? qualcuno ha intenzione di vederlo? Io ci avevo fatto un pensierino...
|
-------
Tu cosa ne pensi intanto?
_________________ Jules:<<Per caso quando sei arrivato qui hai letto "Deposito di negri morti"?>> |
|
forestiero
 Reg.: 09 Giu 2006 Messaggi: 7 Da: bologna (BO)
| Inviato: 09-06-2006 11:45 |
|
Io l'ho visto e vi dico che è veramente carino, molto ma molto sarcastico. Il fatto che non sia piaciuto in america è un bene, perchè vengono presi in giro (già dal titolo) alcuni aspetti della cultura americana (presidente ignorante, programmi televisivi cinici, rapper ebrei ortodossi....) |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 09-06-2006 12:46 |
|
quote: In data 2006-06-09 08:54, Sandrino scrive:
quote: In data 2006-06-09 07:53, pensolo scrive:
ho letto alcuni commenti al film su varie riviste e in giro per la rete.
In America è stato un flop a causa del suo umorismo irrispettoso e la parodia di Bush fatta da Quaid che non è andata giù a parecchie persone
Cosa ne pensate? qualcuno ha intenzione di vederlo? Io ci avevo fatto un pensierino...
|
-------
Tu cosa ne pensi intanto?
|
Mi sembrava di aver fatto intendere che mi ispirava..se avrò occasione lo vedrò..sembra il genere di film che può piacermi
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
EtaBeta
 Reg.: 11 Nov 2003 Messaggi: 1493 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-06-2006 13:41 |
|
Mi sembra molto interessante, andrò senz'altro a vederlo.
_________________ "ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht
"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin
You better let somebody love you
before it's too late |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 09-06-2006 16:53 |
|
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 09-06-2006 17:48 |
|
quote: In data 2006-06-09 16:53, 8ghtBall scrive:
non capisco se sia una "cagata" demenziale oppure una divertente critica
|
Non mi risulta sia demenziale..ma una critica al modello americano e anche a Bush
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 11-06-2006 09:28 |
|
|
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 11-06-2006 16:04 |
|
non tralasciate di vedere questa ottima commedia , il tono e' dolce-amaro come si conviene , e le situazioni sono trattate con grande umorismo e garbo. Tra tutti spicca Hugh Grant che oscilla tra soldi e successo e insoddisfazione personale nel vedersi odiato piu' che amato per il suo cinismo, ma grande immenso e in una versione semi pelata e' Willem Dafoe , consigliere del presidente che fornisce una prova da non protagonista assoluta e strepitosa.( da nomination obbligata ) .Certo , ci sono dei momenti decisamente stranianti soprattutto quando vediamo i terroristi “ homerizzati” commossi dopo la canzone piu' americana di tutte ( per me la canzone, ovviamente non dico quale ) , dove terroristi da operetta hanno reazioni tutt'altro che credibili ( visto il contesto filmico comunque da accettare) , ma ci sono anche momenti dove vengono messe a nudo cosparse di vetriolo tante ipocrisie delle trasmissioni televisive ( personaggi odiati dagli staff
e usati solo per l'audience ) e anche le insicurezze e i dubbi delle strade intraprese incarnate nel presidente ( uno stralunato e stordito dennis quaid ) da parte degli americani. Un film di disimpegno certo , ma la simpatia dei personaggi e il piccolo tocco di classe registico che ha ( niente voli pindarici ma un lavoro onesto e senza cedere mai nella volgarita', non una parolaccia non un seno e non un sedere mostrati...poi se e' un merito o meno decidete voi ,ma ce ne sono tanti cosi' che vederne uno diverso puo' essere stuzzicante...) fanno trascorrere 100 minuti circa appaganti.Ogni tanto fa bene sognare , anche con i sogni degli altri...
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
Kobaiashy
 Reg.: 16 Apr 2006 Messaggi: 155 Da: Milano (MI)
| Inviato: 14-06-2006 21:23 |
|
Vado stasera a vederlo....
ultimamente è difficile trovare persone con cui andare a vedere i pochi film interessanti....qualcosa da solo l'ho visto però insomma... |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 30-06-2006 03:03 |
|
quote: In data 2006-06-11 09:28, gatsby scrive:
con questo film i Weitz si confermano semplicemente dei grandi.Ormai davvero non sbagliano un colpo (ps: la mia opinione è la rece di filmup)
|
quoto.
sono tra i migliori autori del cinema di oggi.
American Dreamz è poi About a boy+In good company all'ennesima potenza.
Ottimo come tutti i loro film.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Sandino81
 Reg.: 09 Lug 2005 Messaggi: 70 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 30-06-2006 12:09 |
|
E' un gran bel film, c'è un ottimo hugh Grant. Il film è eccezionale per l'idea e il modo con cui avviene la critica. Sottile, pungente e velato. Gioca un pò sui clichè dell'apparizione televisiva a tutti i costi (cosa che è sempre meno "AMERICANA" e sempre più "GLOBALE) e del concetto per cui se una cosa non avviene in televisione non esiste. Vi è una sottile ironia di fondo condita da un sarcasmo connotato di tinte forti, soprattutto sullo sfruttamento di alcune figure particolari: "La Starlet emergente", il "reduce di guerra", la "pornografia dei sentimenti" (che richiama i nostri "amici", "Grande Fratello", "Isola dei Famosi" [pensate alla storia di Al Bano mollato in diretta televisiva]), il terrorismo, il concetto di "The Show Must Go On", di "Real TV", profittazioni sessuali e autoprostituzioni ai fini di carriera nel mondo dello spettacolo (Il caso RAIOPOLI lo fa tornare molto attuale), il "Presidente fantoccio", il "consigliere Presidente", la "Retorica televisiva", la "falsità televisiva". C'è di tutto un pò, ma io riassumerei il tutto con la visione dello spettacolo come prostituzione della moralità. Forse un pò esagerata la caricatura del Presidente degli States, ma un finale molto originale e tagliente. Da vedere. Buono il montaggio, ottima la sceneggiatura, buona la regia.
_________________ Chi soffre non muore, ma cresce e rinasce... |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 13-05-2007 16:01 |
|
Una bella commedia sarcastica e divertente che riesce a dire col sorriso sulle labbra anche cose inquietanti sull'America di oggi (SPOILER:c'è un reduce dall'Iraq che si lega addosso un esplosivo).
La brama di successo, l'apparire a tutti i costi, il terrorismo e la lotta al medesimo, tutto viene sbeffeggiato rimanendo intelligentemente in bilico tra il brillante e il demenziale.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 13-05-2007 alle 16:01 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 13-05-2007 16:43 |
|
quote: In data 2006-06-09 07:53, pensolo scrive:
ho letto alcuni commenti al film su varie riviste e in giro per la rete.
In America è stato un flop a causa del suo umorismo irrispettoso e la parodia di Bush fatta da Quaid che non è andata giù a parecchie persone
Cosa ne pensate? qualcuno ha intenzione di vederlo? Io ci avevo fatto un pensierino...
|
Per me merita e stramerita...
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|