FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Masters of horror - Incident
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Masters of horror - Incident   
Autore Masters of horror - Incident
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 05-03-2006 22:11  
Grande idea quella dei Master of Horror. E dei tanti pregi (e qualche difetto) ci preme qui sottolineare l’aver riportato dietro la macchina da presa quel Don Coscarelli che, dopo la saga di “Fantasmi”, era ormai cinematograficamente dato per disperso.
Il suo Master, Incident-on and of on a mountain road, ci presenta la classica vicenda della ragazza in fuga, dopo aver accidentalmente messo k.o. l’auto lungo una strada di montagna, da un non meglio identificato zombi/serial killer.
Coscarelli sa mantenere viva l’attenzione per tutta la durata del mediometraggio (47 minuti per l’esattezza), e costruisce una vicenda che più che sul lato horrorifico colpisce su quello psicologico e metatestuale. L’impatto con quel determinato tipo di scene che prevedono eccessi di violenza, crudeltà e spargimenti di sangue sono limitati. Sono presenti, ovviamente, sarebbe impossibile pensare diversamente dato il contesto in cui il film si colloca. Ma il regista è ben attento ad elidere dove può e dove crede, in modo da non focalizzare ed esaurire l’attenzione dello spettatore nel lato splatter della messa in scena. E’ infatti tutto sul finale che non ti aspetti che la pellicola punta, fino a convergere in una descrizione dei personaggi e degli spazi assolutamente funzionale al finale stesso. E così diversi aspetti lungo tutto il corso della pellicola rimangono fumosi o ambigui, funzionali al dispiegamento in scena di caratteri e aspetti della descrizione filmica prima lasciati cadere un po’ distrattamente, con una certa arte.
E dunque la vicenda, inizialmente di puro stampo horrorifico, si colora di aspetti non immediatamente riconducibili al genere, arrivando perfino a descrivere una digressione – che si ricongiungerà allo step principale in modo assolutamente funzionale – di una tranquillamente turbolenta vita familiare.
E’ un peccato che il tutto sia minato da ingenuità tecniche che non sappiamo se dovute ad un budget un po’ limitato o a una poca cura dei particolari. Il film, quasi in tempo reale, ambientato nel corso di una notte in un bosco, mostra evidentissimi gli stacchi netti delle ombre e un’illuminazione troppo marcata, segno marchiano che l’effettivo momento del girato è il pieno giorno. Anche il resto della fotografia stenta alquanto. Su tutto un fastidiosissimo “effetto lampo” che più che da delle nuvole, per intensità e frequenza sembra quello del red carpet di un qualsivoglia festival di richiamo.
Se si sorvola dunque una qualità piuttosto televisiva, nel senso più ampio del termine, ci si trova davanti ad un prodotto che si prende sul serio quanto basta, cercando di calarsi in un genere senza superficialità e senza una stentata ricerca degli stereotipi del caso.

già pubblicata qui
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 05-03-2006 22:21  
è uscito un nuovo film di Coscarelli???
volo!
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 05-03-2006 23:07  
l'ho visto un paio di mesi fa è non mi ha dato soddisfazione. Meglio Jenifer di Argento oppure il Homecoming di Dante. Sto aspettando di papparmi l'episodio di Carpenter che onestamente mi arrapa un casino.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003603 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd