FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Vizi di famiglia-Rob Reiner
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Vizi di famiglia-Rob Reiner   
Autore Vizi di famiglia-Rob Reiner
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 20-12-2005 22:18  
Le sirene del botteghino costituiscono purtroppo uno dei motori principali dell’industria cinematografica della west-coast americana. Nel rispetto del solco tratto dall’esigenza non differibile d’incasso, è oggi obbligata la messa in scena di quel genere che ha fatto la storia del cinema, comunemente definito “commedia”. Ne è un esempio “Vizi di famiglia”, strenna epifanica di un natale che già, a torto o a ragione, ha lasciato tramortiti e satolli. Sulla tradizione che vuole la famiglia italiana doverosamente al cinema nel giorno della Befana punta la distribuzione nostrana. E proprio la distribuzione, con tutti i distinguo e le distanze che bisogna doverosamente prendere di fronte a questo lavoro di Rob Reiner, indovina un felice momento per un film che può, nella sua ignavia patinata, risultare gradevole a qualsiasi fascia d’età.
Il palcoscenico scelto è quello più classico dell’altissima borghesia yankee, in questo caso quella di Pasadena, in quel mondo un po’ nevrotico e molto slegato (a parole) da una materialità in realtà sovrabbondante in quantità e qualità che molto deve alle architetture filmiche di Allen. Ma con l’eclettico regista di “Manhattan” il film in questione ha veramente poco a che fare. Anche l’aver mutuato un certo tipo di scenario alleniano si rivela controproducente, appesantendo il corso dello script e rendendo l’aria della pellicola ammantata di una certa falsità d’ambiente e di personaggi che, sulla distanza impegnativa dell’ora e quaranta, traballano paurosamente.
Il motore narrativo ha una pretesa d’originalità un po’ cinefila e un po’ furbetta, tirando in ballo una presunta “storia-vera” a fondamento del film, radicato nell’immaginario collettivo degli anni ’70, “Il laureato”. E sull’ingorgo di parentele e di amanti che l’incestuosa Mrs. Robinson si porta(va) dietro scaturisce tutta la pellicola, a partire da un ingarbugliato incipit raccontato da una più che indispensabile voce narrante. Tentativo che, strizzando l’occhio a un pubblico non più giovanissimo, cerca di dare un tono sorprendente e divertito che il film in definitiva non riesce a mantenere.
Eppure il cast è assortito in maniera interessante e originale. Accanto ad un’azzeccata Jennifer Aniston, che dal rapporto con Pitt pare uscita con un volto tra il sofferto e il divertito che s’inserisce tanto bene nel contesto descritto, un fidanzato sorprendentemente incarnato da un Marc Ruffalo fuori dai consueti schemi (un po’ pallido e giù di tono in realtà), un minimalista è divertente Kevin Costner ma soprattutto una ciclonica Shirley MacLaine, la Mrs. Robinson della vivìcenda, ciclonica e sboccata quanto basta. Ma anche un’ottima attrice e un’ottima interpretazione vanno a scontrarsi con una pochezza di script che segna indelebilmente tutto il film, cast (suo malgrado) compreso.
Un film che si accontenta perfino nel suo epilogo (Reiner è bravo a far (ri)scoppiare qua e là grandi amori, ma non tanto a celare la frase chiave: “ finirai per sposarti con il tuo migliore amico, è più sicuro”), ennesima produzione del duo Clooney/Soderbergh che, da dietro la scrivania, si divertono moltissimo, ma fanno divertire, al solito, poco e forzatamente.

_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Silvyy87

Reg.: 14 Mag 2005
Messaggi: 1941
Da: ehm (es)
Inviato: 08-01-2006 13:31  
Che dire...Non è un capolavoro, il finale è scontatissimo, ma rimane una commedia divertente, frizzante, con un'ottima colonna sonora e interpretazioni meritatissime: Shirley McLaine è grandiosa nel personaggio della nonna (mi sbellicavo troppo dalle risate ), Kevin Costner si è immedesimato molto bene nello sciupafemmine, Jennifer Aniston è perfetta nel fare l'incasinata mentale.
Non sono niente male nemmeno Mark Ruffalo (decisamente più carino rispetto a "Eternal sunshine of a spotless mind" ) che fa il fidanzato paziente, "subiscotutto io" e Mena Suvari, la sorella minore, bionda e svampita che non riesce a respirare, mentre è sull'areo per la luna di miele.
_________________
Infinita letizia della mente immacolata

  Visualizza il profilo di Silvyy87  Invia un messaggio privato a Silvyy87    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 08-01-2006 14:56  
Mena Suvari è orripilante
ma in American Beauty c'era una sosia?
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Silvyy87

Reg.: 14 Mag 2005
Messaggi: 1941
Da: ehm (es)
Inviato: 08-01-2006 16:17  
Na, na... I personaggi da lei interpretati non sono il massimo della simpatia, ma le brutte sono diverse...
http://www.kellie.de/alicia/mena-suvari.jpg [url=http://http://www.kellie.de/alicia/mena-suvari.jpg]

[ Questo messaggio è stato modificato da: Silvyy87 il 08-01-2006 alle 16:18 ]

  Visualizza il profilo di Silvyy87  Invia un messaggio privato a Silvyy87    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 08-01-2006 19:12  
io non l'ho trovato tanto scarso, nel piattume delle commedie che ci sono al cinema ai giorni nostri direi che vizi di famiglia pur restando un film medio e' molto frizzante,ha delle belle interpretazioni sopratutto in shirley mc laine,la suvari e' inguardabile ma anche marginale,costner solo di routine ( d'altronde lui e' da tempo che non fa prove di grande attore)la aniston fa quel che puo' con le sue limitate capacita' espressive.insomma una buona commedia che soddisfa la voglia di evasione, poi il riferimento al laureato per la storyline e' originale e spero che induca chi non l'ha visto a recuperare questo vecchio film con dustin hoffman.

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 08-01-2006 19:26  
per carità,si lascia vedere,è ben recitato,la mc aine è stellare e kostner mai abbastanza apprezzato.il problema è che non c'è uno snodo o una scena che non sia stata previta almeno tre o 4 minuti prima che accada.il che per una commedia non è il massimo.notevole solo la confessione del padre della aniston riguardo il tradimento della moglie.
solo io mi sono impazzito nel far tornare i conti con le età e le date completamente sballate?
ciao1

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 08-01-2006 19:35  
c''e stato un punto che hanno tentato di farci credere che le date siano credibili...tirandole per i capelli puo' essere.dovevavno prendere un attore con una eta diversa da quella di costner ma come evitare la tentazione dato che potevano scriturarlo ?

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Silvyy87

Reg.: 14 Mag 2005
Messaggi: 1941
Da: ehm (es)
Inviato: 08-01-2006 20:21  
quote:
In data 2006-01-08 19:12, kubrickfan scrive:
io non l'ho trovato tanto scarso, nel piattume delle commedie che ci sono al cinema ai giorni nostri direi che vizi di famiglia pur restando un film medio e' molto frizzante,ha delle belle interpretazioni sopratutto in shirley mc laine,la suvari e' inguardabile ma anche marginale,costner solo di routine ( d'altronde lui e' da tempo che non fa prove di grande attore)la aniston fa quel che puo' con le sue limitate capacita' espressive.insomma una buona commedia che soddisfa la voglia di evasione, poi il riferimento al laureato per la storyline e' originale e spero che induca chi non l'ha visto a recuperare questo vecchio film con dustin hoffman.


Quoto su quasi tutto quello che hai detto, anche se la Aniston non la trovo male come attrice, anzi mi piace molto; il suo personaggio mi stava troppo simpatico...
_________________
Infinita letizia della mente immacolata

  Visualizza il profilo di Silvyy87  Invia un messaggio privato a Silvyy87    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 08-01-2006 20:24  
quote:
In data 2006-01-08 19:35, kubrickfan scrive:
c''e stato un punto che hanno tentato di farci credere che le date siano credibili...tirandole per i capelli puo' essere.dovevavno prendere un attore con una eta diversa da quella di costner ma come evitare la tentazione dato che potevano scriturarlo ?




infatti,dai miei veloci conti,che potrebbero essere sbagliati,il film è ambientato nel 2002 (lei dice a lui "sei andatao a letto con mia madre 39 anni fa,nel 63"),la aniston ha 38 anni,e ci può stare,mena suvari 33,e ci sta molto meno,costner 61 o 62,e qua decisamente si sballa alla grande.ma non son sicurissimo,dovrei rivederlo per ricontrollare.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 08-01-2006 23:09  
@ silvy: anche a me piace molto la aniston la mitica rachel,di friends, solo che bisogna ammettere che il suo carnet recitativo non e' ampissimo anche se lei e' gradevole.attendiamo adesso venerdi' retailed per vedere la sua nuova prova.

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 08-01-2006 23:12  
ehm,esattamente il film di venerdi è derailed...
e comunque in the good girl( se il titolo è quello),era assai notevole anche in un ruolo drammatico.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 02-06-2006 15:05  
il solito film scontato in ogni punto...
gli attori molto bravi, nulla da rideire su quello solo che è la solita commediuccia...

credevo che era tipo vizio di famiglia, li si che ci sono stai intrighi fatto bene!
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.132605 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: