FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Cinema delle origini dimenticato?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Cinema delle origini dimenticato?   
Autore Cinema delle origini dimenticato?
dalatomi

Reg.: 13 Mar 2006
Messaggi: 10
Da: Chieti (CH)
Inviato: 13-03-2006 18:58  
La tv non ci propone i film che hanno fatto "nascere"per così dire il cinema,vengono trasmessu sempre + raramente.Si pensi alla viaggio nella Luna di Melies o ai maestri fratelli Lumiere?
Condividete la mia opinione?

  Visualizza il profilo di dalatomi  Invia un messaggio privato a dalatomi  Email dalatomi    Rispondi riportando il messaggio originario
Saeros

Reg.: 27 Mag 2004
Messaggi: 7565
Da: Napoli (NA)
Inviato: 13-03-2006 19:01  
si`, ma tu hai capito che stiamo parlando della televisione?
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco

  Visualizza il profilo di Saeros  Invia un messaggio privato a Saeros  Vai al sito web di Saeros     Rispondi riportando il messaggio originario
dalatomi

Reg.: 13 Mar 2006
Messaggi: 10
Da: Chieti (CH)
Inviato: 13-03-2006 19:04  
No..parlo del cinema in rapporto con la Tv..

  Visualizza il profilo di dalatomi  Invia un messaggio privato a dalatomi  Email dalatomi    Rispondi riportando il messaggio originario
ermejofico

Reg.: 17 Ago 2005
Messaggi: 662
Da: roma (RM)
Inviato: 13-03-2006 19:06  
quote:
In data 2006-03-13 19:04, dalatomi scrive:
No..parlo del cinema in rapporto con la Tv..

Stanotte c'è Griffith, comunque, su Fuoriorario.
_________________
"Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?"

  Visualizza il profilo di ermejofico  Invia un messaggio privato a ermejofico    Rispondi riportando il messaggio originario
Saeros

Reg.: 27 Mag 2004
Messaggi: 7565
Da: Napoli (NA)
Inviato: 13-03-2006 19:06  
quote:
In data 2006-03-13 19:04, dalatomi scrive:
No..parlo del cinema in rapporto con la Tv..


si`, ma di questa tv
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco

  Visualizza il profilo di Saeros  Invia un messaggio privato a Saeros  Vai al sito web di Saeros     Rispondi riportando il messaggio originario
dalatomi

Reg.: 13 Mar 2006
Messaggi: 10
Da: Chieti (CH)
Inviato: 13-03-2006 20:32  
Ok..

  Visualizza il profilo di dalatomi  Invia un messaggio privato a dalatomi  Email dalatomi    Rispondi riportando il messaggio originario
Camelot

Reg.: 09 Mar 2006
Messaggi: 184
Da: Napoli (NA)
Inviato: 13-03-2006 20:48  
ciao dalatomi e comunque sono d'accordo con te

_________________
Forza Napola.Un giorno un ragazzo disse:Ma mi devo mettere i pantaloni a mezze maniche?

  Visualizza il profilo di Camelot  Invia un messaggio privato a Camelot  Vai al sito web di Camelot    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 13-03-2006 21:19  
è vero, ma per ricordarci dei cineasti che hanno fatto la storia (non solo il cinema delle origini) non possiamo certo sperare nella televisione...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
ines49

Reg.: 15 Mag 2004
Messaggi: 376
Da: PADOVA (PD)
Inviato: 14-03-2006 00:48  
quote:
In data 2006-03-13 19:01, Saeros scrive:
si`, ma tu hai capito che stiamo parlando della televisione?



si stiamo parlando di della tv ma quella odierna A parte fuori orario, che non è presente da secoli, io ho imparato a conoscere i capolavori ed i classici del vecchio cinema proprio dalla tv che una volta aveva il vezzo di trasmetterli.

  Visualizza il profilo di ines49  Invia un messaggio privato a ines49    Rispondi riportando il messaggio originario
Freder

Reg.: 05 Mar 2006
Messaggi: 41
Da: Torino (TO)
Inviato: 14-03-2006 01:44  
Beh è normale.. in televisione viene trasmesso ciò che fa audience.
Di certo non è di alcun interesse, per il pubblico medio, "Le voyage dans la lune".. è di sicuro meglio scemunirsi davanti al Grande fratello




  Visualizza il profilo di Freder  Invia un messaggio privato a Freder    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 14-03-2006 09:00  
quote:
In data 2006-03-14 01:44, Freder scrive:
Beh è normale.. in televisione viene trasmesso ciò che fa audience.
Di certo non è di alcun interesse, per il pubblico medio, "Le voyage dans la lune".. è di sicuro meglio scemunirsi davanti al Grande fratello







certo e azzardo un "come è giusto che sia".
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
less12

Reg.: 19 Ott 2005
Messaggi: 476
Da: Napoli (NA)
Inviato: 16-03-2006 11:06  
quote:
In data 2006-03-13 18:58, dalatomi scrive:
La tv non ci propone i film che hanno fatto "nascere"per così dire il cinema,vengono trasmessu sempre + raramente.Si pensi alla viaggio nella Luna di Melies o ai maestri fratelli Lumiere?
Condividete la mia opinione?



condivido la tua opinione, però purtroppo è vero anche che la tv è diventata un vero raccoglitore di immondizia che mira solo a far ascolti...le cose belle e interessanti si trovano raramente ed a orari assurdi...io sono riuscito a registrarmi l'uomo orchestra di Melies ma dovetti aspettare tutta una notte...
_________________
AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNO

  Visualizza il profilo di less12  Invia un messaggio privato a less12    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.007119 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd